Emanuela Posted September 20, 2018 Report Share Posted September 20, 2018 Ciao a tutti, vi chiedo gentilmente identificazione del mio ospite trovato stamattina nella doccia di casa. Dopo tanto cercare a me sembra trattarsi di Zoropsis sp. ma li confondo sempre coi Lycosidae quindi vi chiedo conferma. Ho un'altra curiosità: ho dedotto trattarsi di un maschio, un po' dalla dimensione ridotta un po' dai pedipalpi che mi sembrano piuttosto gonfi...ma perchè se li porta continuamente alla bocca? vi ringrazio in anticipo La Maddalena (OT) 20.09.2018 dentro il bagno di casa - di fronte a un ampio terreno con macchia mediterranea ore 08.00 del mattino - durante un acquazzone Dimensioni...come una moneta da 10 cents Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted September 21, 2018 Report Share Posted September 21, 2018 Si, è un esemplare giovane di Zoropsis spinimana. Non so dirti il perché ma spesso li ho notati nell’atteggiamento che hai descritto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted September 21, 2018 Report Share Posted September 21, 2018 Qui mi ci scapperebbe quasi da dire Z. media, ma è più prudente restare sul genere. In ogni caso si tratta di un maschio sub adulto, alla prossima muta svilupperà completamente i bulbi. Il comportamento che osservi è comune nei maschi adulti come meccanismo di pulizia, che lo faccia anche prima non è strano. Non azzardo altre ipotesi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted September 21, 2018 Report Share Posted September 21, 2018 Anche secondo me non è Z. spinimana, visto il grado di maturità dovrebbe essere grande più del doppio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted September 21, 2018 Report Share Posted September 21, 2018 Quando si parla di Zoropsis è sempre difficile arrivare alla specie ad occhio. Comunemente si parla di Z. spinimana ma forse sarebbe più corretto fermarsi al genere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted September 21, 2018 Report Share Posted September 21, 2018 18 minuti fa, Rupalm ha scritto: Quando si parla di Zoropsis è sempre difficile arrivare alla specie ad occhio. Comunemente si parla di Z. spinimana ma forse sarebbe più corretto fermarsi al genere. Questo è vero, ma quando un esemplare adulto o subadulto non arriva nemmeno a 1cm di BL penso sia pacifico poter escludere Z. spinimana. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted September 21, 2018 Report Share Posted September 21, 2018 Le dimensioni variano molto da zona a zona. Io ho allevato femmine adulte e ben pasciute di 14 mm. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuela Posted September 22, 2018 Author Report Share Posted September 22, 2018 grazie a tutti per la sempre massima disponibilità!! Mi domandavo se l'insularità possa avere un ruolo nelle ridotte dimensioni dei ragni, come ce l'ha per altri animali e piante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted September 22, 2018 Report Share Posted September 22, 2018 10 ore fa, elleelle ha scritto: Le dimensioni variano molto da zona a zona. Io ho allevato femmine adulte e ben pasciute di 14 mm. BL? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted September 22, 2018 Report Share Posted September 22, 2018 ovviamente. Il BL è l'unica misura che ha senso usare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted September 22, 2018 Report Share Posted September 22, 2018 Appunto, ma allora vedi che in realtà 14mm conferma la regola sulle dimensioni di Z. spinimana. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted September 22, 2018 Report Share Posted September 22, 2018 Senza poter osservare i genitali ahimè ha comunque poco senso discutere. Proprio per queste ragioni fermarsi al genere con Zoropsis è più prudente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now