Jump to content

Recommended Posts

Buongiorno a tutti

 

condivido con voi questa bellissima esperienza che ho fatto anche a nome di Aracnofilia.

 

Quest'anno si è tenuta per la prima volta la conferenza internazionale sulla seta:

http://naturalmaterials.group.shef.ac.uk/SSC2017/index.php

 

si è svolta a Sheffield (circa un'ora da Manchester).

Ho avuto il grande privilegio di essere invitato come presentatore e non mi sono perso l'occasione di parlare un po' di ragnatela.

In particolare ho sviluppato l'argomento di come i fili di ragnatela vengono connessi tra di loro e la meccanica di queste giunzioni (che è molto interessante visto che poi si trasmette in come i ragni scelgono le prede e quanto resistono le tele).

 

Vi lascio qualche foto e commento

 

La mia presentazione

2017_08_02-06_50_02_210af.jpg

Ho avuto l'onore di incontrare il professor Fritz Vollrath (Oxford - maggiore esperto in ragnatele) e di scambiare con lui qualche parola e consiglio

2017_08_02-06_50_53_9f220.jpg

 

Ho avuto il piacere di ascoltare le outstanding presentations di Beth Mortimer (miglior ricercatrice del 2014, anch'essa di Oxford)

2017_08_02-06_51_45_ca4d4.jpg

Il grandissimo, gentilissimo e sempre disponibile per due chiacchere Pérez!

2017_08_02-06_52_20_1883d.jpg

 

Anche una professoressa Italiana ha fatto grandissima figura (Prof. Motta) parlando delle applicazioni biomediche della ragnatela sulle quali stiamo collaborando

2017_08_02-06_53_14_16d1a.jpg

 

I professori Rising and Joahnnson sono pionieri nella produzione di Ragnatela artificiale e ho avuto il piacere di parlarci​ anche se come tutti i nordici che si rispettino stavano un po' sulle loro.

 

2017_08_02-06_54_04_e0e3d.jpg

 

​Foto tipica delle presentazioni

 

2017_08_02-06_54_37_2c7fe.jpg

 

ed il gruppo

 

2017_08_02-06_55_03_8ab67.jpg

Link to comment
Share on other sites

Complimenti! Non è per niente facile parlare in inglese davanti ad un pubblico, oltretutto di scienziati, rispondere alle domande e trattare argomenti così complessi!

 

Più che altre fate ricerca sull'uso della ragnatela per motivi biomedici (protesi) o per motivi meccanici (cavi, ecc.)?

Link to comment
Share on other sites

Le due cose sono in congiunzione. Uno dei motivi per cui si studia la compatibilità della seta con farmaci e applicazioni biomedica deriva primariamente dalle sue proprietà meccaniche e biocompatibilità :)

 

Poi chiaramente vanno fatti studi specifici, ma in generale sono cose che vanno avanti insieme solitamente. ;)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.