Falcorn19 Posted August 31, 2007 Report Share Posted August 31, 2007 Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum. Vorrei sapere, dato che cercando nel forum non lo avete mai menzionato, qualcosa sul "Ragno Cammello" (spider camel)... Vi ringrazio anticipatamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted August 31, 2007 Report Share Posted August 31, 2007 Ciao e benvenuto Non è un ragno. E' un solifugo. Piergy mi dice che non sono menzionati sul forum perché inallevabili. Questo è dovuto al fatto che sono deserticoli e che il clima del deserto è difficilmente ricreabile in terrario. Arianna p.s. Topic spostato in "Aracnidi -> Altri ordini" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted August 31, 2007 Report Share Posted August 31, 2007 Comunque sul forum si e' parlato e riparlato dei solifugi... Con il tasto cerca potrai vedere numerose discussioni... D'accordo con Aria e Piergy per tutto il resto.... Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Falcorn19 Posted August 31, 2007 Author Report Share Posted August 31, 2007 Grazie mille. Infatti avevo qualche dubbio che fosse un vero e proprio ragno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted August 31, 2007 Report Share Posted August 31, 2007 "Ragno cammello" è solo uno dei nomi comuni che hanno i solifugi e deriva dal fatto che siano soliti seguire le ombre dei cammelli dei beduini che attraversano il deserto. Sono chiamati anche ragni del sole (perché vivono in luoghi desertici ovviamente molto assolati) e scorpioni del vento (perché riescono a correre molto veloce, come il vento appunto, essendo gli invertebrati terrestri dai movimenti più rapidi, oltre 7 km/h...) Come è già stato detto, è veramente molto difficile allevarli; sono estremamente delicati, richiedono condizioni climatiche difficilmente riproducibili in terrario e hanno un ritmo di crescita veloce. Dopo le missioni in Afghanistan e Iraq, sono diventati molto noti fra i Marines americani. Ne hanno fatto anche una T-shirt che puoi trovare in vendita su e-bay per pochi dollari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Balza Posted September 1, 2007 Report Share Posted September 1, 2007 Dopo le missioni in Afghanistan e Iraq, sono diventati molto noti fra i Marines americani. Ne hanno fatto anche una T-shirt che puoi trovare in vendita su e-bay per pochi dollari. Si, tra l'altro sono stati oggetto di una delle classiche mail-catena-di-S.Antonio dove venivano descritti in modo terrificante come animali che si mangiano le gambe dei marines durante la notte dopo aver iniettato un potente veleno-anestetico che impediva di sentire il dolore alla persona che si svegliava così senza una gamba la mattina successiva... ovviamente, come per tutte queste email, a parte un fondo di verità veramente minimo (es. la velocità con cui si muovono, anche se nella mail pure quella era ingigantita...), tutto il resto era spazzatura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted September 1, 2007 Report Share Posted September 1, 2007 E' vero... Ricordo che tempo fa venne postata sul forum tutta l'e-mail. Nella foto allegata si vedevano due solifugi appesi uno alla zampa dell'altro e inquadrati ad hoc dal basso per farli apparire più grandi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted September 5, 2007 Report Share Posted September 5, 2007 Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum.Vorrei sapere, dato che cercando nel forum non lo avete mai menzionato, qualcosa sul "Ragno Cammello" (spider camel)... Vi ringrazio anticipatamente. ciao!comunque se cerchi bene mi ricordo che qualche tempo fà un ragazzo in missione proprio in afghanistan mi pare,postò delle foto e delle informazioni proprio sul ragno cammello che,con i suoi commilitoni,aveva catturato e tentato di allevare.era interessante quel topic... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now