Jump to content

di che ragno si tratta


Guest max_zanon
 Share

Recommended Posts

Guest max_zanon

Buongiorno a tutti,

mi sono iscritto al vostro forum perchè qualche settimana fa ho trovato in camera da letto un ragno mai visto dalle mie parti. Ho scattato delle foto che però non so allegare al forum.

Qualcuno potrebbe prendere contatto con la mia mail cosi' da potergli inviare il materiale fotografico inerente?

Vorrei conoscere la natura di tale animale e la sua eventuale pericolosità.

Grazie. Max

:D

Link to comment
Share on other sites

ciao benvenuto, resto in zona ancora per un paio di ore ... mandamele via email ... così le mostro anche agli altri ...CIAO

Edited by roccolucio
Link to comment
Share on other sites

Max mi ha inviato alcune foto ... eccole:

 

Zoro_max_zanon.jpg

 

ci sono pochi dubbi sull'identificazione ... piccolo quiz per i nuovi utenti:

(non leggete le proprietà del link delle foto altrimenti è troppo facile :D )

 

1) grande (può superare anche i 5cm di legspan) e ottima arrampicatrice ...

2) entra spesso nelle case (sfruttanto ogni spiraglio vicino alle finestre) sopratutto in autunno ...

3) il suo morso non è affatto pericoloso per i mammiferi a 2 e 4 zampe ...

4) per predare insetti, blatte ed altri ragni non costruisce ragnatele ...

5) ne abbiamo parlato spesso qui nel forum in questi giorni ...

 

cos'è?

 

Zoro_max_zanon2.jpg

Edited by roccolucio
Link to comment
Share on other sites

Concordo con Zoropsis spinimana :) anche non avendolo mai incontrato dal vivo, oramai riesco a identificare anche io questo ragno, tante sono le foto che gli utenti mandano su dilui...e tanto se ne parla!!

 

Bella Roccolucio l'idea del quiz :D

 

Ciao

Link to comment
Share on other sites

Giuro che l'ho riconosciuto PRIMA di vedere la risposta di Yurgen...

Piccole soddisfazioni personali: riconoscere un ragno che non sia necessariamente Argiope bruenichi... :ph34r:

Link to comment
Share on other sites

si si, giusto... i cavalli son famosi per essere ottimi arrampicatori che entrano in casa soprattutto in autunno passando dagli spiragli delle finestre... in questi giorni ne trovo continuamente nelle doccia... e la seccatura è poi ricacciarli nella stalla... :ph34r:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.