Angelo- Posted January 18, 2020 Report Share Posted January 18, 2020 Data: 12/01/2020 - 14:00 Luogo: Genova (GE) Posizione/Micro-habitat: appartamento in città Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Buongiorno, vi scrivo perché da qualche tempo ci è capitato di trovare in casa la specie di ragno che allego in foto: Inizialmente solo in bagno (sotto il mobile del bagno), successivamente in cucina e la settimana scorsa nella camera dei bambini. Questa volta il ragno una volta "scoperto" si è immobilizzato a centro stanza e mia moglie lo ha fotografato. Per me i ragni sono tutti uguali 😁 ma costretto a guardare la foto dalla moglie ho l'impressione che si tratti di un ragno violino . Cosa ne pensate? Questa la scheda: Data: La settima scorsa ma almeno da un paio di anni molto sporadicamente (una volta ogni 2/3 mesi) ne abbiamo visto qualcuno . Luogo: Centro Città d Genova Posizione e microhabitat: Sotto il mobile del bagno (e successivamente "intrappolato prima in un bidet e un altro esemplare nella vasca da bagno), sotto il mobile della cucina, in dispensa nella parte bassa e ora nella camera dei bambini Dimensioni del ragno: non sono state prese misure.Con le zampe direi 3/4 centrimetri e corpo circa da uno(ripeto che non è stato misurato quindi è una misurazione a occhio). Grazie mille, Angelo Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted January 18, 2020 Report Share Posted January 18, 2020 Da quel poco che si vede dalle foto sembra effettivamente un ragno violino, e anche gli habitat corrispondono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted January 18, 2020 Report Share Posted January 18, 2020 Sì dai, il cefalotorace è inequivocabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo- Posted January 19, 2020 Author Report Share Posted January 19, 2020 Grazie del veloce feedback. Considerato che, purtroppo, sono nella camera di due bambini piccoli mi sapete consigliare un modo per "stanarli" e toglierli dalla camera (ma ovviamente anche da casa)? Buona domenica, Angelo Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted January 22, 2020 Report Share Posted January 22, 2020 Non esiste un metodo standard, sposta e controlla dietro e sotto i mobili, negli angoli riparati, negli anfratti etc. Qui un approfondimento sul ragno violino Loxosceles rufescens http://www.aracnofilia.org/aracnologia/il-ragno-violino-e-cosi-pericoloso-loxosceles-rufescens-in-italia/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now