Jump to content

Amaurobius (video predazione)


Recommended Posts

Chiedo scusa per la qualità ma qualcosina si vede. Tra la tela e il contenitore di plastica è tutto un po' offuscato ma se guardate il video in HD (720p) si riesce ad apprezzare qualche dettaglio.

Ah, scusate anche la musichetta, era per rimuovere il rumore della lavatrice di fondo :)

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By Gaborri
      Ciao ragazzi, condivido anche con voi un mio grande orgoglio. Oggi hanno pubblicato il mio articolo sulla predazione di Steatoda.
      L'articolo, che vi allego, è stato pubblicato sul giornale della Royal Society Inglese, ed è valso la copertina

      In più,  è stato sponsorizzato anche dalla rivista Science che ci ha dedicato una sezione
      https://www.sciencemag.org/news/2021/02/watch-tiny-spider-grab-bug-50-times-its-weight-thanks-some-fancy-string-pulling
       
      A voi il link dell'articolo di seguito: 
      https://royalsocietypublishing.org/doi/10.1098/rsif.2020.0907
       
      Come detto pubblicamente e nell'articolo, ci tengo a ringraziare Luigi Lenzini per le sempre stimolanti conversazioni. 
       
    • By TobiWarMask
      Buongiorno a tutti, recentemente ho trovato un esemplare di Amaurobius Ferox (circa 10 giorni fa) e ho deciso di provare ad allevarlo.
      Premetto di avere poca esperienza in materia, mi sono dato da fare per cercare informazioni su questo ragno ma, almeno su google, ho trovato ben poco... fatto sta che è da 10 giorni che non mangia e, da quello che so, non dovrebbe essere un fatto particolarmente preoccupante se non fosse che ho notato che l'addome è un po' dimagrito e sembra avere dei piccoli "bitorzoli" sparsi su di esso, allego le foto.

      (Prima)
       



      (Dopo)
      Nel suo primo terrario non riusciva bene ad ambientarsi, forse per come lo avevo allestito, non era riuscito a fare una tela vera e propria dove catturare le proprie prede, si limitava a nascondersi sotto una roccia. Ho provato a cambiare terrario (stesso contenitore ma allestimento diverso) sperando che in questo riesca a sistemarsi meglio.
      Per quanto riguarda il cibo ho cercato di variare tra larve, cavallette, mosche e piccoli omotteri ma non sembra voler mangiare... mi avevano consigliato di aspettare che facesse la tela, ho aspettato ma ora ho paura che possa passare troppo tempo e di conseguenza muoia di fame!
      Qualcuno ha un'idea di cosa possano essere quei "bitorzoli" che si vedono bene nella 3a immagine? Lo sto tenendo sotto osservazione ma per ora non riesco proprio a capire cosa siano.
      Inoltre, mi dovrei preoccupare per il fatto che sia dimagrito l'addome o è normale? Sto provando ogni giorno a dargli del cibo ma continua a rifiutarlo...
      Grazie a tutti coloro che risponderanno!
    • By Francesco1982
      Scusate premetto che sono molto incompetente in materia di fotografia e produzione generale di materiale audio\video.Mi piacerebbe comunque provare a documentare alcuni comportamenti delle mie migali con foto ma anche con qualche video...per fare video di buona qualità cioè non ottima ma neanche pessima che non si capisce niente sono necessarie particolari fotocamere?con una normale macchina digitale non ci si riesce?chiedo questo perchè al momento non ne sono in possesso ma sto pensando di acquistarla...magari qualcuno può darmi un consiglio su i dati tecnici e prezzi di una macchina decente in grado di fare video dal micro al macro?Possibilmente senza andare su oggetti troppo professionali o fantascientifici che immagino costino un bel po.....
      Grazie a todos
    • By Syrio
      Data: 12 aprile 2017
      Luogo: Piazzo (fraz. di Segonzano, TN), 500 mslm
      Posizione e microhabitat: scalini di legno (credo), comunque interno casa​
       
      Buongiorno a tutti! Questo ragno mi è stato segnalato ieri pomeriggio da mia madre (urlando, ma stavolta la capisco, le è precipitato addosso XD )
      A vederlo con occhi da profano, è uguale agli ultimi due che vi ho sottoposto, che erano entrambi Amaurobius (uno A. erberi, l'altro boh); anche lui stesso genere? E si riesce a riconoscere la specie, in caso?
       
      Grazie,
      Andrea
       

      ​​


    • By filippo
      Vi segnalo questo articolo che ho scovato tempo fa. Rimango sempre affascinato da meccanismi di mimetismo così elaborati, se poi riguardano i ragni tanto meglio!
       
      In poche parole alcune specie di lepidotteri costaricani appartenenti al genere Brenthia (Choreutidae) imitano dei salticidi sia per la colorazione e postura delle ali, sia per i movimenti.
      È stato dimostrato in laboratorio che in una buona percentuale dei casi i salticidi di dimensioni simili a Brenthia non attaccano il lepidottero, ma sfoggiano invece il tipico display di avvertimento che questi riservano a ragni simili. Utilizzando altri lepidotteri imparentati con Brenthia ma che non presentano mimetismo, i ragni non hanno mai sfoggiato display ma hanno mostrato la tendenza ad attaccare direttamente la preda.
      Il doppio vantaggio che i ricercatori propongono riguarda una ridotta predazione da parte di salticidi, i quali non vedono Brenthia come una preda, ed una ridotta predazione da parte di animali più grandi, i quali identificano i salticidi come prede poco convenienti data la loro grande abilità nell'eludere gli attacchi.
       
      Molto informativi sono i quattro video di supporto presenti a fondo pagina, i quali mostrano:
      Comportamento salticide-salicide Habitus e movimento di Brenthia Comportamento salticide-lepidottero non Brenthia Comportamento salticide-Brenthia ​
      http://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0000045#s3
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.