Syrio Posted August 25, 2018 Report Share Posted August 25, 2018 Data: 9 agosto 2018 Luogo: Perfieria di Stirling (Scozia) Posizione e microhabitat: sul soffitto di una camera da letto Buonasera! Sono tornato dalle ferie in Scozia e, come anticipato nel mio ultimo post, è in arrivo una carrellata di ragnetti (in realtà non sono neanche dieci) Comincio con questo: qualcuno sa cos'è? Era piuttosto piccolo, e stava in bella vista sul soffitto della camera da letto della casa che abbiamo affittato a Stirling. Grazie, Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
stalibero Posted August 29, 2018 Report Share Posted August 29, 2018 Coincidenza anch'io ho passato le ferie in Scozia,più o meno nelle stesse zone che hai visitato tu. Una sera,controllando il cottage che avevamo affittato,ho notato e tentato di fotografare(con poca fortuna visti i miei scarsi mezzi)per identificarlo,lo stesso tipo di ragno.Una volta escluso che potesse trattarsi di Loxosceles Rufescens ho lasciato perdere il tutto. Era sera dopo le 22 e se ne stava sul soffitto della cucina sulla sua piccola tela.Si muoveva veloce se disturbato ma non appariva aggressivo.La tela era di dimensioni ridotte e disordinata.Il cottage era immerso nel verde quindi umidità e basse temperature non mancavano.La zona era poco fuori Invergarry.Il mattino seguente ne ho notato un altro sul soffitto del bagno. Sulla strada verso Culloden ne ho notati parecchi appesi ad estese ragnatele ravvicinate proprio davanti al display dei una pompa di benzina quindi deve trattarsi di una specie autoctona e piuttosto comune nelle Highlands. Sono curioso anch'io di sapere a che famiglia appartengano questi piccoli ragni(gli esemplari che ho avvistato non superavano il centimetro di LS)! Esperti fatevi sotto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted August 29, 2018 Report Share Posted August 29, 2018 Non vorrei ripetermi ma mi sembra tanto un Tetragnathidae, un giovane maschio Metellina merianae da qui http://www.eurospiders.com/Metellina_merianae.htm Che ne pensate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
stalibero Posted August 29, 2018 Report Share Posted August 29, 2018 Parrebbe proprio lui,direi innocuo no?Di ragni europei ne so zero! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Syrio Posted August 29, 2018 Author Report Share Posted August 29, 2018 Beh, ragni pericolosi nel Regno Unito non mi risulta ce ne siano. Sull'identificazione, sicuramente assomiglia, poi io posso anche prendere lucciole per lanterne Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted August 31, 2018 Report Share Posted August 31, 2018 Il 29/8/2018 at 13:26, Paolina ha scritto: Non vorrei ripetermi ma mi sembra tanto un Tetragnathidae, un giovane maschio Metellina merianae da qui http://www.eurospiders.com/Metellina_merianae.htm Che ne pensate? Esatto, brava @Paolina Link to comment Share on other sites More sharing options...
Syrio Posted August 31, 2018 Author Report Share Posted August 31, 2018 Grazie! Non ho capito però, mi fermo al genere o è un Metellina merianae? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted August 31, 2018 Report Share Posted August 31, 2018 Io mi fermerei al genere, non conoscendo bene le specie scozzesi Vediamo se qualcuno più esperto conferma Link to comment Share on other sites More sharing options...
Syrio Posted August 31, 2018 Author Report Share Posted August 31, 2018 Magari può servire questa (che se la caricavo prima era meglio, vabbè) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted August 31, 2018 Report Share Posted August 31, 2018 9 ore fa, Fede95 ha scritto: Esatto, brava @Paolina 3 ore fa, Syrio ha scritto: Magari può servire questa (che se la caricavo prima era meglio, vabbè) Ma aveva quel popò di cheliceri?? 😯 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted September 1, 2018 Report Share Posted September 1, 2018 Metellina Merianae ha anche un disegno dorsale che ricorda vagamente il "tartan".😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now