Vai al contenuto

Problema Avicularia Versicolor sling


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti! Finalmente dopo tanta attesa, ho preso alla fiera di cesena questa Avicularia Versicolor sling ancora non sessata da Zalix. L'altro ieri ha rifiutato il cibo, una volta tolto, l'ho vista spalmarsi su una parete di vetro e oggi l'ho trovata in questa posizione con una zampa attaccata ad un ramo e le altre zampe sotto se stessa... :mellow:

Il terrario è di 20X20x20 con 2cm di torba, umidità 80% e 24°. Consigli? Preoccupazioni a vostra opinione?....

brutti, bruttissimi presentimenti.....

 

2016_07_22-14_16_04_65b9c.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la migale ha tutto ciò che serve allora la grandezza del terrario importa fino a un certo punto. E se l'opistosoma presenta già peluria rossiccia ha già superato la fase più critica e se non ricordo male dovrebbe essere oltre i 2-2,5cm di corpo.

 

Le Avicularia sp.sono delicate e problematiche. Risentono molto dei ristagni di umidità. La difficoltà risiede appunto nel non dare troppa umidità e contemporaneamente non lasciare che la migale si disidrati esagerando con il secco.

 

Il terrario probabilmente è troppo ventilato rapportato al grado di umidità formita. Probabilmente l'hai trovata in basso perchè vicino al terreno l'umidità è maggiore. Al tuo posto avrei tenuto 3-4cm di torba bagnata senza zone di secco. Tanto poi la tana la fanno in alto e c'è anche più giro di aria per via della presa di aerazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gaborri, son passato da voi a cesena a far chiacchiere x altri problemi e grazie, ma secondo te non mi sono informato prima di acquistarla? :) ..purtroppo è morta.......

Da 3 giorni la tenevo in quel terrario e nebulizzavo il terreno 2 volte al giorno, a 1 metro dal terrario ho messo una lampada da 60w per ricreare un pò di luce per 6 ore essendo in una zona all' "ombra" in casa. Allora perchè rifiutava cibo anche prima? Questa, è la seconda Avicularia che mi abbandona in breve tempo, non sono le prime migali che allevo e non mi sembra che la morte sia stata proprio di disidratazione in quanto l'umidità dentro non mi pareva bassa.. Potrei sbagliarmi, certo, ma non mi sembrava.. Può essere uno stress di spostamento in un altra camera con un altro tipo di luce?! Visto che precedentemente anche l'altra ha fatto la stessa fine.... una bella presa a male!..

grazie a tutti per qualsiasi consiglio

Link al commento
Condividi su altri siti

Condoglianze.

E' lo stesso terrario di questa discussione? http://forum.aracnofilia.org/topic/17251-avicularia-avicularia-morente/

 

Mi sa che la causa è disidratazione anche a vedere l'opistosoma.

Forse fai troppo affidamento all'igrometro...

e 2 cm di torba sono troppo pochi per un cubo così.

 

No il terrario non è lo stesso ;) troppo enorme! Riguardo ai cm di torba mi è sempre stato consigliato di metterne così poco per il genere.. Terrò presente di usarne n attimo di piu in futuro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho capito forse dove lo hai letto. Si è vero che puoi anche non metterne affatto, come in una foto sul libro degli Schultz, però in qualche modo bisogna fornire idratazione alla migale. E infatti nella foto si vede la presenza di una ciotola piena di acqua che occupa buona parte della superficie del fondo del terrario.

E' la solita dicotomia tra la scuola di pensiero americana del "waterdish e substrato secco" e quella più europea del substrato bagnato. Per altre specie "umide" può funzionare però in molti casi per usare la prima scuola di pensiero bisogna bloccare gran parte della ventilazione e questo è dannoso per questo genere di migali.

Io ho sempre abbinato il substrato più o meno bagnato (vedi subito se la migale ha bisogno di più umido) e periodiche nebulizzazioni sull'arredo. La ciotolina dell'acqua la puoi mettere ma è evitabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque ora mai è fatta purtroppo. Mac ha ragione e concordo con quanto detto sulla scuola americana. Sei di Ferrara, se hai bisogno di qualche consiglio io ci sono ;)

 

Aggiungo che non credo proprio sia stata la luce la fonte di morte dell'animale (a meno che tu l'abbia cotta, ma dubito...) ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ho visto della scuola americana ma in natura deve esistere un pò di terra o qualcosa che non sia subito vetro se anche voi concordate!.. non l'approvo di privare il terrario di terra. Tornando alla defunta sling, Gabri non parlo solo di luce ma di uno stress generale di spostamenti e luci visto che ancora è capitato così in precedenza :wacko: Comunque no, cotta affatto, una 60w a 1metro di distanza non credo faccia questi effetti! Già all' acquisto della migale, l'opistosoma era piccolo e ha continuato a rifiutare cibo.. nebulizzata dopo nebulizzata e grillo dopo grillo tolto, sicuramente qualcosa è andato storto per mano mia, ma non mi convinco tanto dell errore dell'umidità appunto perchè mi sembrava di nebulizzare correttamente :mah: ..scancaro!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

anche se bagnavi spesso il substrato, 60 w sono tanti... Può darsi che la lampada seccasse molto e subito la torba...

Non so il tuo caso ma se è presente una semplice finestra, riesci già a garantire il normale ciclo giorno-notte. Mi dispiace per la tua perdita comunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che sfortuna..anche io alla fiera di Cesena ho preso 2 avicularia versicolor..una sling, e una femmina penso sia 3 di grandezza..tutte e hanno mangiato 3 grilli a testa in 9 giorni..tutte e due hanno smesso di mangiare dopo il terzo grillo...la piccola ha fatto la muta dopo 14 giorni che era a digiuno, quella un po più grande si è rintanata nella sua tana di tela e sono 25 giorni che non mngia e che si muove poco..spero facci la muta presto...la piccola la tengo in un contenitore di plastica con il coperchio tutto aperto(tagliato) è una retina che fa da muro per far entrare l aria il piu possibile..la piu grande la tengo in contenitore di vetro 10x10x10..so che è piccolo ma gia il secondo giorno costruiva la tela e ne ha fatta un bel po...appena farà la muta la posto in uno piu grane e piu alto...ha solo una retina per l aria sopra cosi gli tengo il coperchio 2 cm aperto e gli o montato una retina artigianale per far passare piu aria..credo sia questo il segreto x quanto riguarda l Avicularia Versicolor.tanta tanta ventilazione..non sono per niente un esperto..queste sone le mie prime migali..

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..