nausea Posted May 25, 2003 Report Share Posted May 25, 2003 stavo leggendo il topic sui cynops e mi è venuta una curiosità: chi alleva artemia salina in che condizioni la tiene e come la alimenta? io vado un po' 'a naso'... quindi i consigli di qualche espertone (vero emanuele?) mi potrebbero far comodo sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted May 25, 2003 Report Share Posted May 25, 2003 Evviva, Nausea... che mi riporta ai bei vecchi tempi! Son qui che leggo svogliatamente il forum e qualcuno mi tira fuori le mitologiche scimmie d'acqua, alias gamberi della salamoia! Roba di quando avevo 12 anni!!! Che meraviglia! Se non ricordo male: 1. pigli le cisti e le metti in un barattolo di acqua tiepida (25-30 °C) con cannuccia pucciata (tipo Coca Cola). Dopo uno/due giorni nascono le scimmiette... i "naupli" 2. sposti in un secchio da 10 litri (qualcuno metteva acqua distillata - no cloro)... e ci metti dentro circa tre etti di sale... 3. da mangiare gli dai mezzo cucchiaino al giorno di una miscela di lievito di birra (1 parte) e farina di crusca (4 parti) NB: L'acqua, tra una mangiata e l'altra diventa pulita.. (o comunque migliora d'aspatto). Non dimenticare una foglia di insalata, che deve "appassire" nell'acqua per creare i batteri di cui sono ghiotti.... C'erano però decine di varianti su ognuno dei tre punti i cui sopra... Se qualcuno ha da correggermi, faccia con piacere, sono più di 15 anni che ho "smesso" con le scimmie e mi fa piacere "rinfrescare"! [] Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted May 25, 2003 Report Share Posted May 25, 2003 Giusto...sono utilizzatissime in Acquariofila come cibo vivo Le avevo anch'io le famosissime (allora) scimmie d'acqua Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maiusmalum Posted May 25, 2003 Report Share Posted May 25, 2003 che animaletti particolari! come sono classificati? Tutti gli esseri viventi devono, secondo l'ordine del tempo, pagare gli uni agli altri il fio della loro ingiustizia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele Posted May 25, 2003 Report Share Posted May 25, 2003 Sono Crostacei di acqua salmastra. Nausea, io non sono espertissimo di Artemia perchè come avrai letto di solito cibo le larve di Urodelo con plancton di stagno, però se fai la stessa domanda a Manuel su suanguefreddo.net vedrai che ti sa rispondere di sicuro. Lui ne compra circa un chilo al mese di uova di Artemia!! Ciao Emanuele Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted May 25, 2003 Author Report Share Posted May 25, 2003 grazie a tutti: emanuele: massì posto anche di là! matteo: ma dai anche tu un'infanzia con le scimmie di mare!!! io avevo smesso con la pubertà, ma poi qualche mese fa ho fatto schiudere qualche cisti per usare i naupli come cibo vivo e mi son lasciato prendere la mano... comunque ho sempre seguito la ricetta da te descritta, a parte la foglia di insalata che proverò ad integrare:) sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GG Posted May 25, 2003 Report Share Posted May 25, 2003 Bhe ti ha detto tutto Matteo. Io comunque uso un recipiente da 10 lt.Mescolo acqua di osmosi con sale da cucina,33 gr per lt(c'è chi usa il sale per gli acquari marini)Temperatura tra i 25° e i 30°,areatore acceso poche ore al giorno,e le nutro con una miscela fatta con acqua lievito di birra e farina,o con gli infusori(i batteri che ha detto Matteo,quelli che si formano quando marcisce l'insalata),e bisogna nutrirle ogni volta che l'acqua si fa un pò più limpida. Quando le prendi per utilizzarle come cibo cerca di separare sempre i gusci di uova dalle artemie,sono molto dannosi e provocano la morte degli animali che li ingeriscono! Credo di averti detto tutto. Ciao Luigi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest vesubia Posted May 26, 2003 Report Share Posted May 26, 2003 Acqua - il cloro contenuto nelle acque "potabilizzate" è, lo sapete bene, estremamente tossico per alcuni organismi acquatici. Un semplice metodo per eliminarlo è quello della bollitura che fra l'altro rende anche meno dura l'acqua (si elimina la durezza temporanea). Fornisco queste informazioni qualora servano a qualcuno. Ciao, Claudio P.S. gli infusori sono protozoi ciliati, non batteri. Hanno questo nome perché un classico modo per ottenerli è quello di mettere in "infusione" (ovviamente a freddo!!) del fieno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea.a Posted May 26, 2003 Report Share Posted May 26, 2003 Per separare i gusci vuoti dagli animali, come giustamente raccomanda Luigi, metti la vasca al buio e punta in un angolo una lampadina, le artemie vanno subito verso la luce. Andrea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GG Posted May 26, 2003 Report Share Posted May 26, 2003 Bhe credevo che gli infusori fossero dei batteri.Scusate per l'errore. Ciao Luigi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted May 27, 2003 Author Report Share Posted May 27, 2003 imparato due cose nuove: come 'allevare' i protozoi infusori e come levare i gusci senza diventare scemo:) grazie gente sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now