Luca Bongiovanni Inviato 27 Settembre 2018 Segnala Condividi Inviato 27 Settembre 2018 Vorrei porre un quesito, i ragni sfruttano le ragnatele di altri ragni??? Se si, solo quelle della loro specie o anche di altre??? Mi pongo la domanda perchè ho trovato una ragnatela che aveva una conformazione a caverna, completamente trasformata in un'altra tipologia. Grazie! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
elleelle Inviato 28 Settembre 2018 Segnala Condividi Inviato 28 Settembre 2018 Può capitare che dei ragni piccoli costruiscano la loro tela all'interno di ragnatele abbandonate, ma a volte anche abitate, di altri ragni. Lo fanno regolarmente i piccoli di alcune specie dentro la tela della madre (Pholcidae, Cyrtophora citricola ...) e altre specie riadattano tele abbandonate di ragni della stessa specie (Filistata, Segestria, Amaurobius ...). Lo fanno anche ragni di specie diverse. Ho osservato, per esempio, tele di Uloborus entro il complesso della tela di Cyrtophora citricola ancora abitata dal proprietario. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MattiaPof Inviato 28 Settembre 2018 Segnala Condividi Inviato 28 Settembre 2018 Anche Argyrodes argyrodes sfrutta le tele di Cyrtophora citricola (ed altri). Il 27/09/2018 at 16:58, Luca Bongiovanni ha scritto: ho trovato una ragnatela che aveva una conformazione a caverna, completamente trasformata in un'altra tipologia Expand Questo però è poco indicativo. Sia perché non saprei come interpretare la "conformazione a caverna" (probabilmente tele di Agelenidae o Amaurobiidae), ma soprattutto perché non indichi la seconda tipologia. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
elleelle Inviato 28 Settembre 2018 Segnala Condividi Inviato 28 Settembre 2018 Non ho citato Argyrodes perché le sue non sono ragnatele catturanti (praticamente è un ragno che caccia senza ragnatela), ma ragnatele di servizio costruite per muoversi in sicurezza sulle ragnatele di altri. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MattiaPof Inviato 28 Settembre 2018 Segnala Condividi Inviato 28 Settembre 2018 Vero, lo "sfruttare le ragnatele di altri ragni" l'ho inteso anche in questo senso. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca Bongiovanni Inviato 29 Settembre 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Settembre 2018 Avete capito bene, inoltre risposto in maniera molto esaustiva, vi chiedo scusa se non conosco il lessico corretto. Però mi anche se i ragni possono restare catturati da altre tele o riescono camminarci sopra, se si fra ragni della stess specie o no? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Henry Inviato 2 Ottobre 2018 Segnala Condividi Inviato 2 Ottobre 2018 Dipende dal tipo di ragnatela che intendi. Un Araneus non verrà catturato dalla ragnatela di un altro Araneus, stessa cosa per un Linothele. Però per quelle ragnatele che non hanno funzione "catturante" ma di mera trasmissione delle vibrazioni sí. Ad esempio se una piccola Segestria cammina sui fili di seta di una Segestria più grande, probabilmente verrà predata. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora