Vai al contenuto

topolini bianchi


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!

Sono nuovo e come ho già scritto ho da poco preso come primo ragno una bella Acanthoscurria geniculata di 2 anni.

Mi affascina moltissimo dare al mio ragno da mangiare e vederlo cacciare. Sicuramente è l'aspetto che più mi sorprende...

Mi piacerebbe moltissimo vederlo all'opera mentre caccia un piccolo topolino da latte, che penso tra l'altro sia parecchio nutriente rispetto a grilli e camole.

Haplo però mi ha avvertito che è sempre un grande rischio dare un roditore vivo a un ragno, in quanto c'è sempre il rischio che la preda possa mordere e staccare una zampa al ragno.. Cosa che non voglio assolutamente.

Su altri siti su internet invece leggo che è normalissimo per una tarantola adulta del tipo che ho io mangiarsi un topolino, e che non c'è nessun rischio..

Le dimensioni della mia tarantola sono di 5-6 cm di corpo per 10 circa in diagonale

raf

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 105
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Io credo che dare un piccolo mammifero come preda di un aracnide sia eccessivo...

 

E' vero che in natura può capitare che i ragni predino piccoli vertebrati di vario tipo, ma direi che come pasto possano essere meglio gli insetti (che sono la dieta base di ogni ragno)

 

Voglio dire... è una forzatura che ritengo, personalmente, inutile e per certi versi assurdamente crudele. Contenti voi.... [V]

 

Matteo G

 

****ARACNOFILIA****

Link al commento
Condividi su altri siti

Una tarantola non ha nessun bisogno di mangiare un mammifero vivo... a livello di attacchi non esiste pericolo per il ragno se il topo è baby. Ma c'è un rischio che il ragno può correre in qualsiasi momento... moltissimi topi d'allevamento sono trattati con l'acaricida che se ingerito dal ragno porta inevitabilmente ad una morte lenta... non è solo una voce... purtroppo un mio amico a causa dell'acaricida sui topi ha perso tutti gli esemplari nutriti con quella partita...

 

fate i vostri conti... [:)]

 

Fabio De Vita

Link al commento
Condividi su altri siti

Risposta di carattere puramente tecnico: I topini baby (pinkies) non creano nessun problema per il ragno, allevali tu o al limite assicurati della provenienza dell'animale.

Risposta di carattere etico: io do talvolta qualche pinkies ma perchè io allevo serpenti e ho la necessità di averli.Per una tarantola non sono strettamente necessari come per i serpenti, quindi vedi tu.......

 

Ciao Ciao

Aleli

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensate che io non ho un serpente perchè mi farebbe pena dargli da mangiare i topolini.

So che è una legge naturale ma come ha detto Matteo, darli addirittura ad un ragno per il solo gusto di vederlo ucciderli e papparseli mi pare davvero crudele. Sarà che ho sempre avuto in casa anche piccoli mammiferi o animali di vario genere.

 

Rik.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro Rafael,

comprendo la tua curiosita' ed il fascino che certi comportamenti di animali selvatici, se non addirittura primitivi, come le tarantole esercitano su molti di noi.

Ma proprio perche' sei al tuo primo ragno, e per giunta un esemplare con un caratterino niente male (lo conosco bene...), forse non e' meglio se prima ti dedichi ad una conoscenza generale sulla specie, sui suoi comportamenti e le sue necessita? Garantendogli prima di tutto una alimentazione equilibrata e sicura (i grilli sono un alimento eccezionale per apporto proteico e digeribilita') e poi, magari in un momento successivo, capire se davvero la cosa che piu ti interessa di una tarantola e' vederla mangiare un topolino da latte (che peraltro e' + inerme di un grillo)?

Se per qualunque necessita' o curiosita' mi vuoi chiamare, o incontrarci, io sono sempre disponibile. Anche se hai bisogno di grilli o camole.

Cordialmente,

Marco

 

The "Haploman"

Link al commento
Condividi su altri siti

Il discorso per me è semplice (fatte alcune debite eccezioni).

 

C'è molta gente che apprezza il lato "oscuro" del ragno, ovvero quel suo modo di cacciare, con agguato, veleno paralizzante e via dicendo. Per puri fini di godimento personale che poco hanno a che vedere con le necessità nutrizionali o istanze di ricerca.

 

Questa cosa, oltre a nuocere gravemente alla causa dell'aracnologia amatoriale, è il sintomo più grave di una "malacultura" dell'animale esotico (predatore). La stessa che fa tenere il pitone in soggiorno, perchè fa colpo sulle ragazze... la stessa che fa scegliere il piccolo scorpioncino velenoso al magnifico Pandinus... perchè "se mi morde mi restano dieci minuti (!) per correre in ospedale, eh, eh..."

Tutti aspetti di quella medesima "malacultura" che poi vediamo dare i suoi frutti più floridi, nello squalo assassino, l'ape maledetta, aracnofobia e via dicendo... giocattoloni che fanno leva sulle ancestrali paure di "homo sapiens..."

 

Non voglio dire (per carità!) che qualcuno di Voi sia affetto da queste patologie mentali da minorati e/o complessati, ma resto convinto che (a parte casi veramente particolari) cibare i ragni con mammiferi e rettili sia una benemerita sciocchezza, degna - con le stradebite proporzioni - più dell'allevatore di cani da combattimento (in natura combattono i lupi per il branco, no?) piuttosto che di naturalisti maturi e appassionati. Perciò - risposta puramente tecnica - ai miei ragni do i grilli e qualche camola e sono venuti su benone... quindi la scelta di fornire topi e lucertole è SOLO una scelta dovuta al piacere di vedere il ragno che acchiappa il topino. Non contiamoci delle balle! (alimentazione, nutrimento....) E se lo piglia male, lo vedremo agonizzare squittendo e dimenandosi per il dolore per 10 minuti e il divertimento sarà doppio. E' vero che alla fine dello spettacolino al ragno magari il topastro non resterà sullo stomaco, ma a me si.

 

Matteo Grotto

 

 

****ARACNOFILIA****

Link al commento
Condividi su altri siti

IO una volta diedi un pinky al mio pandinus ( una grossa femmina) e ancora ricordo l'agonia e il dimenarsi con raccapriccio, mi sono sentito proprio un bel pezzo di m...., insomma non so se ho reso l'idea.

Direi da evitare se non indispensabile, anche perchè il sistema nervoso, e quindi anche il dolore che prova un mammifero, è molto diverso da quello può provare un invertebrato, non so se avete presente quando prendendo un grillo vi rimane in mano una zampa e il malcapitato che scvappa magari si mette a mangiare la sua zampa amputata!!!!!Provate a vedere se succede a un topo o a voi con un mignolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao

 

Andrea

andrealorenzo.palotta@pirelli.com

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Marco, ciao a tutti, si in effetti sono un po curioso della cosa.. però vorrei proprio sapere come Matteo faccia a sapere tutta la dinamica della caccia al topo, ma dimmi Matteo te ci hai provato almeno una volta?

Marco ti ringrazio, appena ho problemi mi faccio vivo ciao

 

raf

Link al commento
Condividi su altri siti

Allevo ragni da 10 anni e me la posso ben immaginare la dinamica, caro il nostro... sai a quante migliaia di volte ho visto ragni cacciare grilli, blatte, locuste e vari tipi di larva?

 

E comunque, mai dato rettili e mammiferi (e mai neanche mi passerebbe in mente) in vita mia. Fortunatamente per me trovo i ragni di grande interesse indipendentemente da come ammazzano le prede. Specialmente se stiamo parlando di topini più indifesi e inermi dei grilli. Prova con un bel ratticello da granaio (4-5 cm) che con un morso gli apre l'ophistosoma alla tua Acanthoscurria geniculata nuova di pacca e poi ci fai sapere se t'interessa ancora tanto! [:0]

 

Ho visto, qualche anno fa, in un negozietto di un acquarista imbecille della mia città (che fortunatamente oggi ha chiuso bottega!) una theraposa che uccideva un piccolo ramarro con tanto di mini-pubblico ed espressioni intelligenti tipo " visto che macchina micidiale!?"... devo dire che gli uomini sono veramente IDIOTI talvolta. L'ho fatto anche notare ai presenti. E mi hanno detto esattamente quello che mi dici tu, ovvero che trovavano interessante

 

"moltissimo vederlo all'opera mentre caccia un piccolo topolino" (come se con un grillo fosse diverso [xx(]!!).

 

Hai mai visto i combattimenti di cani, orsi, galli?? Sai che stoooria. Dovresti vedere come sono cattivi...[}:)]. 'na figata!

 

Scusami davvero se sono polemico, ma l'argomento mi sembra di un assurdità assoluta. E il fatto che dietro il mio post i migliori (e più esperti) allevatori e keeper (Fabio, Marco, Enrico, Riccardo...)abbiano fornito un parere simile (se non coincidente) al mio, ti dovrebbe dire qualcosa in merito. Poi se libero di fare quello che vuoi!

 

Matteo Grotto

 

PS: nulla di personale.

 

****ARACNOFILIA****

Link al commento
Condividi su altri siti

io vorrei solo specificare la mia posizione.

Come penso d'aver espresso nel mio post precedente, la mia passione per i serpenti mi spinge per necessità ad allevare topi, cibo insostituibile per loro.

Il fatto che qualcuno allevi pitoni in soggioro per fare colpo è una cosa che mi da estreamente fastidio nonchè rabbia, gli esibizionisti fanno eramente male alla nostra passione.

Quando alimento i miei esemplari sono sempre solo e mi sono sempre rifiutato di cedere alle richieste di chi, e sono molti credimi, voleva vedere "come mangia un serpente".

Sono quindi totalmente con te per quelo che affermi, ma mi dissocio dall'uguaglianza serpente=esibizionismo.

E qui pecco forse un po d'arroganza, ma i veri allevatori si riconoscono da questo e fortumnatamente io mi reputo uno di questi e di gente cosi ne conosco parecchia..:-))))

Ribadisco che dare un topino ad una migale è perfettamente inutile e eticamente non accettabile.

 

Ciao Ciao

Aleli

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..