Search the Community
Showing results for tags 'sling'.
-
Buon giorno! 🙂 Volevo chiedere consigli sull'allevamento delle brachypelma hamorii e su come dargli da mangiare; L'allevatore mi ha regalato insieme alla migale delle tarme della farina da darle da mangiare ma mi sembrano eccessivamente grandi per uno sling di 1cm/2cm che deve ancora fare la sua prima muta e ho svariati dubbi su quante tarme o camole dargli a settimana/ mese.. sono ancora alle prime armi con le migali e fin ora ho solo avuto scolopendre e scorpioni Con i quali non ho mai avuto problemi Sto seguendo alla lettera tutte le indicazioni scritte nella scheda d'allevamento ma non c'è scritto praticamente nulla sull'alimentazione Poi sto avendo anche piccoli problemi con l'umidità che non ho praticamente mai riscontrato con i miei altri insetti grazie in anticipo
- 1 reply
-
- allevamento
- sling
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buongiorno 😄 Il mio sling di Lasiodora parahybana ha fatto la sua prima muta 3 giorni fa. So che non gli puoi dare da mangiare subito la mia domanda è dopo quanto posso dargli da mangiare?
-
Data: 2/7/2019 - 23:00 Luogo: Ragusa (RG) Posizione/Micro-habitat: Su una foglia di amareno Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm) Secondo voi potrebbe trattarsi di uno sling di Synema globosum? Il cappello di Napoleone è sbiadito ma i contorni mi sembrano quelli. È appena 2mm
-
Salve,volevo sapere come capire quando una fossoria è in pre-muta e muta Il mio sling ha saltato il suo pasto settimanale questa domenica ed ha creato una barricata di barriere sopra ad una delle due entrate Qualche aiuto a capire la situazione ?
-
salve oggi sul muro del nostro condominio (località Rimini) abbiano trovato questo ragno di circa 4 cm di lunghezza senza consiedarare le gambe, e la cosa mi inquieta un po' avendo dei bambini. mi sapete dire di che ragno si tratta e se devo preoccuparmi ?
-
Data: 30/08/2016 di mattina Luogo: Chiusi scalo (Siena) Dimensioni: circa 1mm di corpo Potrebbe essere Menemerus semilimbatus? L' ho trovato dentro casa mentre passeggiava su un quaderno, ho pensato a questa specie per forma e colore dei palpi. Spero che le foto siano sufficienti
- 4 replies
-
- menemerus semilimbatus
- salticidae
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti Stamattina ho trovato questo piccolissimo ragno e non riesco a capire cosa è, Data: 11/05/2015 Luogo: Chiusi scalo (Siena) in una ringhiera DImensioni: circa 1mm di corpo Le foto sono venute male perchè non stava fermo un attimo, ma spero si riesca a capire qualcosa
- 2 replies
-
- identificazione
- toscana
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti, sono Edoardo. Oggi vi presento la mia bestiola; è la mia prima migale e mi piace veramente tanto!!! Volevo avere dei pareri da voi esperti sulla mia bestiola e su come la sto mantenendo.. Essendo la mia prima migale vorrei prevenire ogni mio singolo sbaglio/mancanza! E' in casa mia da metà novembre dell'anno passato... Da come si può vedere in foto la tengo in un fauna box; ho tappato un po' di fori dell'aria per mantenere un po' più l'umidità che rimane tra i 70 e gl'80... Ho inserito ultimamente (..e momentaneamente) due igrometri per confermare la loro funzionalità (verificata). Per umidificare spruzzo con una siringa dell'acqua all'interno della torba acida ogni tot di tempo; in più riempio sempre il tappo con dentro un anello (è un po' troppo grande il tappo). Il fauna box è contenuto in una teca 30x30 con apposito termostato e tappetino appoggiato sul fianco lato esterno della teca e all'interno di essa la T varia dai 26 ai 23 tra il giorno e la notte. Ultimamente gli do grilli ogni 5 giorni e mi regolo soprattutto sulle dimensioni dell'opistosoma. Noto che va a spasso per la teca e certe volte si rintana dietro agli igrometri, non sta molto nella sua tana... Domande: come si vede in foto, noto una patina opaca sul fauna box in certi punti in prossimità del terreno; secondo voi è muffa? Me lo chiedo poiché non sempre rimuovo le carcasse dei grillini.. non le trovo proprio! Come set up vi piace? sbaglio ad umidificare il terreno? é giusto cambiare il terreno almeno due volte l'anno? Mi chiedo come farò... Vi ringrazio in anticipo, buona serata a tutti
-
Ciao a tutti! Finalmente dopo tanta attesa, ho preso alla fiera di cesena questa Avicularia Versicolor sling ancora non sessata da Zalix. L'altro ieri ha rifiutato il cibo, una volta tolto, l'ho vista spalmarsi su una parete di vetro e oggi l'ho trovata in questa posizione con una zampa attaccata ad un ramo e le altre zampe sotto se stessa... Il terrario è di 20X20x20 con 2cm di torba, umidità 80% e 24°. Consigli? Preoccupazioni a vostra opinione?.... brutti, bruttissimi presentimenti.....
- 21 replies
-
- avicularia versicolor
- sling
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, e da due giorni che a casa mia e ospitata a tempo indeterminato la Chromatopelma. Ha un cm e mezzo di leg span e gli manca una zampa. Devo cambiare il tappetino, non riesce ad arrivare a 27 gradi ed e da 14W ma solo a 24 con annesso termostato. Lo sling vive in un rullino trasparente dentro a un cubo di vetro di lato 30 con substrato di torba. Ciò che mi chiedevo e se e normale che rimane sempre in prossimità del tappo, ha già mangiato un grillo e se lo voleva mangiare sempre sotto al tappo ed essendo la mia prima bestiola mi preoccupo alquanto. Tempo poi una muta e penso che la spostero in un barattolo delle urine con torba acida. Qualche consiglio per il travaso? la muffa e facilmente riconoscibile? Grazie in anticipo da me e la bestiola, aspetto i vostri consigli
- 21 replies
-
Ciao a tutti, un paio di settimane fa ho catturato una bella ragnetta con ovisacco e l'ho inserita in un contenitore con della terra. Ha immediatamente scavato e per tutto questo tempo non si e' mai vista fuori dalla terra. Oggi la bellissima scoperta, la signora gira gli sling sull'opistosoma. Mai visto prima, devo dire che e' una bellezza... Dimensioni: 2cm di LS Luogo ritrovamento: giardino di casa. Errava forsennatamente! Anche fare la foto non e' stato facile, dentro il barattolo gira come una matta... Ho letto che devo liberare gli sling quando si "sganciano" dalla mamma. E' un Lycosidae, giusto? Pardosa sp o Trochosa sp. Che dite? Cristiano
-
Ciao ragazzi, un paio di giorni fa sono apparsi gli slings del primo ovisacco della Zoropsis spinimana stabulata dal compagnetto di mio figlio (attivita' gestita insieme), e mentre osservavamo gli slings ne ho notato uno piu' piccolo e dalla forma un po' diversa. L'ho subito fotografato e riposto in un contenitore diverso (ieri). Oggi sono andato per fotografarlo nuovamente e l'ho trovato morto, ritengo per muta fallita. Voi che dite? Aggiungo al topic le foto delle uova del secondo ovisacco, che ho aperto e "deposto" sopra una calza di nylon in un contenitore protetto per seguire l'evoluzione da larva a ninfa a sling. Si notano come delle zampe all'interno. Sono proprio zampe? Sling "diverso" Sling normale stesso ovisacco Sling normale Sling "diverso" morto per "muta fallita"? Stesso sling morto Uova Le foto originali e grandi sono qua: https://www.flickr.c...s/36059727@N08/
-
Ciao, questo sling è solo uno dei 18 che ho trovato su una parete di casa la settimana scorsa. Sapreste dirmi di che specie? Località: Inverigo (CO) - 232m slm Dimensioni: LS 3mm Temperatura: 19 gradi Luogo di ritrovamento: parete interna di casa Data: 10 Marzo 2014 - Ore serali.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.