Guest alfadur Posted June 5, 2004 Report Share Posted June 5, 2004 ciao a tutti stamattina mi sono ritrovato in casa una mantide religiosa. credo sia entrata dalla finestra e poi sia rimasta ferma sul divano per qualche motivo.. l'ho messa dentro una grande vaschetta per pesci rossi, ma non so come allevarla, cosa mangia, in pratica non so niente che la riguardi. qualcuno puo' aiutarmi?[?] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest alfadur Posted June 5, 2004 Report Share Posted June 5, 2004 dimenticavo di descriverla: è verde chiaro, lunga sui 5 cm e mi sembra sia molto snella. forse è un maschio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted June 5, 2004 Report Share Posted June 5, 2004 innazi tutto: è una ninfa o è adulta? (le adulte hanno le ali) capire se è un maschio è molto semplice: conta i segmenti sotto l'addome: se sono sei è una femmina, se sono di più è un maschio. per tutto quel che devi sapere sulla mantis religiosa va qui: http://www.isopoda.net/articoli/mantidi_italiane.html infine un suggerimento: tienila solo se la farai riprodurre. sarebbe un peccato che non mettesse al mondo una manciata di mantidini [] sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted June 5, 2004 Report Share Posted June 5, 2004 Dalla descrizione sommaria sembra che si tratti di un maschio. Comunque il loro cibo preferito è costituito da grilli e cavallette. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca88 Posted June 5, 2004 Report Share Posted June 5, 2004 Cavolo! Lì da te le mantidi sono già così grosse? Io prima di trovarle devo aspettare fine giugno-primi di luglio! Ciao da Luca! [:17] Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted June 5, 2004 Report Share Posted June 5, 2004 Le mantidi mangiano praticamente qualsiasi insetto o artropode che non sia più grande di loro. Se volete trovare una quantità spaventosa di mantidi, dovete andare in Sardegna verso fine settembre-metà ottobre, lì ne troverete MILIARDI lungo i bordi delle strade, ad approfittare dell'ultimo sole prima di ovideporre... "L'essenziale è invisibile agli occhi" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest alfadur Posted June 5, 2004 Report Share Posted June 5, 2004 è una femmina, le ho dato un paio di mosche e le ha mangiate subito. quanto deve mangiare al giorno? va bene la dieta a base di mosche o devo darle anche qualcos'altro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest alfadur Posted June 5, 2004 Report Share Posted June 5, 2004 nel piccolo terrario devo mettere piante? torba? terra? sabbia? devo vaporizzare con acqua? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca88 Posted June 5, 2004 Report Share Posted June 5, 2004 Io le mie le mettevo in un fauna box medio, come fondo mettevo un po' di torba e un rametto secco per farle arrampiacare nel caso cadessero (tanto stanno sempre a testa in giù attorno al coperchio della teca!), come cibo gli davo solo mosche circa 5-6 al giorno per ogni mantide (forse è un po' troppo, ma loro mangiavano...) e raramente davo qualche cavalletta grossa come la mantide se non di più! Poi una volta al giorno davo una vaporizzata d'acqua in modo da dare un minimo di umidità e per far bere la mantide (le mie bevevano..)! Ciao da Luca! [:17] Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted June 5, 2004 Report Share Posted June 5, 2004 Le mosche vanno benissimo, varia con tutto quello che trovi, le mantidi attaccano tutto, anche api e vespe. Dubito molto che sia adulta, ai primi di Giugno mi sembra impossibile, probabilmente è un esemplare giovane di Mantis religiosa, viste le dimensioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted June 5, 2004 Report Share Posted June 5, 2004 Ricordati di tenerla in un terrario che permetta loro di appendersi a testa in giù senza toccare il fondo. Altrimenti , quando mutano , muoiono..... Terrarietto alto e stretto, con una reticella superiore. Nebulizza un paio di volte al giorno, l'effetto rugiada permette loro di bere, e lo fanno avidamente. Dopo la muta 3-4 gg di digiuno per permettere alla chitina di indurirsi. Uno stracchino è per sempre............. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest alfadur Posted June 6, 2004 Report Share Posted June 6, 2004 ok, grazie per i consigli! stamattina ho catturato una cavalletta piu' grande della mantide e nonostante questo l'ha divorata velocemente. la mia mantide è una furia della natura o è una cosa normale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest alfadur Posted June 6, 2004 Report Share Posted June 6, 2004 ho controllato in internet. dovrebbe essere una Mantis Religiosa[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted June 6, 2004 Report Share Posted June 6, 2004 Niente furia della natura, è normale per una mantide abbuffarsi di tutte le prede. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest alfadur Posted June 6, 2004 Report Share Posted June 6, 2004 quanto deve mangiare al giorno. non vorrei sovraalimentarla![] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now