Jump to content

Recommended Posts

Buonasera a tutti voi, sono Gianluca da Tivoli, un infermiere di 25 anni con la passione per gli aracnidi. Grazie per avermi accolto all'interno di questa comunità meravigliosa. Sono un neofita e ho acquistato circa un paio di mesi fa una Grammostola rosea ed uno sling di Brachypelma smithi . Spero di poter imparare sempre di più su queste affascinanti creature e di poter condividere con voi le mie esperienze.

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By simone.bertolin
      Salve a tutti, mi sono appena affacciato a questo mondo perché oggi ho visto quest esemplare che vedete in foto nel mio garage esterno, dopo averlo preso per liberarlo in giardino ho poi deciso di tenerlo e allevarlo. Utilizzando Google lens ho riconosciuto la specie e vorrei indicazioni su come allevarlo e nutrirlo, se possibile sapere anche il sesso e dei consigli utili, nel terrario arrangiato sono presenti oltre 4 cm di terriccio (non al momento della foto) e pietre lisce varie. Grazie mille a chiunque sappia darmi informazioni e chiedo scusa nel caso non fosse la sezione adatta a questo genere di post. 






    • By Andrea Castway Sai
      Salve Ragazzi sono nuovo sul forum e neofita nel mondo dell’aracnofilia 
      Ma da ieri ho preso una geniculata 
      mi sono informato sul forum letto schede e tutto.
      È una femmina sling di 2/3 cm quando l’ho spostata dal box dove l’ho presa in un box più grande ho subito notato che è bella incazzata .
       
      Comunque  per ora tutto bene.
      confido in voi dovessi avere problemi.
       
      Una Buona domenica a tutti
    • By Sara Cozzolino
      Ciao a tutti, mi scuso in anticipo se sto scrivendo nel posto sbagliato e con termini poco corretti. 
      Vorrei imparare a conoscere i vari termini con cui si indicano caratteristiche e altre cose riguardanti migali; intendo ad esempio cose come FH, L4 e tutti gli altri termini inerenti che non ricordo (come la lunghezza del corpo senza le zampe ed altro),perché non so e non riesco neanche a trovare nulla a cui riferirmi. 
      Scusate se ho scritto in modo poco chiaro o sbagliato ma non so come esprimermi meglio.😅 Grazie in anticipo. 
    • By Peter Parker
      Salve a tutti!

      Sono un ragazzo di Torino e sono nuovo del forum. Mi piacerebbe molto allevare una migale, ma oltre alle discussioni lette in questo forum non conosco assolutamente nulla di questi animali né degli aracnidi in generale. Vi scrivo dunque i dubbi a cui, qua e là, non ho ancora trovato risposta.
       
      Meno le si maneggia, meglio è. Fin qua siamo tutti d'accordo. Il mio timore però è doverle maneggiare anche un minimo, per le pulizie per esempio. Mi spiego meglio: sono animali che mi affascinano moltissimo, da qui il mio desiderio di allevarne un esemplare, però non so se riuscirei a toccarlo... Quindi, è indispensabile doverle toccare durante la loro vita? Quali sarebbero le primissime difficoltà a cui andrei incontro appena portata a casa in quanto neofita? Ho letto che necessitano di poche cure e pulizia, ma in particolare qual è il procedimento per tenere un buon livello di igiene nel terrario? È obbligatorio allevare anche ciò che le verrà dato per alimentarsi durante la sua vita? Non posso proprio allevare blatte, grilli o robe simili purtroppo. Ho letto che sono necessarie delle pinze per la pulizia, per fornire il cibo ed altro: potrei usare quelle che uso per cibare il mio boa o incorrerei in qualche rischio per la salute di uno o di entrambi gli animali? Infine, se la legge del 2003 fosse ancora in vigore come mi sembra di capire, le migali sono praticamente illegali da detenere e quindi da commerciare: dove posso reperire un esemplare (quale specie? Ho letto varie schede di allevamento e quasi tutte le specie trattate venivano descritte come "miglior primo acquisto per un neofita") senza dovermi recare ad una fiera?  
      Grazie a chiunque abbia voglia di rispondere alle mie domande!

      P.S.: ho anche un paio di curiosità come se non bastasse. Le migali hanno il senso dell'olfatto? E quello dell'udito? Fanno feci e urina?
    • By nonfacciofoto
      Ciao a tutti, mi chiamo Gianmarco sono un appassionato di animali , fotografo per passione, studente di biologia all'università di Perugia.
      E' da qualche tempo che sbircio il vostro forum come "visitatore" ed ho deciso che era il tempo di registrarsi.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.