Jump to content

... e il MILLESIMO per dirvi "grazie!"


EegaBeeva
 Share

Recommended Posts

Cari amici tutti di questo splendido posto che si chiama Aracnofilia.

L'anno scorso nemmeno sapevo che esistevate, e un anno dopo ecco che vi chiamo per nome, conosco molti di voi, ho a cuore le vostre battaglie e le vostre ragioni (che si sono trasformate anche in mie battaglie e mie ragioni), ho imparato a riconoscere e a chiamare con il nome giusto i ragni che più spesso vedo nella mia casa al lago (non tutti, ma una buona parte, e per me è un successo straordinario, dal nulla quasi completo di un anno fa).

 

Sono scientificamente progredita di un centimetro, in una scala che va da 0 a 100. Forse con i felini domestici me la cavo meglio, ma qui - in Aracnofilia - nessuno mai mi ha dato i voti e anche gli ultimi arrivati, purché dotati di vera curiosità e passione per la conoscenza, si sentono a casa. Ho bevuto avidamente le vostre parole, vi ho sfogliato numerose volte come libri, trovandovi sempre cordiali e disponibili, intelligenti e maturi. Con quel pizzico di ordinaria follia e di misurata ironia, difficili da trovare in modo così gradevole ed equilibrato.

 

Vi confesso che non ero in ansia per il mio millesimo post. Sapevo di essere intorno ai 970, 980 - forse - o giù di lì. Poi, il caso ha voluto che oggi l'occhio mi si posasse su 999 in un mio messaggio di auguri. Come non assegnare il mio millesimo messaggio al profondo sentimento di gratitudine che ho per tutti voi!

 

E' stato merito vostro ed esclusivamente vostro se mi si è aperta la porta su un micromondo che sapevo esistesse, che già osservavo con curiosità da dilettante, ai cui esponenti ottozamputi - non me ne vogliate - affibbiavo nomi di fantasia, al solo scopo di differenziarli fra loro, immaginando una letteratura che li riguardasse ma senza tuttavia mai attingervi. Rispettavo già le loro superbe abitazioni di tela, i posti che sceglievano per abitare (spesso così vicini al posto in cui abitavo), le loro vite che prediligevano trascorrere appartati e misteriosi. Poi sono stata morsicata avventurosamente da un ragno che resterà sempiternamente avvolto nel mistero: l'afosa estate 2003 mi ha portato in giardino tanti ragni diversi che mai avevo visto prima, uno dei quali si è difeso, poiché gli stavo scaravoltando la tela (senza volerlo) durante i lavori di potatura. Il malessere è stato breve e senza alcuna conseguenza (ho avuto fastidi di gran lunga superiori dai felini selvatici e malmessi che via via mi arrivavano in casa). Ma, certo, non andava studiata da vicino una creatura così? E non valeva la pena saperne di più su quell'altro ragno che si portava appresso l'intera famiglia? E che dire, poi, di quei ragni (che chiamavo "Filippo") dalle zampe lunghe e molleggiate che adoravano le pareti domestiche, estate e inverno, autunno e primavera? E quell'altro ragno, scuro scuro, che si presentava puntuale al tramonto, sempre nello stesso punto, lassù in alto, sotto il balcone? E chi produceva quelle tele vaste a lenzuolo, che vedevo puntualmente sui cespugli? E cosa mai era quel ragno giallo trovato arzillo al di qua di una porta, mentre al di là la temperatura era già sotto lo zero?

 

Perciò, grazie, amici cari di questo splendido posto che si chiama Aracnofilia. Grazie per avermi dato risposte. E grazie lo stesso anche quando le vostre risposte sono piene di dubbi, perché capisco che la scienza ha bisogno di certezze e di studi e osservazioni approfonditi. I vostri dubbi stimolano, i vostri scambi di opinioni incoraggiano, le vostre esperienze insegnano. Mi scuso per quelle volte che vi ho importunato con domande al limite della decenza scientifica e sappiate che vi ammiro enormemente, con qualche punta qui e là di sana invidia ;)

 

Non vi nomino tutti, ma i vostri nomi li ricordo bene. Grazie per esserci. Non meritate una "zia" scarsa come me, ma sono contenta di essere fra voi, anagraficamente più adulta e con una inestinguibile curiosità: avrò fatto anch'io qualcosa, se vi posso essere di esempio, che anche "da grandi" si possono nutrire nuove passioni tutte da esplorare e si può mantenere una curiosità vivace. Per favore, mantenete vivida la vostra intelligenza, che traspare da ogni parola che scrivete, persino dalle virgole e dagli spazi bianchi. Ma è una raccomandazione inutile, vero?

(disgrassssiati) :P

 

Con affetto immenso e grandissima stima. Per tutti voi.

Lidia

Link to comment
Share on other sites

Messaggi come questo mi aprono il cuore, e mi fanno ricordare quanto dobbiamo essere fieri per quanto stiamo facendo tutti insieme...

 

Non a caso ho scritto in corsivo queste ultime parole... tutti insieme... perchè questa è davvero la nostra più grande qualità! Essere stati capaci di creare un nostro piccolo mondo, un luogo dove ognuno - giorno dopo giorno - ha portato i suoi piccoli 5 centesimi, ritrovandosi alla fine con un grande patrimonio in mano. Che ci deve rendere tutti orgogliosi!

 

Tutti insieme. Ecco. E tutti insieme ringraziamo Lidia per questi 1000 messaggi e per aver voluto accettare di diventare una "Aracnofila" (con la A maiuscola). Per non essersi fermata di fonte alle apparenze (grande Lidia), per la sua immensa gentilezza, per la sua infinita pazienza, per le sue grandi capacità messe a disposizione di tutti (e come farebbe l'Associazione senza le migliaia di consigli che ci da). Per aiutarci ad essere migliori, tirando fuori il meglio di ciascuno di noi...

 

Grazie di tutto, "zietta". Ti vogliamo tanto bene.... ;)

 

Teo

Link to comment
Share on other sites

Evviva anche la zia ha scitto il suo MILLESIMO post ! ;)

E una tappa importantissima perche adesso i DUEMILA sono distanti......

Aspettando il MILLEUNESIMO post tra sospiri e battiti di cuore saluti da

RiKy

Uno dei nipoti pestiferi della "Zia Gisella"

Link to comment
Share on other sites

Ho appena letto il tuo primo post !!!! :D

 

Allora anch'io : W LA LATRODECTUS !!!!!!!!!! :P

 

E ........W LIDIA !!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D

Link to comment
Share on other sites

Grazie zia! Se non fosse per te come farei a raccontare la storia di quella giornata piovosa... ma così piovosa che si vedevano delle trote nuotare alla mia altezza? :D

E soprattutto grazie di ascoltare i miei brani e di non mettere in "ignore" il mio indirizzo e-mail, LoL! :P

Link to comment
Share on other sites

Ciao zietta!!!

 

E che dire, poi, di quei ragni (che chiamavo "Filippo") dalle zampe lunghe e molleggiate che adoravano le pareti domestiche, estate e inverno, autunno e primavera?

 

Ma non ci credo, anche io li chiamavo Filippo..con tutte le varianti: Philip, Filippa, etc..etc..!!!!! :P :D

 

Per me è stata una fortuna conoscerti,

penso che tu sia una persona davvero speciale :D

un bacio

Mara..o meglio Mara-Lara!

Link to comment
Share on other sites

... e il milleunesimo messaggio è un sorriso per voi, eccolo: :D

 

(grazie del ricco bottino di complimenti di cui mi avete dotato. Ne meritassi la metà, sarei già contenta :rolleyes: )

 

per Mara-Lara/Anubis: tu declinavi in maschile, femminile, francese, inglese e quant'altro, perché già distinguevi, ma davvero per me i Pholcus (anzi - con il senno di poi - i Pholcidae) erano tutti indistintamente Filippo, dal primo ragno che soggiornava nella mia camera da letto, con piccola macchia chiara sul corpo. La sera si faceva un amato baffo se io stavo o non stavo leggendo alla luce del piccolo abat-jour: non mi considerava e - tranquillo - esplorava la parete. Adesso, ma solo adesso, capisco che forse non mi vedeva e, se percepiva una qualche vibrazione proveniente dalla sottoscritta, be', se ne faceva ugualmente un baffo, perché si avvicinava sfrontatamente :P Dal punto di vista ragnesco, più che avvicinarsi sfrontatamente, sarei più propensa a pensare che, non percependo pericoli, il ragno tirasse diritto per la sua strada.

 

Grazie infinite a tutti.

Buona settimana :D

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.