aria Posted May 19, 2006 Report Share Posted May 19, 2006 Cari amici, il gruppo mailparavion/avionparmail, con il sostegno dell’associazione culturale Area101, è lieta di invitarvi alla mostra mailparavion/avionparmail mostra di arte postale Cinema Teatro Nuovo, via Bellotti, 21057 - Olgiate Olona (VA) Vernissage: sabato 10 giugno, ore 11.30 Ideato e curato da Arianna Beretta e Roberta Bianchi Collaborazioni Giacomo Moleri, Sara Zanichelli, Alessandro Mininno Catalogo on line http://avionparmail.fatbombers.com/ Orari della mostra: Venerdì 9 giugno: ore 20.30 – 23.00 Sabato 10 giugno: ore 11.30 – 23.00 Domenica 11 giugno: ore 11.00 – 19.00 Ingresso gratuito Laboratorio creativo per ragazzi da 6 a 12 anni: Sabato 10 giugno 2006, dalle 15.30 alle 17.30 Per maggiori informazioni Email avionparmail@yahoo.it Artisti presenti in mostra Alp Ucar, Pachero Aluna, Marie Anakee, Patrick Anderson–McQuoid, Angel Post, Mara Armaroli, Vittorio Baccelli, Paulo Bacedonio, Tiziana Baracchi, Pierangelo Bargiggia, Vittore Baroni, Fabio Bartolozzi, Umberto Basso, John M. Bennet, Pedro F. Bericat, A.A. Berry, Andrea Bersani, Carla Bertola, Irma Blank, Renee Bouws, Carlo Brisotto, Judith Elaine Bush, J.M. Calleja, Chiara Camoni, Renato Campana, Maria Carla Cangiano, Guido Capuano, Yolaine Carlier, Bruno Cassaglia, Roberto Cavallera, Raffaele Cesari, Enrico Ciceri, Ryosuke Cohen, Vincenzo Conciatori, Luca Daina, Daniel Daligand, Giorgio De Cesario, Rino De Michele, Guia Del Favero, Luciano Del Piano, Marta Dell'Angelo, Piergiorgio Di Pompeo, Eraldo Di Vita, Marcello Diotallevi, Emiliano Donaggio, Tamara Donati, Gianni Donaudi, Elsa Emmy, Gretel Fehr, Bartolomé Ferrando, Luc Fierens, Giuseppe Filardi, Anna Finetti, Vittorio Fortunati, Michael Fox, Nicola Frangione, Racheal Fullerton, Paolo Gobbi, Antonio Gomez, Claudio Grandinetti, Karl-Fridrich Hacker, HeMi, Carlo Iacomucci, Maria Iattoni, Armando Ilacqua, Ruud Janssen, Naoto Kawahara, Ogawa Kazuko, Framelius Kimmo, Kiki, Jean Luc Lacroix, Lamberto Lambi Caravita, Aldo Lanzini, Carlos Latuff, Pino Lia, Ettore Le Donne, Fabrizio Legger, Pascal Lenoir, Giuseppina Lesa, F. Lorusso, Luniversa, M2, Ruggero Maggi, Carlo Malandra, Malok, Lunia Marchetti, Dòrian Ribas Marinho, Calogero Marrali, Gian Paolo Marroni, Paola Massucco, Antoni Mirò, Emilio Morandi, Stefano Morleschi, Keiichi Nakamura, Olivia Niemeyer, Rea Nikonova, Jürgen O. Olbrich, Elisabetta Oneto, Clemente Padìn, Dogan Pasent, Giancarlo Pavanello, Giuseppe Pellegrino, Walter Pennacchi, Pilcher, Franco Piri Focardi, Angelo Pretolani, Claudio Quarantotto, R.F. Cote, Bernd Reichert, Fabrice Remouchamp, Steven Renald, Jean Marc Renault, Giuseppe Riccetti, Véronique Rigole, Claudio Romeo, Matthew Rose, Nino Ruju, Liliana Rusu, Fabio Sassi, Antonio Sassu, Saval, Roberto Scala, Schoko-Casana-Rosso, Gianluca Scordo, Salvatore Sebaste, Anna Seccia, Yalgin Wells Sehnaz , Eugenia Serafini, Daniele Serra, Domenico Severino, Daniel Shantz, Cecilia Solamito, Luigino Solamito, Claudio Sotolongo Mendez, Pete Spence, State of Being, Giovanni Strada, Methapisit Suwan, Ibrahim Suzlee, Thru Your Eyes, Giuseppe Luca Torraco, Lothar Trott, Agostino Tulumello, Valdor, Johan Van Geluwe, La Toàn Vinh, Ivano Vitali, Rita Vitali Rosati, Cornelius Vleeskens, Muriel Zanardi, Bernhard Zilling, Rolando Zucchini, Jesus Brito. *** Nota dalla metà del secolo scorso, la mail art utilizza il medium postale come mezzo di distribuzione e diffusione di opere d’arte e si esprime attraverso la produzione di lettere, buste illustrate e decorate, cartoline, immagini, dipinti, oggetti, filmati che gli artisti concepiscono e inviano, contribuendo così a creare un grande network internazionale. In continuo divenire e di non frequente esposizione, questa particolare forma d’arte, spontanea e del tutto gratuita, permette una assoluta libertà creativa ed espressiva e una frequentazione delle questioni più urgenti per l’uomo moderno. Il titolo, mailparavion/avionparmail, introduce il tema che è stato assegnato agli artisti: “il volo tra modernità e tradizione”, interpretato ed espresso nelle sue accezioni più svariate. Gli artisti hanno risposto con entusiasmo, declinando in modo personale il tema del volo, alludendo chi al gioco e alla favola, chi a messaggi di speranza e pace, chi più esplicitamente al dramma delle recenti e passate catastrofi aeree. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted May 19, 2006 Author Report Share Posted May 19, 2006 So che il mio topic è moooolto O.T. ma mi piace condividere con voi questo momento per me importante e felice. Ciao Arianna Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted May 19, 2006 Report Share Posted May 19, 2006 Ragazzi.....andate a vedere le opere nel catalogo on line, e magari alla mostra, perche ce ne sono alcune che son veramente carine. In particolare Antoni Mirò, Claudio Romeo, Daniele Serra , Jesus Brito, Vincenzo Conciatori. Ari, sai come la penso, ma Complimenti!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted May 19, 2006 Report Share Posted May 19, 2006 Bellissima, Arianna, complimenti vivissimi... E' un'iniziativa devvero molto interessante! Teo PS: peccato i colori interisti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anubis Posted May 22, 2006 Report Share Posted May 22, 2006 Grande Ari!!!!! Vedo che ci saranno molti artisti!!! Complimenti e in bocca al lupo a tutti...soprattutto a un certo Piergiorgio Di Pompeo..ghghgh Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted May 23, 2006 Author Report Share Posted May 23, 2006 Grazie a tutti! Ma tutti tutti Matteo, in realtà i colori non sono interisti: ho cercato di riprodurre (male) i colori che abbiamo usato per il manifesto e cioè un blu e un azzurro scuro Quanto all'artista Di Pompeo, non voglio tediarvi ma ho il suo scritto che spiega in maniera assolutamente chiara il significato profondo della sua opera (Piergy, trema!) Oggi, grande conquista, Exibart ha pubblicato il nostro appuntamento e il comunicato stampa. http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=31093 A presto, ciao Arianna Link to comment Share on other sites More sharing options...
Onji Posted May 24, 2006 Report Share Posted May 24, 2006 Quanto all'artista Di Pompeo, non voglio tediarvi ma ho il suo scritto che spiega in maniera assolutamente chiara il significato profondo della sua opera (Piergy, trema!) aspettiamo con ansia che tu lo pubblichi qui Sapete, io sono un fan da sempre dell'artista Piergy, sin dai suoi primi dischi, le sue prime turné, le sue prime delusioni amorose, i suoi prmi quadri, i suoi primi ruttini.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted May 24, 2006 Report Share Posted May 24, 2006 Ma LOL! Arià, non ti azzardare a postarlo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Onji Posted May 25, 2006 Report Share Posted May 25, 2006 Aria, posta posta! Per chi non lo sapesse, io e piergi siamo stati divisi alla nascita...i soliti errori burocratici ospedalieri...a me m'hanno dato (per sbaglio) a 'na famiglia morta di fame; lui mi pare sia stato piu' fortunato, he he E per chi si stesse chiedendo la differenza di età, bhe, anche quel mulo dell'anagrafe ha fatto la sua sporca parte. Comunque....io ho diritto di sangue di poter decidere: ARIA POSTA POSTA!! ps: ahh piergi, visto che ci siamo, salutami papà, è da parecchio che non lo sento... Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted May 25, 2006 Report Share Posted May 25, 2006 Sapete, io sono un fan da sempre dell'artista Piergy, sin dai suoi primi dischi, le sue prime turné, le sue prime delusioni amorose, i suoi prmi quadri, i suoi primi ruttini.... 1- Dimentichi le poesie 2- L'unico ruttino inserito in una sua opera era del sottoscritto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted May 26, 2006 Author Report Share Posted May 26, 2006 Non scherzate col Piergy! Non lo immaginate neppure ma c'è chi mi ha chiesto di poter comperare l'opera A parte gli scherzi, oltre a Piergy, ci sono molti artisti: alcuni sconosciuti, altri giovani talentuosi e altri famosi per la loro straordinaria vita artistica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted June 5, 2006 Report Share Posted June 5, 2006 come ti ho detto per mail, farò il possibile per esserci. se dovessero esserci nuove edizioni e ti piacesse l'idea di ambientarle in un aeroporto, magari in un hangar tra aeroplanoni vintage, fammi un fischio Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted June 5, 2006 Author Report Share Posted June 5, 2006 non stai scherzando?! la mostra nasce proprio per essere ospitata in un vecchio hangar in via mecenate a milano. la società che ha acquistato l'area, l'anno scorso ha lanciato un concorso di idee per proporre progetti artistici da ospitare proprio in quello spazio. purtroppo ad oggi non hanno ancora deciso nulla e così io e la mia "socia" ci siamo mosse in un'altra direzione per rispetto verso gli artisti e per la voglia di fare conoscere questo mondo meraviglioso e libero della mail art. il nostro sogno sarebbe quello di rendere la mostra itinerante per cui chi ha spazi da proporre, sarà da noi venerato! ari Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now