yuri Posted December 8, 2014 Report Share Posted December 8, 2014 Salve a tutti. Ieri sera ho trovato questo ragno nelle scale esterne di casa. Data: 07/12/2014 ore 18:00 Luogo: Comune di Fiesole (FI), zona collinare Posizione: fermo sul muro delle scale esterne Dimensioni: a occhio direi 8-10mm di BL La foto è stata fatta col cellulare quindi non è granché. Spero sia sufficiente per identificarlo! A me da l'idea di un maschio di Tegenaria sp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted December 8, 2014 Report Share Posted December 8, 2014 La foto è buia. Non sono tanto convinto che sia una Tegenaria. Sicuramente non è Tegenaria parietina, perché sembra un maschio adulto o quasi, mentre la zampe sono relativamente corte. Passo la palla .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
yuri Posted December 8, 2014 Author Report Share Posted December 8, 2014 Grazie mille lo stesso Luigi! Provo ad aggiungere una seconda foto anche se è sfocata! Link to comment Share on other sites More sharing options...
flax Posted December 8, 2014 Report Share Posted December 8, 2014 La foto è buia. Non sono tanto convinto che sia una Tegenaria. Sicuramente non è Tegenaria parietina, perché sembra un maschio adulto o quasi, mentre la zampe sono relativamente corte. Passo la palla .... Potrebbe essere un maschio di Zoropsis sp. viste le zampe più "tozze" e meno allungate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted December 8, 2014 Report Share Posted December 8, 2014 a me non sembra... Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted December 8, 2014 Report Share Posted December 8, 2014 No. Anche per me, Zoropsis è da escludere. Se non ha disegni sull'opistosoma, escluderei Tegenaria. Mi fa pensare piuttosto a qualche famiglia più insolita, tipi Liocranidae, Clubionidae, ma non sono convinto neanche di questi. Per me questo è un ragni difficile. Ci vuole uno bravo .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
yuri Posted December 8, 2014 Author Report Share Posted December 8, 2014 Appena ho il computer a disposizione cercherò di fare un po di post-produzione sulla prima foto, sperando di renderla più "leggibile". Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted December 8, 2014 Report Share Posted December 8, 2014 Chissà .... forse anche un Amaurobius o un Coelotes ..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted December 8, 2014 Report Share Posted December 8, 2014 Dalla prima foto a me sembra un Agelenidae, e concordo con Luigi sull'ipotesi Coelotes... Link to comment Share on other sites More sharing options...
yuri Posted December 8, 2014 Author Report Share Posted December 8, 2014 Ho ripreso in mano il computer ed ho cercato di rendere un po più visibile il ragno nella prima foto. Non chiedetemi perché ma la foto si è invertita al passaggio dal cellulare al PC ho trovato inoltre quest'altra foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now