Ciao a tutti, sto allegando per la prima volta una Nhandu chromatus che dovrebbe essere una femmina, è arrivato il periodo della premuta, sapete dirmi quanto dura più o meno il suo periodo? E qualche consiglio per alzare l'umidità?
Salve a tutti,
Non ho trovato nulla al riguardo, se vi fosse già una domanda simile vi chiederei gentilmente di segnalarmi il post che chiudo questo...
Fra un paio di settimane pensavo di traferire le mie due L. Parahybana, siccome mi scoccia star sempre a chiamare l allevatore.... E vorrei cercare di fare anche un po' da sola... Vorrei sapere come spostate gli sling nelle varie teche d accrescimento prima di metterli nella teca definitiva. Premetto che oltre a essere una neofita... Sono aracnofobica 🤣🤣🤣 mi sto facendo passare la paura con una bella terapia d urto...
Ogni consiglio è più che bene accetto e mi scuso se i nomi non sono in corsivo ma non so come metterli 😅😅😅
Salve a tutti
Ho una Lasiodora parahybana di circa 10 mesi
Devo andare in vacanza per un 13-14gg per poi ritornare per 4-5gg e poi ripartire per altri 16gg. Non so come comportarmi, non ho nessuno che potrebbe umidificare il terreno e dargli da mangiare al mio posto. Cosa mi conviene fare?
Il primo viaggio ha andata e ritorno in macchina(2h) mentre il secondo ha andata in macchina(6h) e il ritorno in treno
Pensavo magari potevo lasciarla a casa per quei 13-14gg e poi portarmela per il secondo viaggio (16gg) ma non so come comportarmi per il tenerla a casa ne come trasportarla in macchina e ne se posso portarmela in treno poi al ritorno.
Voi cosa mi consigliate?
E grazie in anticipo
Ciao ragazzi,
consiglio da allevamento:
Avendo diversi terrari umidi, a parte migali, con blattoidei e diplopodi; ho un problema inerente a moscerini in essi. Non sono Drosophila melanogaster, ma altri più piccoli, che si rifugiano appunto nella torba o fibra di cocco umida.
Tipo Phoridae... A parte sterilizzare il substrato, o cambiarlo, e le strisce adesive per mosche ed affini...
Che mi suggerite per eliminare questo innocuo,ma fastidioso ed antiestetico problema? Vorrei evitare che invadessero anche le migali.
Grazie
Salve,volevo un info.
Ho una dyscolus adulta e devo spostarla in un terrario definitivo
20x20x40 vanno bene come misure finali per la teca ?
So solo che in altezza almeno 40cm servono (30 cm di substrato e 10 senza)
Cito queste fonti :
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now