Jump to content

Solaro (MI) - Dolomedes sp.


Solaxart
 Share

Recommended Posts

2016_09_03-11_00_30_72b1e.jpg

​​

2016_09_03-11_00_30_8d7c5.jpg

​​

2016_09_03-11_00_30_902c0.jpg

 

Fotografie del 31/8/16

Località Parco delle Groane

dimensione arcnide circa 3,5 cm.

 

Identificato come Dolomedes sp.

La perplessità è:

i Pisauridae di solito non fanno tele per cattura,

non rosicchiano la preda, a meno non sia intervenuta una Panorpa, ma il ragno mi sembra troppo grosso per soccombere.

 

Grazie per la consulenza

 

Andrea

Link to comment
Share on other sites

Aspetta, perché dici che i Pisauridae non rosicchiano le prede? Spappolano le prede con i cheliceri.

Non si vede bene ma ragnatela potrebbe tranquillamente essere del Dolomedes, fan spesso rifugi di seta tra le piante sulle rive degli specchi d'acqua... Le femmine, in special modo durante il periodo riproduttivo, costruiscono una ragnatela di buone dimensioni dove riparano l'ovisacco.

Link to comment
Share on other sites

La ragnatela non si vede bene, ma era stesa tra due canne ad oltre 1 mt. da terra e il Sympetrum vi era incastrato come in una qualsiasi tela da predazione, più o meno simile a quella aggrovigliata dei Linyphiidae.

 

 

 

Andrea

Link to comment
Share on other sites

  • 00xyz00 changed the title to Solaro (MI) - Dolomedes sp.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By Antonio Pareto
      Data: 10/5/2017
      Luogo: Genova Langasco
      Posizione e microhabitat : in un sentiero nel bosco
      Dimensioni del ragno: 1 cm ci​


      rca di corpo
    • By Blasar
      SCHEDINA



      Data: 12-05-2017, ore 15.00, soleggiato

      Luogo: appennino modenese 750 metri sul livello del mare

      Posizione e microhabitat: contro muro di una casa

      Dimensioni del ragno: non sono riuscito a misurarlo ma non è grande​


    • By Antonio Pareto
      Data: 3/4/2017
      Luogo: Genova Paveto
      Posizione e microhabitat : viino ad un sentiero nel bosco, nell'erba
      Dimensioni del ragno: non più di​1 cm di corpo.​
       
      Chiedo lumi agli esperti. Subito mi sembrava un ragnio lupo ...


    • By Fra-Mar
      Rinvenuto stamattina a Palermo in una lattuga raccolta nel mio orto, dalla quale e' venuto fuori quando mi accingevo a sciacquarla: avra' capito che disponendo soltanto delle zampe sul lato sinistro del corpo, avrebbe fatto piu' fatica a nuotare
      Mi chiedo se possa esser nato cosi' o se le ha perse accidentalmente.
      Domani lo rimettero' in liberta' nell'orto.


    • By LuciaP
      Ciao a tutti,
      sapreste dirmi che ragno è?
       
      Data: 22/09/2016, mattina, ore 9:00 circa, nuvolo con brevi folate di vento.
      Luogo: campagna a 2 km da Ferrara, giardino privato.
      Posizione e microhabitat: su un giovanissimo albero (credo un frassino) colonizzato da numerose forme giovanili di cimice verde, nascosto tra le foglie.
      Dimensioni: tra i 7 e i 10 mm.
       



       
      Grazie
       
       
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.