Vai al contenuto

Ischnocolus valentinus (ex Ischnocolus triangulifer)


Messaggi raccomandati

Piccolo (solo per dimensioni) regalo da un amico della Sicilia: un giovane esemplare di Ischnocolus triangulifer. Nella foto mentre mangia una piccola blatta:

 

 

2016_05_10-07_18_39_6d273.jpg

 

E' esaltante vedere questo Theraphosidae. Per adesso non scava e non tesse... Ma nonostante il suo centimetro di corpo è già avvolto da un'"aura" tutta sua :lol: .
Vi tengo aggiornati su abitudini, comportamento o eventuali sviluppi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 234
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

fantastico!!!

mitico piergiò, chissà che finalmente non si riesca a far luce su questa fantomaticissima specie (nelle tue mani quell' aracnide è una miniera di informazioni) della quale non ci sono neanche finte immagini su google :D ..

aspettiamo notizie! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

:D Nooooo!!!ma è lui sul serio :lol: ..??veramente STRA-COMPLIMENTIIIIII!!!!!!!hai un ragno rarissimo,quasi leggendario...mi raccomando!!!!puoi già vedere se sia femmina o no..??io cercherei di riprodurre i parametri del luogo in cui è stato trovato..forse 70%è un pò troppo per un theraphoside trapanese... :D vedi di informarti un pò insomma..ma è solo un'ipotesi eh...ciao e ancora complimenti ;)
Link al commento
Condividi su altri siti

No, non ho idea sul sesso... Ci vorrebbe un'esuvia e anche con quella, considerate le piccole dimensioni del ragno, non dovrebbe essere facile il sessaggio. Non c'è nulla sul web a proposito di come tenerlo, ovviamente. Sto seguendo i consigli di FabioDV e le schede sui ragni nordafricani di questo genere. Speriamo bene. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fantastico. Dobbiamo riuscire ad avere un maschio e una femmina che - quando passeranno a miglior vita, dopo un'esistenza da star - potranno finalmente diventare tipi e fugare ogni dubbio sull'esistenza di questo ragno incredibile!!

 

Io vorrei vedere più foto però. Lo so che son bastardello, ma mi piacerebbe vederlo in tutti i modi... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi risulta da faunaeur e faunaitalia come specie endemica della Sicilia, comprese (forse) le isole minori...direi un bel regalo di Natale anticipato!

Ci sarà anche lui (o lei) domani a Carmagnola?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..