HDKing Posted October 8, 2018 Report Share Posted October 8, 2018 Salve, da qualche settimana nel mio condomino a Milano, gli inquilini stanno trovando dei ragni, sia all’interno degli appartamenti, che sui balconi, soprattutto di sera. Credono si tratti di ragni violino. Hanno mostrato le foto a delle ditte specializzate in disinfestazione che hanno confermato quanto detto. Io sinceramente ho qualche dubbio in proposito e vorrei un parere disinteressato prima che vengano eliminati ragni innocui. Posto le foto che gli inquilini hanno fatto. Spero riusciate ad identificare la specie. grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Syrio Posted October 8, 2018 Report Share Posted October 8, 2018 Sicuramente non violino (per fortuna che erano ditte specializzate...). Le prime due foto direi Zoropsis spinimana, la terza non saprei. (PS: innocui, comunque) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Uomodelmonte Posted October 8, 2018 Report Share Posted October 8, 2018 Erano Ragni violino per convincervi a fare la disinfestazione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
HDKing Posted October 8, 2018 Author Report Share Posted October 8, 2018 A dire il vero, le ditte interpellate sono state ben due ed entrambe, hanno confermato che si tratta di ragni violino. Poco professionali, per non dire totalmente disoneste..mosse da evidenti interessi economici, stanno facendo preoccupare un intero condominio, dove comunque vivono tanti bambini piccoli. Mi sa che è il caso di fermare questa inutile strage di ragni innocui ed innocenti.. Mi piacerebbe che venisse identificata anche la specie della terza foto, spero qualcuno mi aiuti. Intanto grazie 1000 per la vostra consulenza! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Syrio Posted October 8, 2018 Report Share Posted October 8, 2018 Tra l'altro non sono nemmeno dei ragni che possono essere scambiati per il violino, basta una rapida ricerca immagini per notare le differenze. Link to comment Share on other sites More sharing options...
HDKing Posted October 8, 2018 Author Report Share Posted October 8, 2018 In effetti le differenze sono nette ed evidenti. Ho avvisato nella chat condominiale che è escluso che si tratti di ragni violino. Adesso siamo tutti più tranquilli e spero vivamente, data la notizia, che non si proceda non nessuna disinfestazione condominiale. Grazie 1000! Link to comment Share on other sites More sharing options...
effequ.70 Posted October 8, 2018 Report Share Posted October 8, 2018 Incredibile! Anche secondo me questi ragni neppure somigliano lontanamente ai ragni violino, e questa ditta spinge per l'eliminazione! Vatti a fidare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
einszweidrei Posted October 8, 2018 Report Share Posted October 8, 2018 Facci sapere. conoscendo le menti dei condòmini spesse volte incentrate sui problemi inesistenti io temo molto qualche ben pensante opterà per la "purga" nonostante non si tratti nemmeno di specie lontanamente pericolose. La ditta avrà già usato il termine "molesto" associato al ragno in generale, vi faranno buttare via una barca di soldi per la fobia generata da costoro.. spero nel buon senso. A Milano in questi giorni abbiamo un clima degno della pianura del gange senza monsoni è normalissimo i ragni siano sempre numerosissimi. 23 gradi di pomeriggio ad Ottobre suonato non possiamo pensare sia normale, quindi... loro colpe non ne hanno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted October 9, 2018 Report Share Posted October 9, 2018 Confermo, i primi sono Zoropsis cfr. spinimana, mentre il secondo è un esemplare di Segestria sp. PS: per regolamento nelle identificazioni va inserita una schedina con i dati, come scritto qua https://forum.aracnofilia.org/announcement/5-attenzione-per-le-identificazioni-leggere-qui/ Puoi inserirla modificando il messaggio Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted October 9, 2018 Report Share Posted October 9, 2018 Anzi, diffondi la voce che la presenza di altre specie di ragni, specialmente se grossi e robusti come questi, allontana il rischio che siano presenti i ragni violino, che, essendo più piccoli e deboli, se li incontrano finiscono mangiati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now