Treebeard Inviato 24 Marzo 2020 Segnala Condividi Inviato 24 Marzo 2020 Ciao ragazzi, Vorrei, finita questa pandemia, con calma, fare un piccolissimo investimento per il mio lavoro nonché passione... Avendo già lo stereoscopio professionale, cercavo un qualcosa che mi permettesse di ingrandire particolari di artropodi, e conservarli su supporti digitali e non: una macchina fotografica, reflex, mirrorless, digitale... con obbiettivo macro. (Scusate il prolisso preambolo). Avreste qualche consiglio su corpo macchina ed eventuale obiettivo? La utilizzerei come detto, come coadiuvante al mio lavoro, e per passione. Non faccio il fotografo Grazie a chi risponderà Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gaborri Inviato 25 Marzo 2020 Segnala Condividi Inviato 25 Marzo 2020 @00xyz00 @Fede95 @elleelle Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
elleelle Inviato 25 Marzo 2020 Segnala Condividi Inviato 25 Marzo 2020 Io non posso consigliare la mia attrezzatura, perché spesso mi avete detto che il risultato sono foto di bassa qualità, che non vanno bene per la stampa. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gaborri Inviato 25 Marzo 2020 Segnala Condividi Inviato 25 Marzo 2020 Luigi ma cosa dici che fai delle foto super importanti dal punto di vista naturalistico??? Un conto è stamparla in HD, ma gli scopi richiesti per me la tua è super efficace...e se non ricordo male anche economica Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilbrig4nte Inviato 25 Marzo 2020 Segnala Condividi Inviato 25 Marzo 2020 Confermo appieno. La lente Rainox che mi ha consigliato, ad esempio, è spettacolare ed è abbordabilissima. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fede95 Inviato 27 Marzo 2020 Segnala Condividi Inviato 27 Marzo 2020 Anche la mia attrezzatura non è particolarmente di qualità, utilizzo in genere due tipi di attrezzatura: - 50mm macro per un ingrandimento 1:1 (spesso abbinato con una lente macro che ne aumenta un po' l'ingrandimento) - Un 28mm che utlizzo invertito che mi permette di avere un ingrandimento molto più elevato ma gli scatti sono di bassa qualità La mia attrezzatura più che altro è per una macro economica, il 50mm non è difficile da utilizzare ma devi avvicinarti molto al soggetto e spesso non è facile, il 28mm invertito ancora peggio 😅 Una delle cose più importanti per la macro è il flash, devi avere un flash che permetta una buona illuminazione e un diffusore per ottenere una luce uniforme. @Henry taggo anche te che le tue macro sono stupende Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora