Vai al contenuto

Piccoli contributi di tecnica fotografica in studio


Messaggi raccomandati

Gentili Amici,

l'Aracnofilo Enrico Simeon mi ha detto che ritiene di possibile interesse di questa comunità alcuni esperimenti sull'illuminazione e le tecniche fotografiche, disponibili sulle mie pagine web, il cui stile antiquato e puramente testuale è davvero poco attraente, ma i cui contenuti (almeno così pensa il gentile Enrico) potrebbero magari interessarvi.

Premetto che ho quasi abbandonato la macrofotografia "militante" sul campo, dopo una intensa fase nell'ultima metà degli Anni Novanta, tradottasi in tante diapositive poi digitalizzate con esiti alterni. Tutte le foto che feci allora le trovate su TOLWEB e qui, vedrete che alcuni gruppi o famiglie (tra cui gli Opilioni)  sono coperti un po' più di altri:  http://www.cesarebrizio.it/IMM_ARTR/ARTHROPODA.htm 

Ecco la lista dei contributi di possibile interesse tecnico:

http://www.cesarebrizio.it/Photomicrography/Diffused_Light.html

http://www.cesarebrizio.it/Photomicrography/Dark_background.html

http://www.cesarebrizio.it/Photomicrography/LED_strip_illuminator.html

http://www.cesarebrizio.it/Photomicrography/Photomicrography.html

Ed ecco alcune immagini, rispettivamente, a sfondo chiaro (soprattutto con normale macchina fotografica e stativo) e a sfondo scuro (microscopio e focus stacking). Per ogni foto sono forniti dettagli tecnici di realizzazione:

http://www.cesarebrizio.it/Photomicrography/Selected_Insects.html

http://www.cesarebrizio.it/Photomicrography/Dark_background_gallery.html

Concludo con il resoconto di un'esperienza di "foto digitale rapida e massiva" che mi ha consentito in tempi non biblici di pubblicare sul Web la mia collezione di circa 900 esemplari di conchiglie. Visto il range dimensionale, per chi di voi avesse una collezione di Artropodi da fotografare il tema potrebbe comunque essere di interesse. http://www.cesarebrizio.it/oliva/Photograph_your_collection.pdf

Mi scuso se questo post non fosse "nel posto giusto" ma, in assenza di una sezione del forum dedicata alla macrofotografia, non so bene in che altro modo porre a disposizione della comunità queste mie esperienze. 

Ringrazio dell'attenzione e saluto cordialmente tutti.

Cesare

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..