Davide Speed Posted March 5, 2021 Report Share Posted March 5, 2021 Data: 5/3/2021 - 17:00 Luogo: Pontevico (BS) Posizione/Micro-habitat: Sopra ad un fosso in campagna Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm) Buongiorno a tutti signori... ieri pomeriggio ero in campagna a fare un giro a piedi quando passando vicino ad un fossato ho notato un filo di seta lungo circa 1mt sopra il quale camminavano avanti ed indietro dei piccoli ragnetti, sembravano darsi il cambio per rafforzare il filo su cui stavano appesi. Sapete dirmi di che ragni si tratta ed secondo voi cosa stessero facendo su quell'unico filo? Dubito che lo facessero per cambiare sponda in quanto gli stessi continuavano a ripassarci sopra in entrambe le direzioni. Ho fatto un video abbastanza nitido, spero vi piaccia... buona giornata! https://www.youtube.com/watch?v=-KlDi99CLYk Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted March 5, 2021 Report Share Posted March 5, 2021 Che ne dici di postare anche una foto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted March 5, 2021 Author Report Share Posted March 5, 2021 Purtroppo non ne ho fatte.. sono riuscito a fare solo questo video, mi dispiace Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted March 5, 2021 Author Report Share Posted March 5, 2021 Sapete dirmi di che ragni si tratta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted March 5, 2021 Report Share Posted March 5, 2021 Posso solo dirti che dopo aver cercato di vedere i ragni mi fanno ancora male gli occhi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maxim Pavone Posted March 5, 2021 Report Share Posted March 5, 2021 salve , buonasera . volevo dire che a mio parere sembrano sling di angulatus sembra avere una macchia sul dorso di un anulatus da piccoli... buona serata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted March 5, 2021 Author Report Share Posted March 5, 2021 2 ore fa, ilbrig4nte ha scritto: Posso solo dirti che dopo aver cercato di vedere i ragni mi fanno ancora male gli occhi. Tieni conto che il video è anche zoommato, erano veramente molto piccoli, il corpo sarà stato lungo forse 2/3mm. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted March 5, 2021 Author Report Share Posted March 5, 2021 2 ore fa, Maxim Pavone ha scritto: salve , buonasera . volevo dire che a mio parere sembrano sling di angulatus sembra avere una macchia sul dorso di un anulatus da piccoli... buona serata Araneus angulatus? Sembrava avessero dei colori neri bianchi e rossi sul dorso, mai visti in vita mia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted March 6, 2021 Author Report Share Posted March 6, 2021 Questo è lo zoom massimo che sono riuscito ad ottenere in formato foto dal video, mi rendo conto che non siano nitide ma con un cellulare non avrei potuto fare una foto macro, Comunque si possono notare le striature rosse e bianche sul nero del loro addome. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted March 6, 2021 Report Share Posted March 6, 2021 Mmmm ... @elleelle Luigi non ti ricorda niente quella banda laterale arancione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted March 6, 2021 Report Share Posted March 6, 2021 Non saprei. Sono Araneidae che si stanno disperdendo dopo abbandonato l'ovisacco. Forse dopo la prima muta, ma secondo me potrebbe essere qualsiasi genere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted March 6, 2021 Report Share Posted March 6, 2021 No, non ti chiedevo l'ID. Forse non ricordi, ma abbiamo già "affrontato" più volte questo ragno l'anno scorso (anche su NM se non sbaglio), l'ho postato anch'io su questo forum. Opistosoma nero con larghe bande laterali arancioni (ma anche gialle) a zigzag e fascia bianca lungo il bordo anteriore (o macchia bianca tipo quella di Enoplognatha mandibularis), prosoma a pera. Dovrebbe essere lo stesso. Con Nicola (nicfer) siamo rimasti a Araneus sp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Speed Posted March 10, 2021 Author Report Share Posted March 10, 2021 Ci sono novità sull'identificazione di questi ragnetti? Io non li avevo mai visti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now