elleelle Posted March 5, 2019 Report Share Posted March 5, 2019 (edited) Data: 3/3/2019 - 15:00 Luogo: Roma (RM) Posizione/Micro-habitat: sotto una pietra Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Maschio di Harpactea sp. Come si vede, è molto più esile di Dysdera. Come si vede, è molto più esile di Dysdera. Edited March 6, 2019 by Darko Modificato titolo (dopo l'identificazione rimane solo Comune (Provincia) - Genere specie) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted March 5, 2019 Report Share Posted March 5, 2019 Bellissime foto, stai sempre usando l'accrocchio con la lente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted March 5, 2019 Author Report Share Posted March 5, 2019 No. Queste sono fatte con la bridge Panasonic FZ200 + Raynox M250. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted March 6, 2019 Report Share Posted March 6, 2019 L'opistosoma sembra un pinolo!! È difficile anche solo ipotizzare la specie di appartenenza? H. hombergi ha delle annulature molto lunghe e marcate alle zampe, sul tuo esemplare invece si notano a malapena. Dalle tue parti è stata segnalata H. piligera. Chissà che caratteristiche ha... P.s. Esteticamente però - lasciatemelo dire - Dysdera è molto più bella 😆 Link to comment Share on other sites More sharing options...
8Legs8Eyes Posted March 6, 2019 Report Share Posted March 6, 2019 Figo, praticamente un Dysdera da corsa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now