Salve 😀 poco tempo fa avevo aperto una discussione sul substrato per la mia Lasiodora parahybana in cui chiedevo se la torba acida di sfagno andava bene e la risposta e stata che della torba andava bene ma adesso riguardando la discussione mi sono fatto una domanda ma c'è differenza tra "torba e torba acida di sfagno"?
Ho in terrario pieno di Homoegryllus xantographus e per garantire la pulizia il più possibile, ho messo insieme a loro dei Porcellio laevis dalmatian (onischi). Devo dire dalla loro nascita fino ad oggi, i grilli sono cresciuti bene e sani, ma ora sono adulti e pronti alla riproduzione. Le uova di grillo sono a rischio di essere mangiate dagli onischi o sono al sicuro?
Sono qui per chiedervi se qualcuno di voi ha mai osservato una Zoropsis spinimana deporre sottoterra.
Esattamente così, il mio esemplare di Zoropsis spinimana (femmina nata in cattività) ha deposto il suo primo ovisacco semi interrato, con solo un piccolo batuffolo di seta visibile dalla superficie.
Opinioni?
Buongiorno a tutti.
Ho riscontrato un problema nel terrario provvisorio.
Dopo aver sterilizzato la torba (in forno 10 minuti a 200°C) e impastata con acqua bollita, l'ho rimessa nel terrario.
Quello che mi ritrovo ora è questo:
Potrebbero essere stati i grilli che gli do da mangiare che potrebbero aver portato residui di muffa? Come posso liberarmene senza dover risterilizzare tutto e stressare la migale?
Grazie in anticipo!
Volevo condividere qualche scatto della riproduzione di Phalangium cfr. targionii.
Inizialmente i due esemplari si avvicinano e il maschio tenta di immobilizzare la femmina utilizzando i pedipalpi e spesso l'estremità delle zampe (come in foto)
Avendo osservato diversi accoppiamento ho notato che, in questa fase, la femmina spesso tenta di fuggire e il maschio la insegue bloccandola.
Successivamente avviene l'accoppiamento vero e proprio.
Corteggiamento e accoppiamento durano in tutto circa 1-2 minuti massimo, dopo di che si separano velocemente.
Oggi ho notato che la femmina ha deposto le uova sul fondo del terrario (Ci sono circa 1,5cm di torba inumidita).
Sfortunatamente non ho visto il momento della deposizione, però se può interessare posso documentare lo sviluppo delle uova.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now