Jump to content

Aiuto! Allevamento e salute Grammostola di cui so poco.


 Share

Recommended Posts

Buon giorno a tutti,

sono venuto in possesso in modo imprevisto di questa Grammostola sp. di cui so veramente poco.
Non ho idea di quanti anni abbia, so solo che è stata sessata ed è femmina.
Per ora posso dire che le foto NON rendono assolutamente i sui colori originali (più sul bronzo brillante che sul pallido).
È stata stabulata momentaneamente in un 25x20x15 che è un po’ piccolino per lei, ma data l’urgenza e non avendo mai avuto migali è stato l’unica cosa che ho trovato. Già da domani vado a prendere un terrario più grande. Temperatura tra 24-27°C. Umidità sul 70%.
Come base ho usato torba non fertilizzata e precedentemente sterilizzata, ho messo un piccolo “abbeveratoio” poco profondo ed una tana su cui preferisce salire piuttosto che entrare.

Già dal primo giorno si è dimostrata abbastanza vorace (ha mangiato 2 tarme della farina). Da domani provvedo a riabilitare l’allevamento di grilli.
L’esemplare è di circa 5 cm bodyspan ed è molto “brioso”. Sta per la maggior parte del tempo appeso alla parete del terrario, e appena disturbato si mette in quella posizione visibile nelle foto (di solito è distesa).

Ho diverse domande riguardo la salute di quest’animale e vorrei vostri pareri sulle foto che ho allegato (scusate la bassa qualità). Sta bene? Noto dello sporco tra i peli, ma con la lente mi pare di avere visto esclusivamente sporco e niente acari. Secondo voi?

Grazie dell’attenzione, attendo disperatamente consigli!

EDIT: Ieri sera mentre era sopra la tana ha iniziato a fare delle cose strane con le zampe anteriori, muovendole quasi a scatto, quasi tremanti, ma con movimenti ampi anche mezzo centimetro. Nel frattempo mostrava i cheliceri (sembravano umidi). Ha fatto tutto da sola, io cerco di disturbarla il meno possibile.


2016_08_16-15_56_01_2a2f6.jpg

2016_08_16-15_45_23_dea25.jpg

​​

2016_08_16-15_45_56_1362d.jpg

​​

2016_08_16-15_51_13_cac0c.jpg

​​

2016_08_16-15_53_10_a63dd.jpg

Link to comment
Share on other sites

A prima vista il ragno sembra in forma, ma anche se non lo fosse ci puoi far veramente poco se non lasciarla li dov'è senza disturbarla. Continuerei a nutrirla una volta alla settimana con il grilli. Per il resto mi sembra che vada tutto bene. E' un ragno che non ti accorgerai nemmeno di avere quindi non ti preoccupare troppo ;)

Link to comment
Share on other sites

A prima vista il ragno sembra in forma, ma anche se non lo fosse ci puoi far veramente poco se non lasciarla li dov'è senza disturbarla. Continuerei a nutrirla una volta alla settimana con il grilli. Per il resto mi sembra che vada tutto bene. E' un ragno che non ti accorgerai nemmeno di avere quindi non ti preoccupare troppo ;)

Grazie per la risposta.

Ora che l'ho sistemata nel terrario più grande sembra sia più rilassata e meno stressata, dato che ha anche iniziato un accurato processo di toilettatura.

Con quelle dimensioni, quanti grilli le posso dare a settimana? Ho dei grilli minuscoli da un paio di centimetri.

 

Edit: mi pare un esemplare adulto e distante dalla muta, sbaglio?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By atitru
      salve a tutti, 
      un conoscente mi ha dato una larva di melolontha melolontha probabilmente al terzo stadio date le dimensioni (37 mm). 
      Non ho idea di come continuare l’allenamento e tenerla in vita. Se qualcuno con più esperienza di me ha consigli e istruzioni sarebbe stupendo. 
      Grazie in anticipo
    • By Orlando
      Ciao a tutti sono un neoallevatore e vorrei allevare come primo tentativo un Brachypelma albopilosum Nicaragua. Qui sotto ho messo le mie domande principali:
      1. Terraquagroup è affidabile?
      2. Il ragno me lo consegneranno adulto, quasi adulto oppure “bambino”?
      3. Gli posso già dare gli acheta grandi appena arrivato?
      4. Agli acheta che gli darò posso dar da mangiare la lattuga romana della Coop?
      5. Come posso aumentare l’umidità nel terrario?
      6. Basta una “Samla” dell’ IKEA di circa 35x25x25?
      7. Bastano 7 centimetri di torba e sabbia?
      8. L’umidizzatore serve a aumentare l’umidità? Quante volte lo devo usare?
      9. Mangiano anche gli tenebrino molitor?
      10. Come lo posso chiamare? Mi conoscerà tutte le volte che lo voglio vedere?
      11. In quali casi sparerà i suoi peli urticanti? Morirò se vengo colpito?
      12. Terraquagroup mi darà anche il certificato di vendita o roba varia?
      13. Beve?
      14. Come posso non far ammuffire il terrario?
      15. Fino a quanto può vivere in media?
      Grazie mille a tutti coloro che mi vorranno rispondere.
      ciao da Orly
       
    • By AleFad888
      Salve, qualcuno saprebbe indicarmi se le migali, oltre che i classici insetti da pasto presenti in qualsiasi negozio o online, possono nutrirsi anche di falene o insetti che si trovano in campagna??
    • By simone.bertolin
      Salve a tutti, mi sono appena affacciato a questo mondo perché oggi ho visto quest esemplare che vedete in foto nel mio garage esterno, dopo averlo preso per liberarlo in giardino ho poi deciso di tenerlo e allevarlo. Utilizzando Google lens ho riconosciuto la specie e vorrei indicazioni su come allevarlo e nutrirlo, se possibile sapere anche il sesso e dei consigli utili, nel terrario arrangiato sono presenti oltre 4 cm di terriccio (non al momento della foto) e pietre lisce varie. Grazie mille a chiunque sappia darmi informazioni e chiedo scusa nel caso non fosse la sezione adatta a questo genere di post. 






    • By Gaborri
      Ragazzi, avete dato un'occhiata alla nostra nuova pagina? 
       
      https://www.aracnofilia.org/i-ragni-esotici/libro-migali-allevamento-cura-e-riproduzione/
       
      Finalmente copriamo un buchino
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.