Jump to content

Stabulazione P. Ornata


 Share

Recommended Posts

Buongiorno ragazzi una domanda o meglio curiosità.

Sto stabulando una Poecilotheria ornata in una teca definitiva, volevo chiedere se il sughero è sufficiente con una parte liscia appoggiata allangolo della teca oppure è meglio un sughero concavo (cilindrico) o anche due a semicerchio uniti?

Perché da quel che ho visto molti usano il cilindro ma ne va a discapito della visibilità mentre la parte liscia o davanti o dietro la si vede.

A me interessa che la Ornata stia al meglio voi che dite per la vs esperienza?

Grazie in anticipo

Link to comment
Share on other sites

Tendenzialmente cercherà sempre il lato più riparato e meno visibile, sia in un caso che nell'altro. Per la mia esperienza con il genere prediligono nella maggior parte dei casi la superficie concava del sughero anziché quella convessa.

Il sughero cilindrico gli permetterà una "sicurezza" maggiore, ma non è poi così raro trovarle anche sulla superficie "visibile" del sughero.
Diciamo che non cambia poi troppo, dipende da come vuoi gestirla. Io ho sempre usato una sola sezione di sughero.

Link to comment
Share on other sites

Scusate se mi intrometto per un commento.

 

In teoria ci dovrebbe interessare di più il benessere dell'animale.

In ogni teca ci dovrebbe sempre essere uno spazio in cui l'animale possa ripararsi da luce e simili. :) Ricordiamoci sempre che sono animali lucifughi :)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.