Jump to content

Theraphosa blondi - REPORT RIPRODUZIONE -


 Share

Recommended Posts

  • 2 months later...
  • 2 weeks later...
  • 2 months later...
  • 4 weeks later...
  • 2 weeks later...
  • 1 month later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By lucapappo
      Maschio preso già maturo a metà 2018, accoppiati, cocoon deposto ma contamitato all'interno con della torba evidentemente caduta dentro alla conca durante la deposizione.

      Riaccoppiati post muta della femmina a fine settembre 2020
      Deposizione 12/02/2020
       
       
      Notare i colori totalmente diversi della femmina causati dalla differenza di umidità del terrario. Nel 2018 aveva mutato in un ambiente relativamente secco, nel 2020 la muta è stata effettuata su un substrato molto umido.
      Attendo l'apertura per l'esito
       
      p.s. Questo maschio in totale avrà portato a termine una decina di accoppiamenti fino ad oggi e risulta ancora molto attivo.
      2020

      2018

    • By lucapappo
      Femmina #1 mutata da 2 mesi, tenuta fresca e con umidità alta. Maschio #1abbastanza vecchio (RH 6/2017) Il maschio si è presentato subito spavaldo ma ha dovuto vibrare e tamburellare un po' per far uscire la femmina dalla tana. Ha voluto approcciarsi 3 volte, 2 inserimenti...al terzo la femmina sembrava "stufa" e non usciva più dalla tana, lui si è allontanato lentamente. Femmina ricettivissima e per nulla, aggressiva.

    • By Fede95
      Salve a tutti!
       
      Volevo condividere qualche scatto della riproduzione di Phalangium cfr. targionii.
       
      Inizialmente i due esemplari si avvicinano e il maschio tenta di immobilizzare la femmina utilizzando i pedipalpi e spesso l'estremità delle zampe (come in foto)
       


      Avendo osservato diversi accoppiamento ho notato che, in questa fase, la femmina spesso tenta di fuggire e il maschio la insegue bloccandola.
       
      Successivamente avviene l'accoppiamento vero e proprio.
       


      ​​

      ​​


      Corteggiamento e accoppiamento durano in tutto circa 1-2 minuti massimo, dopo di che si separano velocemente.
       
       
      Oggi ho notato che la femmina ha deposto le uova sul fondo del terrario (Ci sono circa 1,5cm di torba inumidita).
      Sfortunatamente non ho visto il momento della deposizione, però se può interessare posso documentare lo sviluppo delle uova.
       


    • By lasioMet
      Buongiorno a tutti,
      In questi giorni ho discusso con più persone su cosa può succedere se si fanno accoppiare sling provenienti dallo stesso cocoon. Tralasciando che è molto difficile riuscire a far maturare prima la femmina del maschio (difficile ma non impossibile), quindi presupponendo che si riesca a creare questa situazione secondo voi gli sling che nasceranno avranno dei problemi? Questa cosa è sicura al 100%? In questi giorni ho raccolto molti pareri discordi tra loro, qua voglio riuscire a farmi un idea precisa.
      Grazie in anticipo delle risposte
    • By elleelle
      Ostia Antica (RM), 31-10-2016.
       
      Sollevando una corteccia di eucalipto ho sorpreso questa coppia di Scotophaeus scutulatus in accoppiamento. Stranamente i due sono rimasti sul posto per almeno un minuto​​ permettendomi di fotografarli.
      Probabilmente la femmina non scappava perché era caduta in "trance" ​​per prepararsi all'accoppiamento, e il maschio non si voleva allontanare dalla femmina.​




×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.