Jump to content

Nuova specie del genere Euscorpius dalla Turchia


giogio80
 Share

Recommended Posts

Cari amici vi informo che una nuova specie del genere Euscorpius dalla Turchia è stata descritta.

 

Riassunto:

 

A new scorpion species, Euscorpius gocmeni sp. n., is described based on specimens collected from the Antalya Province (Akseki District) in southern Turkey. It is characterized by a high trichobothrial count (Pv = 11–13, et = 7–8, em = 4, and eb = 4), a high pectinal teeth count (Dp = 10–12 in males, 8–9 in females), medium-small size, and light to medium brown-reddish color.

 

 

Referenze:

 

Gioele Tropea, Ersen Aydin Yagmur et Fatih Yesilyurt.(2014). A New Species of Euscorpius Thorell, 1876 from the Antalya Province, Southern Turkey (Scorpiones: Euscorpiidae).Euscorpius, 184: 1-13.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By Audrey Marsy
      Buongiorno, 
      Ho trovato un scorpione già morto su un cammino vicino ai muri di pietra a secco, in provincia di Genova. Quindi l'ho preso per provare ad identificarlo, seguendo questa chiave  ( http://www.euscorpiuseco.altervista.org/euscorpius.html#aquilejensis) di identificazione arrivo a Euscorpius aquijelensis... Ma come è la prima volta che provo a identificare un scorpione non sono sicura.. Che ne pensate? Conoscete altri chiavi di identificazione? 
      Località : Sori (Ge), cammino vicino ai giardini e muri di pietra.
      lunghezza :3 cm dalla testa all'apice della coda
      data : 19/03/2021, trovato morto.
      Grazie! 




    • By LorenzoBenev
      Salve,
      vorrei sapere se può essere una buona idea dare dei Tenebrio molitor adulti, quindi in sostanza coleotteri adulti, a degli Euscorpius italicus.
      Ho sempre e solo sentito parlare di questi animali come pasto in stadio però di larva, cosa che sto attualmente fornendo insieme ai grilli.
      Cosa ne dite? Può andare bene come cibo?
      Grazie a tutti in anticipo!
      Lorenzo Benevento.
    • By Ema Frikk
      Ciao a tutti i visitatori! Chiedo consigli su un brutto fatto che mi è successo con i miei scorpioncini. Questa mattina mi sono svegliato e ho inaspettatamente constatato che due dei miei tre Euscorpius aquilejensis erano morti. Allora, premetto che ognuno aveva il suo fauna box personale, non hanno mai avuto problemi a mangiare e per idratarli bagnavo con un contagoccie il loro terriccio e in particolar modo dei tappi di sughero posti nel terrario per tener meglio l'umidità al suo interno. Ora voglio capire di cosa sono morti per evitare almeno all'ultimo rimasto di non fare la stessa fine (piuttosto gli ridono la libertà). Uno dei due malcapitati lo tenevo da settembre, mentre l'altro l'ho trovato a dicembre scorso (un mese fà), entrambi trovati nelle cantine del mio condominio.
      A parer mio a ucciderli entrambi in una notte è stata la temperatura elevata, dal momento che ho un impianto di riscaldamento centralizzato che si accende a determinate ore (tra le quali la notte) e che deve averla alzata troppo da rendere fatale il loro clima. L'altra ipotesi a cui sono giunto è il metodo errato di idratazione che uso, nonostante ciò non spieghi la morte di entrambi la stessa notte.
      Adesso chiedo consigli ai più esperti; al momento ho provveduto a staccare completamente il riscaldamento in camera mia (ciò significa che dormo con 10 gradi in camera, cosa non molto piacevole) e ad infossare un piccolo tappo di bottiglia con dell'acqua nel terrario del sopravvissuto, come da piccola piscina nella quale esso possa bere. Se ci sono altre domande a cui dovrei rispondere per determinare esattamente la morte dei due sono pronto a rispondere, pur di non condannare l'ultimo alla stessa fine.
      Inoltre riuscireste a dirmi il miglior metodo di conservazione per questi piccoli aracnidi? Piuttosto che seppellirli li ho messi in una scatolina di plastica e posati sopra di un altro radiatore in modo da seccarli, ma questo metodo sgonfia loro l'addome. Spero di apprendere da questo episodio e non rendere vana la loro morte
      Grazie mille in anticipo a chiunque voglia aiutarmi nella coltivazione di questa mia passione!
    • By edowikipedia
      Data: 09/10/2016 16:45
      Luogo: Parco dell'Inviolata (Guidonia,Roma)
      Posizione e microhabitat: tra le rocce, in bosco e con umidità medio-alta (allego foto)
      ​​

      ​Dimensioni: 26mm​

      ​​


       
      Tutti gli individui trovati sono stati rinvenuti rigorosamente sotto la stessa roccia malgrado un'attenta ricerca in tutta la zona circostante, con l'eccezione di un solo esemplare molto giovane trovato a 1-1,5m di distanza. Naturalmente è stato raccolto un solo individuo.
      Grazie mille per l'aiuto.


       
    • By MarcoP
      Data: ogni giorno basta scendere in cantina....
      Luogo: cantina\giardino\abitazione
      Dimensioni: non so il corpo ma credo intorno ai 10-11 cm con le zampe

      Mi sono da poco trasferito in una casa vecchia e viste le spese
      Di ristrutturazione della stessa on credo che riuscirò
      A sistemare per ora la cantina....
      È una festa per ragni e scorpioni di ogni
      Genere, non che a me diano fastidio anzi ma cominciano
      A salire in casa di notte e alcune specie sono enormi e non
      Le avevo mai viste!!!! Vivevo in campagna da bambino quindi sono
      Abituato a ragni di ogni tipo ma questi proprio no....

      Stesso discorso per gli scorpioni ero abituato a quelli minuscoli con le chele cicciottelle ora sono pieno di scorpioni rossastri e con chele fine fine....cambia qualcosa a livello di pericolosità? Ce ne saranno almeno un centinaio....
      Anche se loro li scovo meglio con la lampada UV

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.