Buon giorno ragazzi ne sto leggendo di tutti i colori e di tutte le salse riguardo alla sovralimentazione io ora sto nutrendo il mio sling una volta a settimana con un grillo bello paffuto e ogni volta anche se sovradimensionato se lo mangia senza problemi.
E dato che da sling si ho visto parlare di overfeeding volevo chiedere il parere di qualche esperto qua sopra grazie in anticipo a tutti
Buon giorno! 🙂
Volevo chiedere consigli sull'allevamento delle brachypelma hamorii e su come dargli da mangiare;
L'allevatore mi ha regalato insieme alla migale delle tarme della farina da darle da mangiare ma mi sembrano eccessivamente grandi per uno sling di 1cm/2cm che deve ancora fare la sua prima muta e ho svariati dubbi su quante tarme o camole dargli a settimana/ mese..
sono ancora alle prime armi con le migali e fin ora ho solo avuto scolopendre e scorpioni Con i quali non ho mai avuto problemi
Sto seguendo alla lettera tutte le indicazioni scritte nella scheda d'allevamento ma non c'è scritto praticamente nulla sull'alimentazione
Poi sto avendo anche piccoli problemi con l'umidità che non ho praticamente mai riscontrato con i miei altri insetti
grazie in anticipo
buongiorno a tutti, ho una lassiodora parahybana e sono appena tornato dalle vacanze durate circa 30 giorni in cui lui è stato senza cibo ma con una buona umidità e appena tornato a casa ho notato che aveva fatto la muta e ripensando a prima di partire effettivamente mi sembrava più scuro dietro e adesso il mio dilemma è quando gli do da mangiare? aspetto comunque i classici 10 giorni o c'è qualche metodo per capire da quando a fatto la muta? o cosa dovrei fare? comunque prima di partire ha mangiato 3 blatte medie in 3 giorni di fila senza problemi ma quei 30 giorni e il fatto che abbia l'addome piccolo rispetto al solito mi fanno un po' preoccupare. poi un altro dubbio è che ha fatto la muta molto in fretta, ormai è un maschio di 2 anni e l'ultima muta ha richiesto più tempo, sui 2 mesi mi pare, potrebbe per lo stress averla fatta più in fretta?
Salve a tutti, ho un problema con la mia brachypelma hamorii, di età 3-4 anni, ha sempre vissuto serenamente nel suo terrario 40x40 con fibra di cocco, una tana spaziosa, recipiente per acqua, tappetino riscaldante acceso di giorno nei periodi piu freddi e spento la notte, posizionato su un lato del terrario. Recentemente dopo una muta ho notato che i due pedipalpi non erano “distesi” completamente (allego video) come se la muta non fosse stata completata al 100%. Di conseguenza peró non ha mai smesso di mangiare e muoversi normalmente. Dopo un po di tempo ho notato che tendeva ad arrampicarsi sulle pareti del terrario ea cadere ripetutamente (mai fatto prima). Ora l’ho spostata in un faunabox con meno pericoli di caduta ma mi sono accorto che ha qualcosa di strano sull’opistosoma (foto2) come una ferita, possibilmente dovuta alle cadute? Qualcuno puo aiutarmi ? Cosa posso fare ? Grazie di cuore.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now