mormodes Posted November 30, 2018 Report Share Posted November 30, 2018 oggi mi è arrivato un pacco dalla Thainlandia, al suo interno c' era un ospite, un ragnetto microscopico tanto da non poterlo fotografare con la mia fotocamera. non volevo nè ucciderlo nè lasciarlo nel nostro ambiente, l' ho quidi messo in un vasetto di vetro dello yogurt, non so quanto ci potrà vivere, anche perchè è già in viaggio da un mese che ci debbo fare ? se qualcuno mi paga le spese di spedizione lo mando volentieri con pacco celere 1 delle poste ps osservandolo con una lente illuminata si vede il suo panciotto tondo con righe nere e gialle Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted December 2, 2018 Report Share Posted December 2, 2018 direi che una foto almeno abbozzata è di dovere Link to comment Share on other sites More sharing options...
mormodes Posted December 3, 2018 Author Report Share Posted December 3, 2018 purtroppo le foto che sono riuscito a fare sono queste che provo a postarvi, in passato ho avuto dei problemi, sarò infantile ma mi sto affezionando a quest' esserino se non interessa a nessuno adottarlo almeno ditemi come posso creargli un ambiente per farlo sopravvivere e di che cosa potrebbe alimentarsi grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted December 3, 2018 Report Share Posted December 3, 2018 Da queste foto non riesce a capire nulla, dovresti sforzarti a farne qualcuna in cui si veda chiaramente l'esemplare. Avvicinati il più possibile e se non basta prova a farne una attraverso una lente di ingrandimento. Soprattutto taglia la foto con il solo esemplare, una volta caricata qui non è possibile fare zoom. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted December 3, 2018 Report Share Posted December 3, 2018 si concordo l'esemplare non è così piccolo da rendere impossibile fare foto più grandi Link to comment Share on other sites More sharing options...
mormodes Posted December 3, 2018 Author Report Share Posted December 3, 2018 questo è il massimo che sono riuscito a fare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted December 3, 2018 Report Share Posted December 3, 2018 Sembrerebbe Scytodes sp. Ma aspetta conferme Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted December 3, 2018 Report Share Posted December 3, 2018 A me sembrava Scytodes anche dalla foto "scarsa", quindi con quella fatta meglio ho ancora meno dubbi. Se il genere non è quello, è uno molto affine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted December 3, 2018 Report Share Posted December 3, 2018 Scytodes anche per me. Allevarlo è facilissimo. Basta un barattolino di vetro senza né substrato né arredamento. Sul vetro i suoi fili collosi fanno presa meglio. Per alimentarlo, gradisce molti altri ragni della sua taglia. Bisogna evitare però i Theridiidae che, se sopravvivono e riescono a fare la ragnatela, poi predano lui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted December 4, 2018 Report Share Posted December 4, 2018 Io uno Scytodes cfr. lugubris lo azzardo Link to comment Share on other sites More sharing options...
mormodes Posted December 21, 2018 Author Report Share Posted December 21, 2018 grazie a tutti, il presunto scytodes sembra stia ancora bene, siccome è veramente piccolo ho paura a dargli altri ragni x cibo, sono riuscito a mettere nel barattolino un paio di moscerini, fra l'altro ha costruito una minuscola ragnatela scusate l' ignoranza, ma orientativamente un ragno del genere ogni quanto dovrebbe mangiare ? grazie Peppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted January 28, 2019 Report Share Posted January 28, 2019 Dipende, regolati soprattutto in base alle dimensioni dell'addome. In linea generale sono animali che resistono a lungo senza cibo per cui di fame è difficile che muoia. Indicativamente ogni 5-6 giorni potrebbe andare bene nel caso di moscerini, per prede più "sostanziose" ovviamente le tempistiche vanno aumentate. Facci sapere come procede Link to comment Share on other sites More sharing options...
mormodes Posted January 28, 2019 Author Report Share Posted January 28, 2019 per ora la dieta di moscerini sembra essere apprezzata, ho affinato il metodo di cattura per dargli prede vive sembra che Thai, questo è il suo nome, stia bene anche se se ne sta gran parte del giorno nascosto sotto un pezzetto di corteccia Link to comment Share on other sites More sharing options...
mormodes Posted August 7, 2019 Author Report Share Posted August 7, 2019 caspita ne è passato di tempo, ho seguitato a dare moscerini, avvistarlo è difficile perchè è così piccolo che ho paura a manipolarlo, comunque oggi mi sono deciso a farlo uscire, con sorpresa l' ho trovato estremamente vivace tanto da non riuscire a fotografarlo per paura che scappasse, allego comunque la foto pessima per provare la sua esistenza, speravo che crescesse un po' ma è rimasto come lo ricordavo saluti a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now