Jump to content

Milano (MI) - Loxosceles rufescens


Anna
 Share

Recommended Posts

2018_10_21-18_34_00_7c27a.jpg

Luogo: milano centro

Dentro al lavandino della cucina

corpo: 0,5 cm circa

ciao a tutti, 

gentilmente vi chiedo se si tratta dell’ennesimo ragno violino che trovo in casa. Ormai sono disperata! Secondo voi puo arrivare dallo scarico del lavandino? 

In questi mesi ne ho trovati due nel lavandino, uno dietro al wc e uno dietro al bidet.

grazie mille

Anna

Link to comment
Share on other sites

Grazie delle risposte!

sono sul disperato andante perche ho trovato 4 ragni violino in casa (in due mesi) e non ho ancora capito da dove possano entrare.. ho gia pulito e ripulito, messo zanzariere. Se avete altre nuovi consigli saró felice di seguirli!

Anna

Link to comment
Share on other sites

Anche a me capita di trovare spesso ragni e scutigere in vasche e bidè, ma è soltanto perché per loro sono delle trappole, entrano e non riescono più a uscire, come dice @elleelle non possono arrivare dallo scarico.

I consigli sono quelli di fare una approfondita pulizia di ogni angolino della casa in cui generalmente non c'è passaggio di umani, quindi sgabuzzini, vecchi armadietti, sotto i mobili, dietro i quadri e i battiscopa.

Link to comment
Share on other sites

Grazie Darko!

ma secondo te perche trovo solo ragni violino? (Certificati su questo Forum).

sta diventando una situazione molto fastidiosa.. la casa è piccola e nuova, e da quando ho trovato il primo esemplare l’ho ribaltata.. ma vorrei porre fine a questi ritrovamenti e capire da dove arrivano :(

Link to comment
Share on other sites

Temo non sia facile capire da dove arrivino. Sappiamo che sono animali che preferiscono le zone buie e poco frequentate delle case, di conseguenza sono i luoghi in cui andare a cercarli. I maschi comunque si spostano continuamente per questo capita di trovarli in giro per casa.

Tempo fa sulla pagina Facebook era stata postata la foto di una trappola particolarmente efficace, si trattava di fogli appiccicosi da sistemare negli angoli delle stanze, tra muro e battiscopa, magari puoi provare con quelli.

Link to comment
Share on other sites

In gran parte delle abitazioni e delle costruzioni in genere i Loxosceles non "arrivano". 

Ormai stanno lì stabilmente, perché hanno trovato un ambiente adatto.

Se hai controllato bene sgabuzzini e dietro e sotto i mobili, resta da vedere se hai infissi con fessure (conviene intasarle con silicone o schiuma di poliuretano) e se hai battiscopa in legno, che offrono un'infinità di nascondigli. I battiscopa in ceramica murati risolvono molti problemi di ospiti indesiderati.

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.