Guest aragorn Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 Ciao a tutti, ho una P. regalis di poco meno di un cm di corpo, in una scatoletta 5x5 e vorrei spostarla. Il problema è che è velocissima. Come faccio? Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 Prova ad inserire la scatoletta piccola in quella più grande, lasciando ovviamento aperta la prima e chiusa la seconda. Dopo un po' la regalis uscirà ed esplorerà il nuovo e pìù ampio ambiente. Sarà allora che potrai estrarre la scatoletta più piccola. ciao,Andrea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest aragorn Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 Ci avevo già pensato ma la scatola dove la devo spostare non è molto più grande di quella dove è adesso. E come se non bastasse, appena provo ad aprire la scatolina, il ragnetto è pronto ad uscire fuori Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest lex Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 armati di una vasca in plastica, mettiti a terra in una stanza chiusa e senza troppi mobili, metti la nuova "scatola" nella vasca e pian piano apri la vecchia e appoggiacci il bordo! Ti consiglio di metterci una corteccia in modo che la piccolina si appoggi li! inoltre sistemala in una scatola più grande! le regalis raddoppiano le dimensioni ad ogni muta! se non vuoi rischiare di dover ripetere l'operazione già tra un mese! se tutto andrà bene lei si aggrappera alla corteccia! per prevenire il caso contrario fatti aiutare da qualcuno pronto con uno scatolino a bloccare eventuali fughe! ma attento alle zampine! essendo così piccolo i rischi sono molto piu gravi per lei che per te! in bocca al lupo! Ale ***La vita è come un ponte, puoi attraversarlo, ma non costruirci una casa sopra*** Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orion Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 Magari dico un'eresia, ma una raffreddatina in frigo, non drammatica, diciamo qualche minuto, dovrebbe rallentare il metabolismo sufficientemente da permetterti di agire con tutta calma senza arrecare problemi al ragnetto, ho notizia di lasiodore spedite e arrivate addirittura con le zampine nel ghiaccio che sono vissute tranquillamente, una raffreddatina a 7-8 gradi non dovrebbe arrecare problemi, qualcuno ci ha provato e sa dirmi qualcosa? Orion andrealorenzo.palotta@pirellirealestate.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioDV Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 Sinceramente piuttosto che una raffreddatina consiglio chi ha dei problemi nello spostare una Poecilotheria di passare a ragni più lenti e docili ed attendere quando si avrà abbastanza esperienza per gestire un ragno veloce con dimestichezza senza dover attuare misure estreme... Si è proprio un'eresia... Fabio De Vita Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 Ragni veloci, mani veloci e sicure. Non c'è altro rimedio. Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 ...Lasiodore spedite con le zampine nel ghiaccio... Sono davvero schifato.... [xx(] Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 Per amor di Dio, lasciate perdere le "raffreddatine". Povere bestie... Rik Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea.a Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 Sorvolo sul consiglio di dare una "raffreddatina" alla Poecilotheria, che, se non ricordo male, è un ragno piuttosto sensibile agli sbalzi di temperatura e di umidità. Invece mi trovo in perfetto accordo con Ale (lex): passare questo ragno in un contenitore poco più grande di quello in cui si trova rischia di essere un lavoro inutile. Ad ogni muta le Poecilotherie aumentano veramente tanto le loro dimensioni! Sono ragni davvero rapidi e nervosi, ed a quell'età molto vulnerabili, io ti consiglio, se non ti senti sicuro, per i primi tempi di farti aiutare da qualcuno con più esperienza, il rischio di farle del male è reale. Hai fatto bene, secondo me, a prendere un esemplare giovane, questo ti darà la possibilità di imparare a conoscerla mentre cresce, per allevarla sempre nel modo migliore. Andrea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
H.Lividum Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 Io ho 2 poeci (una ornata di 5 cm ls e una rufilata di 2 cm ls) e sinceramente non mi hanno mai dato problemi.... basta che fai il tutto molto piano senza farla agitare e vedrai che non scapperà e non dovrai rincorrerla in giro per la casa...... stai sempre attento comunque perchè in caso di uno scatto devi essere sempre pronto ad evitare che scappi o si faccia male..... Alvise Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 Comunque non posso che concordare con Fabio, il problema di come spostare una Poecilotheria (o altri ragni veloci) bisognerebbe porselo prima dell'acquisto. Spostala in un contenitore piu grande che ti consenta di metterci tranquillamente la scatolina in cui si trova ora, se non hai dimestichezza è la soluzione migliore tanto crescono velocemente. Sul fatto di raffreddare i ragni credo non siano necessari ulteriori commenti *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted July 16, 2003 Report Share Posted July 16, 2003 beh basta fare lo spostamento con un bastoncino accompagnare lo sling con mano ferma ed il gioco è fatto Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted July 17, 2003 Report Share Posted July 17, 2003 e mi tocca unirmi al coro: il mettere un ragno in frigo non mi sembra un idea particolrmente felice: ragazzi ci sarà un motivo per cui su aracnofilia (e non solo qui) si ripete da secoli che le poeci non sono i ragni giusti per cominciare no? sono veloci e nervose e chi bada a loro deve fare i conti con il loro carattere (magari rispettando l'animale e evitando di traumatizzarlo quando deve spostarlo). aragorn: le poecilotherie si spostano esattamente come tutti gli altri ragni, solo bisogna essere più decisi e attenti. sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest aragorn Posted July 17, 2003 Report Share Posted July 17, 2003 Con un pò di fantasia ci sono riuscito, è stata una bella sudata ma ci sono riuscito (senza usare la "raffreddatina"). Cmq grazie a tutti per i consigli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now