Jump to content

Torba e torba acida di sfagno


Samuele Allocca
 Share

Recommended Posts

Salve 😀 poco tempo fa avevo aperto una discussione sul substrato per la mia Lasiodora parahybana   in cui chiedevo se la torba acida di sfagno andava bene e la risposta e stata che della torba andava bene ma adesso riguardando la discussione mi sono fatto una domanda ma c'è differenza tra "torba e torba acida di sfagno"? 

Link to comment
Share on other sites

Aggiungo una considerazione.... spesso le marche di ammendanti per giardinaggio usano le definizioni in maniera casuale, quindi non mi baserei troppo sul nome. 

Nonostante questo è risultato evidente, nei lunghi anni di allevamento, che le torbe definite "bionde" hanno spesso una componente fibrosa predominante, con fibre anche lunghe e grumi. Oltre a questo mostrano la tendenza a seccarsi più rapidamente e a compattarsi in una mattonella difficile da idratare uniformemente. Per questo sul forum non abbiamo mai consigliato la "bionda". CI sono altre torbe, brune, che vengono chiamate "torba irlandese" "torba muschiosa" "torba baltica"... che in genere hanno granulometria più fine, tendenza inferiore a fare grumi e senza fastidiose fibre lunghe. Queste sono da preferire per l'allestimento di un terrario essendo più simili alla granulometria di un substrato naturale.

Riguardo alle differenze di PH, nei garden vengono vendute sempre torbe acide per poter acidificare i terreni. Vengono vendute per questo e per alleggerire i terreni pesanti. Quindi, se si va a leggere l'etichetta sul sacco, si vedrà che tutte hanno acidità tra ph2 e ph4. Mezzo punto di ph non cambierà nulla per i nostri scopi, quindi inutile soffermarsi troppo sul dato. Esempio delle migliri sulla piazza (per me)

Torba muschiosa Nord Torf P.H 3,5 - 4,5

Torba Baltica vigorplant  Ph 3,8- 4,4

Torba Irlandese vigorplant Ph: 3,5 - 4,0

Nei garden con qualche euro (5-7€) si portano a casa sacchi da 30 litri senza impazzire negli acquisti online di materiale scadente.

 

Link to comment
Share on other sites

Ho di recente preso un sacco da 70 litri di torba in un garden qua in zona non avendo la possibilità di andare dal mio solito agronomo. L'ho pagata la metà del solito ma non ho MAI visto una qualità così scadente...fibre, legni, sassi, anche pezzi di plastica. La vigorplant invece tra le commerciali l'ho trovata una delle migliori.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.