Vai al contenuto

Holocnemus pluchei - Spiegazione su comportamento


Messaggi raccomandati

Oggi ho notato un comportamento fra due esemplari della stessa specie che albergano in cantina a casa mia che non mi aspettavo.

Un giovane esemplare Holocnemus pluchei, il piu' piccolo dei due, aveva sulla tela che e' situata a circa 50 cm da terra una preda abbastanza grossa per le proprie dimensioni. La preda era li' da ieri sera che si muoveva, stamattina passo per guardare e c'era un esemplare piu' grande dello stesso ragno (che ieri sera era a 150 cm piu' in alto) che ha praticamente "cacciato" l'esemplare piu' piccolo per appropriarsi della preda.

 

Come si spiega?

Io avevo capito che ogni ragno preferisce non avventurarsi volontariamente sulla tela di un altro, anche se della stessa specie; che in questo caso predasse anche l'altro ragno.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' possibile che fossero madre e figlio. I giovani Holocnemus dopo la schiusa di solito si stabiliscono nella tela dei genitori costruendo delle mini tele in proprio. Poi, crescendo, la abbandonano e si disperdono, ma a volte alcuni di loro restano nella tela insieme alla madre e ci vivono insieme. Nel gruppo la madre resta dominante e può scacciare i figli per catturare lei la preda, specialmente se loro da soli non ci riescono.

Comunque, è possibile anche che non fossero imparentati. I Pholcidae sono molto tolleranti tra loro e non si attaccano quasi mai, anche perché non hanno i mezzi per mordersi lottando (cheliceri piccoli e zampe non prensili).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 anni dopo...

Ho notato che l'Holocnemus pluchei che vive nella mia cucina si è riprodotto! (e pensare che lo chiamavo Mario) Nei giorni scorsi era diventato molto più "cicciotto", poi ha espulso una serie di palline che avevo scambiato per sue prede, le ha disposte sulla tela e oggi si sono schiuse. Sono molto contento ma la mia compagna decisamente meno (tollerava il ragnetto ma con i figli le sembra eccessivo convivere). Avete qualche dritta da darmi per poterli spostare (magari quando crescono un po' perché immagino ora siano fragilissimi) senza fargli del male?

2020_06_09-15_58_43_47626.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..