Jump to content

Kaiser Scorpion

Soci Esperti
  • Posts

    4,184
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Kaiser Scorpion last won the day on September 7 2021

Kaiser Scorpion had the most liked content!

About Kaiser Scorpion

  • Birthday 10/12/1985

Contact Methods

  • Website URL
    http://
  • ICQ
    0

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Italia
  • Interests
    Zoologia, Storia, Body-building, Politica.

Previous Fields

  • Nome
    Andrea
  • Località
    Massa
  • Provincia
    MS
  • Regione
    Toscana
  • Socio
    Socio Ordinario

Recent Profile Visitors

5,282 profile views

Kaiser Scorpion's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

1

Reputation

  1. Mancano i dati del ritrovamento. Sicuramente è un maschio adulto.
  2. Sono molto rari in cattività e spero davvero tu riesca a riprodurli. Il genere ora è Pandipalpus Rossi, 2015 dato che anche da New York mi hanno dato ragione. 😂
  3. Hai stabulato bene l'esemplare però sappi che non è semplice allevare gli immaturi.
  4. Il nome che hai riportato è scritto male. La specie è stata descritta come Heterometrus beccaloniae. E' stata dedicata alla mia amica, curatrice del museo di Londra, Jan Beccaloni. Ora il nome corretto è Chersonesometrus beccaloniae. Ad ogni modo, non vedo cosa abbia di strano questo scorpione.
  5. Sono immaturi nel senso che non sono adulti. E' normale che siano scesi dal dorso della madre. A quella età cominciano a cacciare da soli. Sono comunque molto vulnerabili, essendo ancora giovani. Di quelle dimensioni, sono praticamente innocui. Anche gli adulti non sono particolarmente pericolosi e possono arrivare a 5 cm nelle specie più grandi.
  6. Sono degli esemplari immaturi. Non mi preoccuperei così tanto e non tenterei di ucciderli. 😃
  7. Buonasera,

    ho visto in varie discussioni che conosce molto bene le specie di scorpioni e sa come riconoscerle, potrebbe dirmi di che specie  sono i 2 scorpioni che ho ritrovato in casa mia?

    Le allego 2 foto la prima che si vede peggio è del 19 settembre scorso, la seconda è di oggi.

    2020_11_22-16_28_58_2a9f1.jpg

    2020_11_22-16_28_58_2bdd9.jpg

    Ho 2 bambini piccoli e sono un po preoccupato.

    Come potrei combatterne la presenza? Purtropp ho una casa che ha parquet dapertutto e quindi possono camminare dietro il battiscopa e sotto negli spazi e tralaltro  ho la scala che collega la tavernetta che e in seminterrato e li ho vespaio areato sotto il pavimento e contropareti areate per cui possono girare indisturbati. Diciamo che mi è difficile andarli a cercare. Come potrei fare? Mettere qualche tipo di veleno in punti strategici in cui riesco ad arrivare?

     

  8. Liberarla sarebbe la soluzione migliore. Altrimenti, deve esserci molta umidità nel terrario (consiglierei almeno un recipiente basso con dell'acqua e una zona ombrosa e fresca della casa).
  9. Sicuramente gravida. Potrebbe essere la specie che ipotizzi ma per averne conferma servirebbe una foto ventrale, in particolare della chela.
  10. Chiaramente aveva perso 2 zampe, l'opilione in questione.
  11. Hai messo anche un possibile riparo (corteccia, coccio, ecc.)? All'interno del terrario hai messo un piccolo contenitore con l'acqua?
  12. E' il tipico scorpione romano, Euscorpius aquilejensis. Sebbene sia giallastro, non ha nulla a che vedere con i pericolosi scorpioni deserticoli, quindi niente paura. Sono animali che scalano facilmente le pareti delle case quindi nulla di strano che sia salito dal livello stradale.
  13. Benvenuto Francesco, leggo solo oggi questa interessante discussione. Mi dispiace per la puntura. L'esemplare in foto è Euscorpius aquilejensis, specie innocua. PS: ti ho scritto una e-mail.
  14. E' un esemplare giovane e immaturo per cui l'identificazione precisa della specie non si potrà raggiungere.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.