Data: 24/06/2022 - 1:00
Luogo: Poncarale (BS)
Posizione/Micro-habitat: Prato/Coltivo
Dimensione corpo: Piccola (5-10mm)
L'esemplare è stato fotografato adiacente un capanno/cucina nella campagna di una mia amica in una zona caratterizzata da coltivi vari e qualche prato sfalciato.
Ahimè con sicurezza non vado oltre a Lycosidae, oltre ho idee ma sarebbero azzardi (Trochosa sp.?).
Chiedo venia ma sono agli inizi.
Buon giorno! 🙂
Volevo chiedere consigli sull'allevamento delle brachypelma hamorii e su come dargli da mangiare;
L'allevatore mi ha regalato insieme alla migale delle tarme della farina da darle da mangiare ma mi sembrano eccessivamente grandi per uno sling di 1cm/2cm che deve ancora fare la sua prima muta e ho svariati dubbi su quante tarme o camole dargli a settimana/ mese..
sono ancora alle prime armi con le migali e fin ora ho solo avuto scolopendre e scorpioni Con i quali non ho mai avuto problemi
Sto seguendo alla lettera tutte le indicazioni scritte nella scheda d'allevamento ma non c'è scritto praticamente nulla sull'alimentazione
Poi sto avendo anche piccoli problemi con l'umidità che non ho praticamente mai riscontrato con i miei altri insetti
grazie in anticipo
Data: 25/02/2021 - 21:00
Luogo: Sori (GE)
Posizione/Micro-habitat: al suolo su un sentiero fra oliveti e muri di pietra
Dimensione corpo: Media (10-20mm)
Buongiorno,
Trovato ieri sera questa femmina adulta di Trochosa sp (almeno credo). Si puo andare alla specie? Mi scusi la foto del ragno sotto è poco nitida per via del vetro...
Vi ringrazio,
Audrey
Buongiorno 😄
Il mio sling di Lasiodora parahybana ha fatto la sua prima muta 3 giorni fa.
So che non gli puoi dare da mangiare subito la mia domanda è dopo quanto posso dargli da mangiare?
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now