Andrea Peluso Posted September 5, 2018 Report Share Posted September 5, 2018 Salve a tutti, mi trovo a trento e sotto il lavello della cucina ho notato una colonia (4/5 esemplari) di questo ragno. Vivono in un ambiente molto umino e sono li da circa un paio di settimane. Non l'avevo mai visto prima cosí per sicurezza ne ho catturato uno e ho fatto qualche foto. Il ragno è piccolo 4-5 mm e ha delle macchie piú chiare sul dorso. Potreste aiutarmi ad identificarlo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Syrio Posted September 5, 2018 Report Share Posted September 5, 2018 Mi pare, ma non sono sicurissimo, una Steatoda triangulosa; o comunque una specie affine. Attendi altri pareri, ma in ogni caso non è pericolosa; i ragni pericolosi in Italia sono solo due, Loxosceles rufescens (ragno violino) e Latrodectus tredecimguttatus (malmignatta), e non è uno di loro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted September 5, 2018 Report Share Posted September 5, 2018 Sì, direi anch'io genere Steatoda. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale585 Posted September 5, 2018 Report Share Posted September 5, 2018 Direi che, se non apprezzi la colonia sotto al lavandino, puoi accompagnarli all'uscita di casa senza troppi problemi 😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted September 5, 2018 Report Share Posted September 5, 2018 5 ore fa, Syrio ha scritto: Mi pare, ma non sono sicurissimo, una Steatoda triangulosa; o comunque una specie affine. E' corretto, femmine di Steatoda triangulosa, innocue. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now