MatteoG Posted December 15, 2007 Report Share Posted December 15, 2007 Non è un problema... di foto ne troviamo a bizzeffe. Oramai con le digitali siamo molto più operativi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted December 15, 2007 Report Share Posted December 15, 2007 la revisione delle schede sui terafosidi .... Le schede sulle migali esistono (alcune sono fatte davvero bene) e sono nel forum da tempo, solo da trasferire nel sito statico. Esiste il problema di come porsi di fronte alla Legge 213/03 che tutti conosciamo e che stiamo affrontando... quello che è certo è che tanto bel materiale non verrà buttato via e una sua collocazione definitiva l'avrà. lo so che esisitono,infatti ho parlato di revisione!!non di tutte ovviamente,perchè in genere sono davvero molto complete e ben fatte,però qualcuna da sistemare c'è..o più che altro da aggiungere,dato che mancano alcune specie abbastanza importanti!!poi anche trasferirle nel sito statico gioverebbe alla struttura del sito stesso e del forum credo !riguardo alla legge,nella mera redazione tecnico-scientifica di schede sull'allevamento delle migali,senza fare riferimento alcuno ad esperienze personali(e attuali soprattutto),non c'è nulla che osti o che sia perseguibile.sono informazioni a carattere divulgativo e non certo un incentivo all'acquisto!ciao a tutti PS:non c'è nulla di polemico eh,solo spassionati consigli Purtroppo Teo peresempio delle mie schede si è completamente perso il supporto visivo inquanto Altervista ha pensato bene di chiudermi completamente lo spazzio internet senza avvertire ! è proprio una delle migliorie a cui mi riferivo!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted December 15, 2007 Report Share Posted December 15, 2007 Mi sembra che il discorso sia chiaro. Le schede sulle migali, piano piano, verranno aggiornate e messe online nel sito statico, non appena sarà online (ci vorrà ancora un po'). Per il discorso allevamento, vedremo. Stiamo cercando di trovare una soluzione che vada bene per tutti (metta l'Associazione al riparo da casini legali e non penalizzi chi sia interessato ad avere nozioni specifiche sull'allevamento di questa o quella specie). Vedrete che alla fine verrà un bel lavoro. Matteo Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted December 15, 2007 Report Share Posted December 15, 2007 ok grazie mille !!!attenderemo speranzosi allora!!ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
gravedigger Posted December 16, 2007 Report Share Posted December 16, 2007 Mi sembra che il discorso sia chiaro. Le schede sulle migali, piano piano, verranno aggiornate e messe online nel sito statico, non appena sarà online (ci vorrà ancora un po'). Per il discorso allevamento, vedremo. Stiamo cercando di trovare una soluzione che vada bene per tutti (metta l'Associazione al riparo da casini legali e non penalizzi chi sia interessato ad avere nozioni specifiche sull'allevamento di questa o quella specie). Vedrete che alla fine verrà un bel lavoro. Matteo chiedo scusa se mi inttrometto, ma a queste schede non ci si potrebbe arrivare passando attraverso una pagina divisa in due del tipo: " le informazioni contenute in questa scheda sono solo a scopo illustrativo, e l'Associazione si disimpegna da qualunque tipo di utilizzo da parte di terzi delle informazioni ivi contenute" - per quel che riguarda l'anti casino, mentre per quel che riguarda l'utente, "sono a conoscenza del fatto che l'allevamento di espemplari e' illegale... bla..sono a conoscenza del fatto che sono solo a scopo illustrativo ed educativo .bla.. e mi assumo la responsabilità di cio' che faccio con le suddette schede" tasto "ACCETTO" per entrare (e lasciar ogni speranza ) tastino "NON ACCETTO" per tornare al forum (mi rendo conto di non poter scoprire l'acqua calda, magari ci avevate gia' pensato, nel qual caso scusate..) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted December 17, 2007 Report Share Posted December 17, 2007 La butto lì..magari potreste usare"abitudini",come per le schede delle migali.. !si descrive la tenddenza del ragno(vagante,trapdoor,tessitore orbicolare,a drappo,oppurtinsta ecc.)e poi il tipo di ambiente in cui è solito stabilirsi..!! Allora.. direi di distinguere bene le due cose: Una cosa sono le schede di allevamento/etologia, in cui si può di certo mettere la voce "abitudini", un'altra cosa sono le schede di segnalazione, in cui non bisogna spiegare niente ma bisogna solo riportare nella maniera più precisa e informativa possibile la maggior quantità di dati utili, senza andare oltre, senza dare interpretazioni o spiegazioni... Si dice quello che è. Tenere conto del luogo esatto in cui si è rinvenuto l'esemplare è sempre molto importante... Esposizione, flora, qualsiasi elemento può essere utile... Forse habitat non è corretto (se mi trovo un ragno in doccia non posso certo dire che la doccia è il suo habitat, ma questo non invalida la segnalazione)... Non so... luogo di ritrovamento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted December 17, 2007 Report Share Posted December 17, 2007 chiedo scusa se mi inttrometto, ma a queste schede non ci si potrebbe arrivare passando attraverso una pagina divisa in due del tipo: " le informazioni contenute in questa scheda sono solo a scopo illustrativo, e l'Associazione si disimpegna da qualunque tipo di utilizzo da parte di terzi delle informazioni ivi contenute" - per quel che riguarda l'anti casino, mentre per quel che riguarda l'utente, "sono a conoscenza del fatto che l'allevamento di espemplari e' illegale... bla..sono a conoscenza del fatto che sono solo a scopo illustrativo ed educativo .bla.. e mi assumo la responsabilità di cio' che faccio con le suddette schede"tasto "ACCETTO" per entrare (e lasciar ogni speranza ) tastino "NON ACCETTO" per tornare al forum mi sembra ragionevole,quoto !! La butto lì..magari potreste usare"abitudini",come per le schede delle migali.. !si descrive la tenddenza del ragno(vagante,trapdoor,tessitore orbicolare,a drappo,oppurtinsta ecc.)e poi il tipo di ambiente in cui è solito stabilirsi..!! Allora.. direi di distinguere bene le due cose: Una cosa sono le schede di allevamento/etologia, in cui si può di certo mettere la voce "abitudini", un'altra cosa sono le schede di segnalazione, in cui non bisogna spiegare niente ma bisogna solo riportare nella maniera più precisa e informativa possibile la maggior quantità di dati utili, senza andare oltre, senza dare interpretazioni o spiegazioni... Si dice quello che è. Tenere conto del luogo esatto in cui si è rinvenuto l'esemplare è sempre molto importante... hai ragione matteus..effettivamente ho confuso le due cose ..!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sceliphron Posted December 20, 2007 Report Share Posted December 20, 2007 Magari potrebbe essere utile, una volta definiti tutti i dati da riportare (mi riferisco alle segnalazioni), inserire sul forum un fac-simile di scheda di segnalazione (o anche più di uno). Mi è venuto in mente che per alcune voci più "ambigue" si potrebbero anche mettere delle caselle a risposta multipla, ad esempio: Luogo di ritrovamento (o come decidiamo di chiamarlo): su un fiore; su ragnatela; su un muro interno/esterno; altro (specificare ) etc. Habitat (o come decidiamo di chiamarlo): prato; frutteto; greto di torrente; sottobosco di latifoglie/conifere; altro (specificare) etc. Altra domanda: può essere interessante segnalare anche l'orario di ritrovamento, per distinguere tra specie diurne, crepuscolari e notturne? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now