Moderatori
-
Recently Browsing 0 members
- No registered users viewing this page.
-
Topics
-
Similar Content
-
By Timbra
Data: 6/6/2021 - 23:00
Luogo: Mantova (MN)
Posizione/Micro-habitat: cucina
Dimensione corpo: Grande (oltre 20mm) Ciao a tutti,
ieri sera verso le 23 ho trovato questo ragno di ragguardevoli dimensioni sul muro della cucina. Il colore del dorso era marroncino-giallo abbastanza uniforme dall'aspetto vellutato pelosetto. Come fisionomia sembrerebbe uno zoropsis spinimana ma la colorazione uniforme mi fa venire qualche dubbio...
Avete idee? Purtroppo non ho una foto migliore di questa. Grazie!
-
By Francesco
Data: 09/02/2019
Luogo: Zona Surigheddu (Alghero)
Posizione e microhabitat: su telone di copertura in plastica, in aperta campagna
Dimensioni: circa 2cm di corpo.
Buongiorno, allego foto di ragno avvistato ieri presso la mia campagna.
Di quale specie si tratta?
-
By filippo
Vorrei segnalare a chiunque fosse interessato la possibilità di partecipare ad un BioBlitz organizzato dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e da LTER Italia (Italian Long-Term Ecological Research Network), una rete di monitoraggio che svolge studi pluriennali in diversi siti sul territorio italiano e che possiede una stazione proprio sul Gran Sasso.
Per chi non sapesse di cosa si tratti un BioBliz, rimando all’esauriente post scritto da Luigi al riguardo : http://forum.aracnof...tz/?hl=bioblitz
Le attività si svolgeranno nei giorni di giovedì 20 e venerdì 21 luglio ed avranno luogo nei pressi dell’hotel di Campo Imperatore, con la finalità di analizzare la biodiversità delle praterie di alta quota focalizzandosi sui diversi gruppi tassonomici.
La giornata del giovedì sarà dedicata al BioBlitz vero e proprio, mentre quella del venerdì sarà occupata da una camminata naturalistica nel sito di studio.
La località di svolgimento delle attività è facilmente raggiungibile in auto, tramite strada asfaltata che arriva fino ai 2100m di quota, e le attività sono adatte a tutti, non presentando le escursioni difficoltà tecniche ne dislivelli troppo importanti.
La partecipazione alle attività è gratuita, ma per motivi logistici va comunicata agli organizzatori in anticipo.
Qui troverete informazioni dettagliate sul programma delle attività e sulle modalità di iscrizione: http://www.lteritali...17/biodiversita
Io personalmente sarò presente nella giornata di giovedì 20 e rappresenterò Aracnofilia nello svolgimento delle attività relative agli aracnidi.
Campo Imperatore è un altopiano smisurato che si snoda ai piedi del Gran Sasso e raggiunge quote superiori ai 2000m. Le sue caratteristiche lo rendono un luogo molto caratteristico sia al livello paesaggistico che naturalistico, costituendo un bellissimo esempio di habitat di prateria di alta quota, che non ha eguali in Appennino. Lo scopo del BioBlitz, oltre a quello di fare divulgazione, è proprio di andare a valutare la biodiversità di questo ambiente peculiare e noi, dalla nostra, ci occuperemo ovviamente dei ragni.
https://www.facebook.com/aracnofilia.org
-
By ManuManu
Data: 13 ottobre 2016
Luogo: Roma zona Ardeatina
Habitat: abitazione
Caratteristiche: corpo un più di un cm
Questo l'ho trovato sul muro in alto del salotto.
Colore grigio scuro con una macchia nera verticale sul corpo. Sembrava un po' peloso.
Sapete di che si tratta?
Grazie mille
-
By MarcoLuinoo
Ciao a tutti! Vivo in provincia di Varese e ieri ho trovato in camera sul muro, e non è la prima volta, un ragno particolarmente grande. Le dimensioni stimate sono di 5-6 cm di lunghezza di cui 1,5 cm solo di "corpo". La testa è maculata mentre la parte posteriore è decisamente più grande. Nella camera c'è un armadio a muro dietro cui questa fsmiglia di ragni potrebbe essersi riprodotta. Di fronte c'è il giardino.
-
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now