ilragno Inviato 27 Aprile 2003 Segnala Condividi Inviato 27 Aprile 2003 Ragazzi mi sto allarmando! Uno dei miei due sling di seconda muta è nella classica posizione per effettuare la terza;ma da oggi pomeriggio alle 14. Che succede?E' normale che ci metta così tanto tempo? Loris Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nausea Inviato 28 Aprile 2003 Segnala Condividi Inviato 28 Aprile 2003 tieni elevata l'umidità e aspetta che faccia da solo. sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilragno Inviato 28 Aprile 2003 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Aprile 2003 Diavolo!oggi è ancora nella stessa posizione. Sono seriamente preoccupato. E' tuttavia ancora vivo;è possibile inoltre,considerando che l'avvento della muta è totalmente fuori dal controllo dell'animale, che assuma tale posizione molto prima di effettuarla?In una sorta di attesa,(nn so se mi spiego) Grazie Loris Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite volothar Inviato 28 Aprile 2003 Segnala Condividi Inviato 28 Aprile 2003 Bhe che siano rimasti rovesciati per un intero giorno non mi è mai capitato, per le mute che sono riuscito ad ossevare l'attesa massima prima dell'inizio del processo vero è proprio è stata di circa 6 ore (dal momento cui ho visto l'esemplare rovesciato). A questo punto non saprei, conosciendoti direi che le condizioni dall'evamento sono ottimali, tra le altre cose è uno sling, quindi i tempi di muta dovrebbero essere veloci (paragonati a quelli di un'adulto). *Enrico* Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MatteoG Inviato 28 Aprile 2003 Segnala Condividi Inviato 28 Aprile 2003 Brutta faccenda... prova a far cadere vicino al ragno due o tre goccie di acqua tiepida/calda, senza bagnarlo. Può darsi che la pelle sia seccata troppo in fretta... Se rimane così con la muta a metà, purtroppo non ce la farà. Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilragno Inviato 28 Aprile 2003 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Aprile 2003 Lo so ragazzi.Purtroppo....,forse cercavo consolazione..o speranze per il mio povero ragno Ho anche il problema che essendo all'interno di un piccolo contenitore,nell'aprirlo stresserei molto lo sfortunato sling(e gia l'ho fatto un paio di volte) Spero...dovessero esserci sviluppi interessanti,nel bene o nel male,ve li comunicherò immediatamente. Sempre molto gentili Grazie Loris Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tarantonio Inviato 28 Aprile 2003 Segnala Condividi Inviato 28 Aprile 2003 Prova nelle fessure del contenitore ad inserire una siringa e mettere un po' d'acqua( non sullo sling Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilragno Inviato 28 Aprile 2003 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Aprile 2003 Epilogo:nonostante le apprensioni e le cure maniacali il povero sling è morto. E' rimasto completamente intrappolato nella vecchia pelle,che infatti non ha neanche iniziato ad aprirsi L'altro invece ha effettuato correttamente la muta tra le mille preoccupazioni del "papà" Loris Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Extasy Inviato 28 Aprile 2003 Segnala Condividi Inviato 28 Aprile 2003 Non sai quanto mi dispiace, è sempre stato il mio incubo quello dei ragni che rimangono intrappolati nella vecchia pelle...come lo spieghi questo decesso? Pensi che sia stato per mancanza di umidità...? Ciao Marco Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilragno Inviato 28 Aprile 2003 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Aprile 2003 Marco,magari lo fosse stato! Almeno avrei una causa concreta alla quale imputare il decesso. Sinceramente infatti non credo sia stata la mancanza di umidità poichè i due ragni sono ospitati,seppur separatamente all'interno dei loro piccoli contenitori areati e con torba umida,nel medesimo faunabox munito di igrometro Non ne ho idea.So solo che mi dispiace moltissimo.Magari può essere una carenza fisica di qualche genere? Loris Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Extasy Inviato 28 Aprile 2003 Segnala Condividi Inviato 28 Aprile 2003 Magari è arrivato al periodo della muta senza aver immaganizzato le sostanze nutritive necessarie per compierla...può essere secondo te o mangiava bene regolarmente e l'opistosoma era di adeguate dimensioni? Ciao Marco Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aleli Inviato 28 Aprile 2003 Segnala Condividi Inviato 28 Aprile 2003 Probabilmente è dovuto ad una fatalità o a qualche malformazione congenita... Purtroppo non sempre gli insuccessi sono dovuti a mancanze dell'allevatore! Ciao Ciao Aleli Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilragno Inviato 28 Aprile 2003 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Aprile 2003 si si l'opistosoma era di dimensioni adeguate. Non so,spero che in questo caso abbia ragione Aleli. Mi dispiace molto Loris Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite volothar Inviato 28 Aprile 2003 Segnala Condividi Inviato 28 Aprile 2003 Concordo con Aleli, Loris non credo dipenda da te, da come ti sei comportato con la difficile situazione della Chromatopelma non ho dubbi sulle cure che riservi ai tuoi animali. Purtroppo la mortalità negli sling esiste anche se in cattività è abbastanza bassa (al di la di condizioni d'allevamento sbagliate ma non è questo il caso). *Enrico* Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea.a Inviato 28 Aprile 2003 Segnala Condividi Inviato 28 Aprile 2003 Forse in natura sarebbe morto ancora prima: in cattività sopravvivono anche gli esemplari deboli che in natura sarebbero vittime della selezione naturale. Andrea. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora