WilliamCaulfiel Posted March 21, 2014 Report Share Posted March 21, 2014 Ciao a tutti! Sono nuova e al contrario del vostro amore per i ragni il mio è un terrore più o meno totale... certo, fino ad ora li ho sempre accettati tranquillamente in casa, specialmente quelli con le gambe lunghe e sottili (ragni ballerini?) che mi stanno simpaticissimi e non mi creano alcun problema, anzi... li incito a mangiarsi le zanzare! Quello che mi ha spinta a iscrivermi al forum è stata la scoperta del ragno violino che mi ha letteralmente fatta cadere in uno stato di panico ai limiti (superati di gran lunga) della patologia clinica. Voi li amate 'sti cosini pieni di occhietti e zampette, perciò magari mi saprete tranquillizzare un po'! L'ovisacco di questa specie è caratteristico o ha similitudini con altri? Chiedo perché sono terrorizzata da quello che ho sulla mia portafinestra che si è pure schiuso da poco... e non riesco ad entrare nella mia stanza a momenti... ç_ç puro panico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
filippo Posted March 22, 2014 Report Share Posted March 22, 2014 Benvenuta! Il ragno violino, nome scientifico Loxosceles rufescens, come hai già appurato è uno dei pochi (due) ragni di rilevanza medica che abbiamo in Italia. E' un ragno di abitudini sinantropiche (si trova bene in contesti antropici, come le nostre case), ma non per questo è una delle specie con cui veniamo più a contatto, anzi! non è così facile imbattersi in un esemplare di questa specie per le sue esigenze ecologiche: ama i luoghi bui, tranquilli e polverosi, e quando trova un microambiente favorevole è difficile che lo abbandoni per qualche motivo. Il succo del mio discorso è che si, è un ragno che spesso (ma non sempre) è presente nelle nostre case, ma che imbattersi in un esemplare non è un evento molto frequente. Inoltre posso tranquillizzarti affermando quasi con certezza che l'ovisacco che hai nella tua portafinestra non appartiene a questa specie, la quale, per le caratteristiche ecologiche che ti ho illustrato, difficilmente sceglierebbe questa come un luogo adatto a deporre. Per togliere ogni dubbio comunque sarebbe bene scattare qualche foto ed inserirla nella sezione IDENTIFICAZIONI E SEGNALAZIONI. Muovendoti nell'immensità di materiale presente sul forum potrai conoscere meglio questi animali, e riuscire magari a superare la tua fobia, con il rischio di finire per appassionarti a queste splendide e particolarissime creature. Buona permanenza! Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted March 22, 2014 Report Share Posted March 22, 2014 Ti posso assicurare che anche tra noi c'è molta aracnofobia. Anzi, molti hanno intrapreso questo percorso di conoscenza e approfondimento proprio per combattere la propria paura innata. Anch'io - ti confesso - se mi sento camminare un ragno addosso senza vederlo, provo una bruttissima impressione. Credo che per la maggior parte di noi non sia una questione di "amore", ma semplicemente di interesse e curiosità per questo mondo di creature così diverse e affascinanti nelle loro capacità e nei loro comportamenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Grammostola91 Posted March 22, 2014 Report Share Posted March 22, 2014 Ciao, benvenuta! Hai fatto bene ad iscriverti, presto le tue paure e i tuoi timori si trasformeranno in stupore e meraviglia !!! Come non restarne affascinati da questi animaletti? Proprio non lo so. Molti ti potranno tranquillizzare, come Filippo e Elleelle, e mostrare le meraviglie del mondo delle aracnidi. A presto. ^^ Christopher Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted March 22, 2014 Report Share Posted March 22, 2014 Benvenuta! Mi accodo alle rassicurazioni che ti hanno già fatto chi mi ha preceduto... Ricorda che "Si teme ciò che non si conosce", quindi sei sulla buona strada! Link to comment Share on other sites More sharing options...
WilliamCaulfiel Posted March 22, 2014 Author Report Share Posted March 22, 2014 Grazie a tutti del benvenuto e delle rassicurazioni! Sono ancora più convinta di aver fatto la scelta giusta ad iscrivermi, così da riuscire a superare o quantomeno contenere questa fobia... che in realtà è sempre stato moooolto contenuta, fino a che non ho scoperto il Loxo-cosospaventoso. Me ne sono sempre fregata pure delle malmignatte (sarà perché se ne stanno sotto i loro sassetti e difficilmente entrano in casa, quindi erano un problema "esterno"), e la mia Fobia si manifestava solo quando vedevo un ragno di grosse dimensioni camminarmi sul muro di casa... Una paura contollata perché convinta che oltre alla malmignatta appunto non esistessero ragni pericolosi per l'uomo qui in italia. Il fatto di aver dovuto riconsiderare questa questione e di aver scoperto che oltretutto proprio una specie pericolosa zampetta allegramente nelle nostre case... beh, wow... si è trasformato da semplice paura ad una fobia smisurata. Ora, per dire, ogni volta che vedo un ragno mi sale l'ansia... se è marrone parte il panico vero e proprio. ç_ç Vivendo vicino alla campagna poi... di bestiole se ne vedono parecchie... Otticobiondo: hai ragione a dire che si teme ciò che non si conosce... ma sinceramente preferivo ignorare l'esistenza di quella specie. Non dico che vivessi tranquilla prima, ma già che ho i miei episodi di ansia cronica mi mancava proprio avere un altro pensiero drammatico in testa. Potessi farlo eliminerei l'informazione "esiste un ragnetto minuscolo che ti distrugge un braccio o una gamba o peggio, e che meglio che vada ti ammazza" seduta stante. Ma a questo proposito, come mai quasi la totalità delle persone in Italia ha sentito nominare la malmignatta e MAI il ragno violino che pure è più vicino a noi? (e pure più pericoloso, a mio avviso... finchè muori pazienza, ma se resti sfigurato è un altro conto... sarà che io ho una strana visione della faccenda ma per me è più tragica la seconda opzione per quanto mi riguarda. Per quanto riguarda gli altri, ovviamente, meglio la seconda della prima XD cioè me ne fregherebbe poco se il mio ragazzo o uno dei mie famigliari avesse un tatuaggio gentilmente offerto da L.) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted March 22, 2014 Report Share Posted March 22, 2014 Benvenuta!! Io mi ritrovo spesso in casa dei Loxosceles, e ti assicuro che non sono poi tanto spaventosi.. All'inizio anche io ne ero spaventata ma ho imparato a conviverci, da quello che ho notato non sono ragni aggressivi..quando provo a catturarne uno per buttarlo fuori di casa scappano, non cercano di morderti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted March 22, 2014 Report Share Posted March 22, 2014 Vedila in positivo... Se tu abitassi a Sydney avresti a che fare con Atrax robustus... Faresti a cambio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
@Lumumba Posted March 22, 2014 Report Share Posted March 22, 2014 Ciao, ho visto che siamo conterranei, visto che sei da Vicenza. Ma che io sappia non ho mai sentito parlare di Loxosceles rufescens dalle nostre parti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
WilliamCaulfiel Posted March 22, 2014 Author Report Share Posted March 22, 2014 Fede: nonono... voi siete troppo bravi a tenerveli in casa senza uscire di testa XD Kaiser: u.u E' precisamente il motivo per cui io in Australia non ci metterò mai piede... Troppi affari velenosi... cioè praticamente è la terra della morte, non so come fanno a viverci tranquilli XD Lumumba: woooooooooooooow! Grazie per la splendida notizia! Ora sì che mi metto l'anima in pace! Mi avete salvato la vita! Ma tutti i vostri ragnetti nelle immagini chi sono? Tanto per farmi una cultura... Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted March 22, 2014 Report Share Posted March 22, 2014 Fatti un giro su questo thread, ti farai un pò l' occhio e magari qualcuno potrà anche piacerti... http://forum.aracnofilia.org/topic/8692-le-foto-piu-belle/page__st__1395?do=findComment&comment=150362 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnDrO Posted March 22, 2014 Report Share Posted March 22, 2014 se vuoi stare più tranquilla però, posta qualche foto, così vediamo di quale ragno si tratta , la distribuzione di Loxosceles è tutt'altro che ben definita, se fosse una nuova segnalazione ad esempio, potrebbe essere utile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
WilliamCaulfiel Posted March 22, 2014 Author Report Share Posted March 22, 2014 Non ho la foto del ragno, e penso che se lo vedessi come minimo scapperei di casa... quindi probabilmente la mia foto dell'amico L. non la farò mai. Essendo veneta però sono sicura che nella mia zona esistano... sto in una città a metà strada fra venezia (dove di segnalazioni ce ne sono state) e verona (idem), quindi... Otticobiondo: grazie mille per il link, ma mi sono resa conto di non essere pronta per una cosa del genere... ho visto un paio di foto e mi è venuto un magone che ho dovuto chiudere la pagina... ç_ç cavolo, ma come si fa a superare ste fobie... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted March 23, 2014 Report Share Posted March 23, 2014 Benvenuta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
WilliamCaulfiel Posted March 23, 2014 Author Report Share Posted March 23, 2014 Grazie Ah ho una domanda per voi! Siccome uno dei miei sogni è andare alla Hawaii a fare una vacanza, e conto di riuscirci nel giro di pochi annetti... mi sapreste mica dire che ragni pericolosi esistono da quelle parti? O.o Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now