-
Content count
1,482 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Everything posted by Darko
-
Paruzzaro (NO) - su macchina - da identificare
Darko replied to massiguana's topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
No, è un Thomisidae, forse del genere Diaea ma attendiamo conferma. -
Milano (MI) - a parigi in un bagno - da identificare
Darko replied to massiguana's topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Maschio di Steatoda grossa. -
Paruzzaro (NO) - Tegenaria parietina
Darko replied to massiguana's topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Tegenaria parietina -
Paruzzaro (NO) - Menemerus semilimbatus
Darko replied to massiguana's topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Direi al 95% Menemerus semilimbatus . -
Licata (AG) - Appartamento in città - da identificare
Darko replied to Chiara sabella's topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Nella checklist trovi le specie identificate. Questa specie non è stata ancora identificata. -
Licata (AG) - Appartamento in città - da identificare
Darko replied to Chiara sabella's topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
No, altrimenti non avrei scritto che non è ancora stata identificata Si tratta proprio di una specie alloctona di Scytodes più grossa, colore giallo/arancio, zampe senza anellature, cefalotorace praticamente senza macchie. Al momento non è ancora stata identificata pertanto viene indicata solo col genere: Scytodes sp. -
Licata (AG) - Appartamento in città - da identificare
Darko replied to Chiara sabella's topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Scytodes thoracica è piccolino ma quella della foto è la specie non ancora identificata ed effettivamente raggiunge dimensioni molto maggiori, credo oltre i 10mm di BL. -
Licata (AG) - Appartamento in città - da identificare
Darko replied to Chiara sabella's topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Scytodes sp. ragno innocuo e ottimo cacciatore di ragni violino. -
Raduno Aracnofilo - Milano 10-11-12 gennaio 2020
Darko replied to 00xyz00's topic in MONDO ARACNOFILO - "Noi"...attività, annunci, fiere, mostre, eventi
il 10 dovrei esserci -
Heliophanus tribulosus - Caccia e predazione
Darko replied to ilbrig4nte's topic in RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Fantastico, bellissimo report!! -
Gorgoglione (MT) - 200m - Gnaphosidae nel letto di torrente - da identificare
Darko replied to ilbrig4nte's topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Bellissima foto davvero -
Castelnuovo Berardenga (SI) - Steatoda paykulliana
Darko replied to Genaux În Love's topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
E' corretto S. paykulliana, la lunetta lo conferma. Il disegno a lisca di pesce è visibile appunto negli esemplari giovani. -
Chieti (CH) - Steatoda grossa
Darko replied to Daniele Impulse Di Caro's topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
No, maschio di Steatoda grossa. -
Strongoli (KR) - Loxosceles rufescens
Darko replied to Giovanni1977's topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Sì, dovrebbe essere Loxosceles rufescens. -
Strongoli (KR) - Cteniza cf. sauvagesi
Darko replied to Giovanni1977's topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Maschio di Cteniza cf. sauvagesi -
Vi presento Atomino
Darko replied to Lee's topic in ARACNOFILIA - Presentazioni – Regolamento – Primo aiuto – F.A.Q.
Hai altre foto? Sembrerebbe un Amaurobidae. Cosa intendi per "vermicello"? Se era un lombrico non penso che se lo mangerà, piccole camole o larve invece è più probabile. Altrimenti con mosche e insetti simili vai sempre sul sicuro -
Trento (TN) - Zoropsis spinimana
Darko replied to Giorgio27's topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Zoropsis spinimana, femmina. effettivamente uno dei ragni più grossi in Italia. -
Nemesia sp.
-
Altavilla Silentina (SA) - Loxosceles rufescens
Darko replied to Naomina's topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
La foto del morso è stata scattata dopo quanti giorni? Non sembra il morso da L. rufescens che di solito presenta una zona ulcerosa bianca e rossore intorno. Per la disinfestazione purtroppo l'unico vero metodo efficace è andare a rompergli le scatole lì dove si rintanano, altrimenti è un continuo rincorrerli. Puoi provare però le strisce adesive, se piazzate nei posti giusti funzionano, leggo qui: -
Consigli per un heterometrus petersii
Darko replied to Mattia Stefanini's topic in SCORPIONI & Co. - Conoscenza e Allevamento
Non sono esperto in materia quindi non saprei che dire riguardo allo scorpione (se sta per mutare però è normale che smetta di cibarsi). Riguardo al muschio hai praticamente portato dentro il terrario un intero ecosistema di muffe e batteri, io me ne sbarazzerei al più presto, chiediamo poi conferma agli esperti se non sia il caso di disinfettare tutto il terrario (ma a questo punto forse meglio attendere la muta, se è veramente in procinto di mutare). -
Urbisaglia (MC) - Loxosceles rufescens
Darko replied to Francesco.C.'s topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Ci mancherebbe! 👍 -
La foto ovviamente è molto sgranata ma si deduce un innocuo Scytodes sp.
-
Urbisaglia (MC) - Loxosceles rufescens
Darko replied to Francesco.C.'s topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
La macchia è questa ma se vuoi un consiglio, lascia perdere le macchie. Sono tanti i ragni che presentano una macchia simile sul cefalotorace, quindi se ti dovessi basare solo su quello avresti tanti "falsi positivi". Guarda invece la posizione delle zampe, il colore, la dimensione, le zampe sottili e poco pelose, assenza di spine, proporzione corpo-zampe, ecc. -
Urbisaglia (MC) - Loxosceles rufescens
Darko replied to Francesco.C.'s topic in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
È del tutto evidente, quindi direi morfologia in generale, posizione retrograda delle zampe, si intravede anche la macchia a violino sul cefalotorace e i palpi maschili. -
Atypus sp. dimensioni forse un po' sovrastimate?