Guest Scorpione dipendente Posted March 8, 2004 Report Share Posted March 8, 2004 Ciao a tutti, è da circa 2 settimane che ho un pandinus femmina adulta in un terrario di dimensioni Larghezza:1M;Profondità:45cm e altezza:50cm e per riscaldarlo ho installato ena lampadina ad incandescenza rossa da 60W e un cavetto da 50W.Entrambi gli ho in funzione 24 ore su 24 ma non riesco a far inalzare la temperatura oltre i 22°C.Come devo fare?Vi prego aiutatemi!!!!Grazie! Mauro Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted March 8, 2004 Report Share Posted March 8, 2004 Purtroppo non puoi scaldare un castello medievale con una stufetta a gas... [] Non ci sono molte possibilità! Devi cambiare terrario (oppure parzializzarlo, ovverosia dividerlo) e lasciare al tuo Pandinus in un ambiente più piccolo e scaldabile... credo che la tua "vasca" (chè è davvero grandissima) possa essere divisa in tre. Lo so che non è bello da vedere ma considera inoltre che in un ambiente più piccolo il tuo scorpiocino starà decisamente meglio... Per dividerlo devi vuotarlo, lavarlo e poi farti tagliare da un vetraio un diaframma in vetro, magari smerigliato (costa pochi Euro...) che incollerai col silicone. Dietro al lato posteriore piazzerai (in corrispondenza della parte che userai) il tuo cavetto (ESTERNAMENTE!!!!). La lampada non serve a niente, anzi... da pure fastidio alla povera bestiola. Facci sapere Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Scorpione dipendente Posted March 8, 2004 Report Share Posted March 8, 2004 Secondo me dividerlo è davvero brutto.Comunque il cavetto io ce lo sotto il sub-strato.Credo che riscaldi di più all'interno che all'estrerno no?Ciao!! Mauro Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted March 8, 2004 Report Share Posted March 8, 2004 Sotto il substrato, dentro il terrario? Se è così ti prepari a fare un Pandinus disaster......scavando può scoprirlo o venirci a contatto ustionandosi /e/o ferendosi. Qualsiasi sistema di riscaldamento DEVE essere esterno........Ciao! Uno stracchino è per sempre............. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted March 8, 2004 Report Share Posted March 8, 2004 Il problema Mauro è semplicissimo... sta nella risposta a questa domanda: il tuo Pandinus è un animale o un soprammobile? Nel primo caso, ti dovrai fidare di altri allevatori di esperienza... il cavetto sotto la terra è un classico esempio di errore che ha portato in passato a incidenti mortali per le povere bestiole. Un terrario troppo grosso ha grandi controindicazioni. Ne vuoi una semplice? L'umidità relativa è importantissima per gli scorpioni ed è ASSOLUTAMENTE ingenstibile in una bara da un metro... Sai cosa succederà alla prossima muta? Il tuo scorpione morirà incastrato nella sua stessa pelle... (bruttina come fine). E se invece -preso dal panico- inzupperai la terra come una fioriera, il tuo scorpione finirà preda di acari, muffe e via dicendo... perchè non ce la farai mai a tenere a posto mezzo metro quadro di terrario!!!! A te la scelta... se hai deciso per la seconda risposta, va bene lo stesso. Ma sappi che il soprammobile durerà poco. Ciao Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted March 8, 2004 Report Share Posted March 8, 2004 drastico, ma impeccabile ragionamento..... Uno stracchino è per sempre............. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Scorpione dipendente Posted March 8, 2004 Report Share Posted March 8, 2004 Scusatemi, ma le misure precise sono 71cm di larghezza;34cm di altezza e 31cm di profondità. Comunque a me non sembra che quel cavetto può provocare ustioni, è un semplice cavetto di sillicone o di un materiale simile che lo tocco pure con le mani e l'ho visto anche ad un negozio di animali dove era messo all'interno di un terrario dove c'era un iguana che era stesa di sopra.... E poi se lo devo mettere all'esterno dove lo devo mettere?Lo devo avvolgere intorno al terrario o lo metto sotto il vetro di sotto? Mauro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted March 8, 2004 Report Share Posted March 8, 2004 Il fatto che lo facciano al negozio non vuol dire per forza che sia una cosa FATTA BENE. Spesso i commercianti tengono gli animali in condizioni penose ed altamente a rischio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted March 8, 2004 Report Share Posted March 8, 2004 Matteo, potresti spiegare più dettagliatamente la considerazione sulla muta, che mi interessa moltissimo? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted March 8, 2004 Report Share Posted March 8, 2004 Gli scorpioni sono particolarmente delicati in muta. C'è da supporre (ma sono certo che persone più competenti di me potranno essere più specifici in merito) che sia una questione anche fisica. Lo scorpione indubbiamente ha una conformazione meno atta alla "spinta" (dei ragni per esempio) per liberarsi dell'exuvia, quindi in caso di problemi sarà sicuramente più svantaggiato e a rischio. E' dunque ragionevole pensare che il fattore "umidità corretta" giochi in definitiva un ruolo di maggior peso nel processo dell'ecdisi... Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted March 8, 2004 Report Share Posted March 8, 2004 Ammazza... 70x30x30 e con 110watt di potenza non riesci a scaldarlo oltre i 22 gradi? Dove lo tieni, in freezer? Un terrario del genere a tenerlo in casa con un cavetto da 50 watt dovresti essere a posto... Le dimensioni non sono poi esagerate, certo, per un solo esemplare è "spazioso", ma comunque andrebbe bene per una coppia. Il riscaldamento mettilo ALL'ESTERNO (fai una ricerca sul forum col tasto "cerca" in alto a destra, ne abbiam parlato molte volte di come mettere il riscaldamento). Abbiamo avuto testimonianza anche qui sul forum di quanto possa rivelarsi pericoloso un cavetto anche da pochi watt, che "si scalda poco". Metti anche solamente il caso che dia fastidio all'animale nella costruzione della tana: uno scorpione a volte cosa fa? Va di cheliceri! E, sai, non è bello se si mette a rosicchiare un cavo elettrico... Per quanto riguarda l'umidità e la muta, ci sono scorpioni che mi han mutato quasi a secco (deserticoli, ovviamente), altri scorpioni semi deserticoli (Hadogenes giovani) che anche con un umidità piuttosto elevata mi sono morti, e poi gli euscorpius che da giovani sono molto delicati su questo aspetto... e muiono parecchio se non ci si sta attenti... di Pandinus ho avuto solo adulti, e quindi niente mute, ma posso dire che con gli Heterometrus giovani (molto simili nell'allevamento) non ho ancora avuto problemi, mantenendo però un umidità veramente molto elevata, 90, anche 100%... She's got the jack, ta na naaa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted March 9, 2004 Report Share Posted March 9, 2004 il cavetto all'interno del terrario è un errrore molto comune proprio perchè 'sta scritto sulle istruzioni' oppure l'hai visto a un negoziante; se gli allevatori con un po' di esperienza lo sconsigliano però è perchè hanno visto e/o saputo di diversi incidenti dovuti a questo tipo di collocazione. per il piazzamento esterno: puoi metterlo sotto oppure contro una delle pareti (anche se sotto produce un effetto sicuramente più naturale); l'importante è che tu lo sistemi ad anse o a spirale in modo tale da concentrare il calore: se tu lo avvolgessi attorno al terrarrio o lo sistemassi per il lungo scalderebbe poco e niente. un'altra buona idea sarebbe quella di porre dietro il cavetto un foglio di materiale isolante come ad esempio polistirolo o sughero, in modo da limitare la dispersione di calore e massimizzare gli effetti (per essere chiari, dal più esterno al più interno: foglio di isolante, cavetto, vetro esterno del terrario). sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Scorpione dipendente Posted March 9, 2004 Report Share Posted March 9, 2004 Ragazzi, ho letto anche gli altri forum affrontati in precedenza riguardo la temperatura ed infine mi sono deciso.Ho diviso il terrario e l'ho fatto diventare 42*32*30 e ho installato la scatola di legno con il cavetto fissato a ziz zag e l'ho messa alla parete posteriore, ma la temperatura non si inalza più di 15°C. Che ca..o faccio? Aiutatemi!!!!! Mauro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted March 10, 2004 Report Share Posted March 10, 2004 Prova: prendi una lastra di polistirolo abbastanza spessa (due cm o più), prendi un chiodo, lo scaldi alla fiamma e scavi una canalina nel polistirolo profonda circa 1 cm, dentro cui ci metterai il cavetto. Metti a contatto il polistirolo con la parete del terrario, così limiti al minimo le dispersioni di calore. Se con 50 w non riesci a scaldare un terrario di quelle dimensioni, beh, ti consiglio di scaldare un po' l'ambiente! Anche se mi sembra strano... io con un terrario di dimensioni 120x30x30 riesco a mantenere un riscaldamento anche di 15 gradi in più rispetto all'esterno (tengo i terrari in una specie di garage, che in inverno va a 10 gradi) con poco più di un centinaio di watt... She's got the jack, ta na naaa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sparkino80 Posted March 11, 2004 Report Share Posted March 11, 2004 Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto, ma avrei bisogno di un chiarimento (se dico una cavolata non cazziatemi, io purtroppo non ho ancora esperienze di allevamento). In questo thread viene detto che il cavetto, posto sotto il terrario (esternamente) produce un riscaldamento più naturale.. Sinceramente questo non mi torna, o meglio mi torna in parte, in quanto il calore viene da sotto terra nelle ore notturne (il calore che la terra assorbe durante il giorno), ma nelle ore diurne viene dall'alto! Quindi troverei un riscaldamento più naturale quello fornito da un cavetto messo su un lato del terrario. E' vero che gli scorpioni sono notturni, ma è anche vero che scavano, e a volte lo fanno per cercare un po' di fresco, ma nel caso del cavetto sotto al terrario, troverebbero solo più calore, sbaglio? Chiedo scusa se ho detto cavolate, ma ripeto: sono un niubbo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now