marenko Posted January 21, 2004 Report Share Posted January 21, 2004 Voi come avete fatto a far capire ai vostri genitori che queste bestiole se tenute con cura in un bel terrario non danno fastidio e non sono pericolose??? I miei sono un pò preoccupati!!! Vorrei convincerli che non danno fastidio e che non sono quello che sembrano. Datemi dei consigli!!! M@r&n|<0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted January 21, 2004 Report Share Posted January 21, 2004 Bella domanda... dimostra loro che non è una "follia" del momento ma che dietro a ciò che una passione seria! Leggi, studia, documentati in merito e racconta loro quanto la cosa ti appassioni. Vedrai che capiranno... i miei - quando mi sono sposato e ho cambiato casa- mi hanno VIETATO di muovere i "loro" ragni da dov'erano... [] E se li sono tenuti tutti! Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
EegaBeeva Posted January 21, 2004 Report Share Posted January 21, 2004 Ciao. Nelle famiglie ben assortite, credo nella convergenza delle passioni. Che, terra terra, significa che prima o poi si finisce per condividere e persino per amare profondamente la passione che un membro della famiglia “importa” nel nucleo familiare. E, se non vi è condivisione, nel tempo si instaura un’ampia tolleranza. Sempreché, chi ha importato in famiglia la “nuova passione” sia sincero, onesto e generoso quanto basta e non pretenda da subito amore e condivisione da parte del resto della famiglia ancora perplessa. E questo mi sento nel cuore di dirtelo, e di rassicurarti, sebbene non conosca i tuoi genitori, ma la tua frase “i miei sono un po’ preoccupati” mi fa intuire che siamo nel campo della “normale” preoccupazione da parte di persone che amano molto il loro figlio, cioè te. Perciò l’ansia dei tuoi è comprensibile, poiché il ragno e qualunque insetto in generale non ha i canoni dell’animale domestico, e gode di una immeritata fama sinistra. Sta poi a te fare in modo che, seduti a guardare la tivù, tua madre non urli all’improvviso: “AAAAAHHH! C’E’ UN RAGNO!” e tuo padre, con pari numero di decibel: “DOV’E’? DOV’E’? CHE LO AMMAZZO!” e tu non sai che pesci prendere, ma sei contento di avere “finalmente” localizzato la ragnessa in “gita fuori porta” (leggasi: fuori terrario) da un paio di giorni. E' giusto che le tue creature stiano nel posto che hai loro assegnato ed è giusto che i tuoi genitori siano rassicurati su questo. Sarà compito tuo. La risposta, caro Marenko, te la sei data da solo: invia ai tuoi segnali positivi (l’ordine e la pulizia del terrario, la cura e la passione nel seguire e nell’allevare le tue creature)… Non deve esserci da parte tua la pretesa che i genitori capiscano “tutto e subito” di ciò che tu magari sogni e studi da tempo. Lascia loro il tempo di abituarsi e di adeguarsi. Un po’ di preoccupazione, all’inizio, non guasta. Darà anche a te la possibilità di agire con più moderazione e cautela. Non tarderai a sorprendere tua madre mentre osserva la tua teca, all’apparenza “disabitata”. Sarà, quello, un bel momento. Può accadere anche, come dice Matteo, che i "dapprima perplessi" si trasformino in "autentici fans" (la madre di Matteo è un esempio, ma io stessa lo sono, in campo felino. Dopo il primo gatto in casa, avevo fatto giurare che MAI E POI MAI se ne sarebbero aggiunti altri, che uno bastava e avanzava. Siamo a quota SETTE. Alla faccia dei giuramenti). Nel frattempo, senza agitarsi, spiega loro con parole semplici quanto sai dei ragni e degli insetti e perché ti incuriosiscono al punto da volerli studiare da vicino. E, perché no?, fatevi una sessione serale in questo forum, magari digitando nel “cerca” alcune parole suggerite dai tuoi, o invitandoli a leggere i begli articoli nella home page di Aracnofilia. Buona serata. Lidia EegaBeeva “La verità sulla natura è molto più bella di quella narrata dai poeti e gli animali sono la vera magia dell’esistenza” (Konrad Lorenz) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest AlLe Posted January 21, 2004 Report Share Posted January 21, 2004 Condivido appieno quanto già detto! Ho avuto lo stesso problema con i miei quando ho trovato per le scale di casa la "mia" Euscorpius... Il problema sono i pregiudizi che ognuno si fa, che porta a vedere gli aracnidi come piccoli pericoli zamputi pronti a fare del male appena capita... C'è da dire che a mia madre ragni e scorpioni hanno sempre fatto ribrezzo, e di certo non era al culmine della gioia quando ho deciso di allevarlo per un po'. E subito sono fioccate le raccomandazioni: stai attento che sono pericolosi, attento che ti scappa, guarda che in casa non lo voglio, guarda che ti diseredo... Devo dire che però ha messo davvero poco a passare dalla paura all'indifferenza, e ora sembra quasi che le piaccia (o forse è solo rassegnata[]). Vedere che gli presti attenzioni, vedere che ti prendi cura di lui e che soprattutto CERCHI DI FARLO NEL MIGLIORE DEI MODI secondo me ha davvero un'effetto positivo su chi ti sta attorno... Forse porta anche a ricredersi su di alcune certezze: "Beh, in due mesi che ce l'abbiamo per casa non ha mai dato problemi... Forse non è davvero quell'essere demoniaco che pensavo che fosse..." [] La cosa che mi ha davvero stupito e che mi ha reso davvero felice è stata la prima volta che l'ho trovata china sul terrarietto a cercare dov'era finito... Ora mi fa persino gli aggiornamenti su quanto ha mangiato, a che ora ha mangiato e così via!!![] L'unica cosa che ancora non sopporta sono le camole... Bah riuscirò anche a rendergliele simpatiche! E' nella mia lista delle cose da fare!!![] In pratica: io non cercherei di inculcargli a parole l'idea che gli aracnidi se tenuti nel migliore dei modi sono pressochè innocui. I fatti valgono molto più di mille parole, e lo capiranno da soli che non sono mostri, ma esseri affascinanti che magari non saranno mai i loro preferiti, ma di certo degni di rispetto!!![^] Ciao! Alessandro Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted January 22, 2004 Author Report Share Posted January 22, 2004 Vi aggiorno sull'accaduto di ieri sera quando ho parlato con mio padre del fatto che volessi adottare un ragnetto...ebbene lui non si è lamentato affatto che un ragno può essere pericolo o brutto, ma che abbiamo gia troppi animali per casa...cosa non vera perchè un cane e una tartaruga non sono troppi...anche se mio padre dice sempre così, poi è il primo ad avere cura degli animali che abbiamo in casa. Ora gli sto spiegando che un ragnetto in una teca non da fastidio...mangia poco, non abbaia, non vuole scendere a fare la pipì e tanto meno non c'è bisogno del bagnetto mensile...anzi, è solo una teca nella mia stanza appogiata su un tavolino. Mia mamma urla, si sbatte un pò a terra ma alla fine nemmeno lei è tanto problematica...immaginate che ieri sera doveva parlarci lei con papà per convincerlo. ciao raga M@r&n|<0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste Posted January 22, 2004 Report Share Posted January 22, 2004 Anch'io posso dirti che l'iniziale diffidenza e preoccupazione dei miei genitori si è tramutata ben presto in interesse e fiducia. Al punto che anch'io,una volta sposato,ho lasciato le bestiole da mia mamma... Vado a farle visita un paio di volte a settimana. Lei addirittura a volte si prende la briga di dar loro da mangiare e mi informa di tutti gli accadimenti. Ad esempio ieri mi ha chiamato per dirmi che la notte prima il maschio adulto di X.immanis "sembrava impazzito e girava senza sosta per il terrario...,forse cerca la femmina dopo aver fatto lo sperm-web(però non ha usato precisamente la parola "sperm-web")!!!" Starà a te comunque instaurare questa situazione di fiducia,rispetto ed anche interesse da parte dei tuoi genitori per questi animali che,se ben tenuti,non possono creare grossi problemi. Ti consiglio però di evitare di maneggiare il ragno in loro presenza,di stuzzicarlo per fargli vedere come reagisce ecc.ecc. Ed ovviamente è sperabile che nel periodo iniziale non succedano contrattempi(tipo evasione del ragno dal terrario,starà molto al tuo buonsenso che non succeda niente di pericoloso) che farebbero perdere la già scarsa comprensione e fiducia dei tuoi... Io punterei di più sull'incoraggiarli ad osservare come si è costruito la tana,come vive,cosa mangia,come fa a fare la muta e tante cose di questo tipo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted January 22, 2004 Report Share Posted January 22, 2004 Sono d'accordo con quanto detto da tutti è la fotocopia sputata di quello che è successo a me ! All'età di 18 anni passo in un negozzio e vedo un Grammostola roseaaveva già un libro sui ragni, perquasto la ho riconosciuta, e subito ho incoinciato a parlarne in casa, costo dell'animale costi di manteniento , perchè anche questi ai genitori interessano. Poi e tutto venuto da se ogni volta che accadeva qualcosa mute o altre cose più futili ne rendevo partecipe chiunque fosse in casa. Sarà anche che sono stato logorroico [] ma adesso mio padre e mia madre si prendono cura di due dei miei primi ragni, a qui tengo di piu............ Non ti dico buona fortuna ma.... Giocati bene le tue carte perchè!! i numeri da parte di questi animali ci sono [] Ps. per quanto detto un pò da tutti i primi tempi evita di fargli vedere direttamente quando mangia ma spendi piu tempo possibile a spiegarli perche avviene così, perchè sono cosi veloci e cruenti....... RiKy [:71]*W la Sardegna*[:68] Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted January 23, 2004 Report Share Posted January 23, 2004 i consigli che ti sono stati dati sono quelli giusti e, se i tuoi ne stanno discutendo, secondo me è fatta[] posso raccontarti l'esperienza col mio primo ragnetto: all'inizio ovviamente in casa c'è stato un po' di tripudio: mioddio, un ragno, sarà velenoso, ah moriremo tutti ecc ecc... poi hanno visto lo sling, uno scricciolo di pochi mm e mi hanno guardat con un po' di compassione tipo: e sì, te devi farti curare. infine mia madre ha visto la sua prima smithi adulta e per poco non ha avuto un collasso rendendosi conto che il mio scriccioletto sarebbe diventato così. alla fine col tempo si sono abituati. non sono fortunato come teo, ste e riki (ho sentito personalmente chiamare i suoi ragni per specie!!!), ma alla fine gli animali sono stati tollerati da tutti, pure da mia fratello che ha praticamente vinto la sua aracnofobia. sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted January 24, 2004 Author Report Share Posted January 24, 2004 ieri sera ho parlato con i miei e senza alcun problema hanno detto di si...dopo avergli dato le dovute spiegazioni. Ho spiegato a mio padre che non avrebbe dato fastidio...anzi un animaletto di quelli è proprio il meno fastidioso. La paura di mio padre era quella che avrebbe rotto le scatole con vari problemi...ma gli ho spiegato che non mangia molto, non urla, quando va in calore l'unica cosa che fa è gironzolare un pò di più, non deve scendere a fare la pipì, non bisogna fargli il bagno o tosarlo e via dicendo. A mia mamma gli ho spiegato che mangia grilli o altri insetti vivi perchè cibo morto non ne accettano...come regola, che non è velenoso ma che comunque è meglio non farsi mordere, che non è pericolo coe si crede e così via. Ora mi manca solo il ragnetto...sperano che le cose si normalizzino al più presto. M@r&n|<0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest yunfea Posted January 25, 2004 Report Share Posted January 25, 2004 ognuno di noi ha lo stesso problema... pensa che quando l'ho detto a mia madre mi ha detto che metteva dentro me nel terrario e che .....sono meglio i pinguini ....[:0]!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted January 26, 2004 Author Report Share Posted January 26, 2004 Mia mamma ha detto che non gli va l'idea che mangi animali vivi come grilli o vermetti... Addirittura si è offerta di volergli comprare della carne ma animali vivi no....ma tu guarda un pò!!! Mio padre fa tanto il tipo ma poi sicuramente sarà molto curioso di vedere cosa fa e cosa non fa....vuole comprarsi un pitone albino o baffone...papà ha i baffi!!! M@r&n|<0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest yunfea Posted January 26, 2004 Report Share Posted January 26, 2004 ahahahah veramente esilarante!!![]i tuoi genitori sono davvero strani.....[^] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maiusmalum Posted January 26, 2004 Report Share Posted January 26, 2004 semplice ma utile ragionamento: Mamma,a te da fastidio che il mio ragno mangi insetti vivi? ma TU mangi carne...carne che un tempo era viva (non capisco perchè una mucca uccisa vada bene e degli insetti no...anche i cani e i gatti mangiano carne delle scatolette o pellettati contenenti carne),magari mangi anche pollo...pollo decapitato e buttato nell'acqua bollente ancora semivivo per essere spennato...quindi queste,cara mamma, mi sembrano ipocrisie! efficace te lo assicuro e tra l'altro veritiero! ciao Simone Link to comment Share on other sites More sharing options...
EegaBeeva Posted January 26, 2004 Report Share Posted January 26, 2004 Maiusmalum ti ha dato un consiglio efficace. Tuttavia, sempre per restare in tema "ragno" nel dialogo con tua madre, si può anche farle notare che un ragno in natura ha certe abitudini alimentari (che sembreranno cruente, ma sono "quelle" e non vi è possibilità di cambiarle da parte dell'uomo, pena la sofferenza dell'animale), e queste abitudini alimentari non vanno variate al variare della sua sistemazione. Nel senso che anche un ragno nato in cattività avrà bisogno di alimentarsi come il suo codice genetico comanda e come è abituato a fare da migliaia (o milioni?) di anni. Ringrazia tua madre della collaborazione (non tutte si mobiliterebbero con uguale rapidità) e spiegale tutto con calma. Ciao! Lidia EegaBeeva “La verità sulla natura è molto più bella di quella narrata dai poeti e gli animali sono la vera magia dell’esistenza” (Konrad Lorenz) Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted January 26, 2004 Author Report Share Posted January 26, 2004 mi mamma non ne ha fatto una discussione come può sembrare...ha dato solo una sua opinione. più che altro gli avrebbe fatto pena vedere un ragno uccidere un grillo o altro animale...comunque non si è sbattuta più di tanto. M@r&n|<0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now