Search the Community
Showing results for tags 'grammostola'.
-
Salve a tutti innanzitutto mi presento, sono Gianluca e sto muovendo i primi passi nel mondo degli aracnidi, per questo motivo ho sentito l'esigenza di isrivermi ad aracnofilia, oltre che per chiarire alcuni dubbi. Da pochi mesi (esattamente da settembre) sono entrato in possesso di una Grammostola rosae non più grande di 4cm (legspan). Al momento dell'acquisto aveva da poco mutato. Vive in un terrario 15x15x15 e da metà dicembre ho messo un tappetino riscaldante da 5w applicato lateralmente (sotto consiglio dell'allevatore che me l'ha ceduta). La migale in questione da circa fine novembre ha smesso di nutrirsi, fino ad allora andava regolare con un'Acheta domestica ogni 4/5 giorni. Ho pensato che forse era a causa della temperatura, ma pur avendo acquistato il tappetino tutt'oggi continua a rifiutare le prede. L'unica possibilità è che sia in premuta, ma mi sembra che due mesi siano troppi come periodo di premuta. In allegato lascio qualche foto.
- 6 replies
-
- tarantola
- grammostola
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Buonasera a tutti, la mia G. porteri da circa tre giorni ha cominciato a comportarsi in maniera insolita... ha letteralmente occluso la griglia di riciclo dell'aria che sta sotto l'anta a scorrimento fissandola con della tela ed ha riempito di tela anche l'antina stessa (aggiungendoci della tera). La cosa non mi ha per niente allarmato, anzi mi ha incuriosito e mi piacerebbe molto sapere se esiste un motivo per la quale una migale dovrebbe bloccare l'entrata della sua teca, inoltre mi piacerebbe sapere se posso aprire la teca e risistemare la terra com'era o se sarebbe troppo stressante per lei un mio intervento. Allego qui la foto della sua opera (non è di grandissima qualità, ma meglio non sono riuscito a fare). https://imageshack.com/i/pmYe5XMnj Grazie
-
Informazioni Grammostola iheringi
Sara Cozzolino posted a topic in MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Ciao a tutti 😊😊, proprio oggi ho acquistato una Grammostola iheringi e non riesco a trovare informazioni su come allevarla. Il venditore mi ha detto che l'allevamento è uguale a quello di una Grammostola porteri (l' ho chiesto io a paragone perché ne posseggo una da non molto)ma appena l' ho sistemata nel terrario ho notato un comportamento insolito. Non è molto grande, sembra abbastanza veloce nei movimenti e si arrampica sui vetri della teca(cadendo ogni tanto); la tengo in un terrario con un substrato di torba irlandese ed ho difficoltà con l'umidità. Come posso aumentarla? Come ultima cosa sotto l'opistosoma ho cerchiato due macchie che mi sembrano come scorticature. Sapete dirmi di che si tratta ? Vi allego le foto, grazie in anticipo per l'aiuto.- 14 replies
-
Ciao a tutti, volevo sapere quanto dura il periodo di gestazione di una femmina di G. pulchripes? E una volta deposte nel cocoon, quanto ci metteranno le uova a schiudersi? Con la funzione cerca non sono riuscito a trovare queste informazioni.
- 6 replies
-
- grammostola
- pulchripes
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, inizio questa discussione perché mi occorre risolvere una situazione un po complicata. La mia Grammostola porteri ha recentemente completato la sua seconda muta da quando ce l'ho (un paio di anni) solo che, mentre la prima volta ha accettato il pasto dopo circa una settimana dalla muta, questa volta son passati quasi 10 giorni e non ne vuole sapere di mangiare. Non mi preoccuperei se non desse brutti segnali come fa ora, ovvero: fa fatica a camminare, tiene due o tre zampe costantemente piegate sotto al corpo e ovviamente ha un addome striminzito per via del lungo digiuno. Ho pensato che non mangia perché soffre il troppo calore (ho temperature che si aggirano tra i 27-28°C in camera mia) allora ho preferito spostarla in cantina dove ho temperature di 23-24 °C. L'umidità invece si aggira sempre tra il 75 e l'85% quindi non mi preoccupa. La mia ipotesi è giusta? Come posso risolvere il problema?
-
Fase premuta - identificazione Grammostola
Xaint posted a topic in MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Buon giorno a tutti, 1-La mia dolce Grammostola ha smesso di mangiare da un mesetto ed è diventata più mansueta del solito. Volevo sapere, alla luce delle nuove foto che sono riuscito a fare, se secondo voi è entrata ufficialmente in premuta. Mi pare inoltre che l'opistosoma (anche se turgido e compatto) si sia leggermente sgonfiato da quando ha smesso di nutrirsi, non è che rischia di morire di fame o di essere troppo debole per completare la muta? 2-Vi pare in buona salute l'animale? 3-Ma sopratutto: qualcuno riesce a capire se è una G. porteri o una G. rosea? Ho consultato diversi manuali, ma non sono riuscito a capire P.S: la tarma della farina non è stata mangiata e l'ho levata dopo dieci minuti. Il ragno incuriosito ha solo controllato cosa fosse. -
Buon giorno a tutti, Possiedo questa Grammostola Porteri da un mesetto. Inizialmente era docile e fuggiasca, ma da un paio di settimane è diventata aggressiva e territoriale. Due settimane fa l'ho spostata dal terrario provvisorio in uno 30x25x25cm (dato che solo 6cm di bodyspan) con substrato in torba acida non fertilizzata, temperatura 26-27°C di giorno e sui 23-24°C di notte. L'umidità oscilla tra il 55% ed il 70%. Dopo due giorni aveva già preso confidenza con la tana (una noce di cocco forata) in cui fugge se non capisce da dove provengono le vibrazioni. Adesso appena apro il terrario si lancia direttamente addosso alle pinzette (rischiando magari di farsi del male) e cerca di portarsele verso i celicheri con i pedipalpi (sono rimasto stupito dalla forza che ci imprime!). Inoltre ha un incredibile appetito. La nutro con dei grilli, 3-4 di quelli piccoli a settimana, ma se gliene dessi di più li mangerebbe senza problemi. Non ha mai rifiutato il cibo. L'ho anche vista farsi il bagno (!?!?) Come posso interagire al meglio con questo esemplare? Ho veramente paura di ferirlo. Inoltre se dovessi cambiare substrato o riempire la ciotola dell'acqua per prenderla dovrei tirarla fuori dalla tana o aspettare che mi aggredisca! Sono confuso. Cambierà mai atteggiamento?
- 5 replies
-
- grammostola porteri
- grammostola
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buon giorno a tutti, sono venuto in possesso in modo imprevisto di questa Grammostola sp. di cui so veramente poco. Non ho idea di quanti anni abbia, so solo che è stata sessata ed è femmina. Per ora posso dire che le foto NON rendono assolutamente i sui colori originali (più sul bronzo brillante che sul pallido). È stata stabulata momentaneamente in un 25x20x15 che è un po’ piccolino per lei, ma data l’urgenza e non avendo mai avuto migali è stato l’unica cosa che ho trovato. Già da domani vado a prendere un terrario più grande. Temperatura tra 24-27°C. Umidità sul 70%. Come base ho usato torba non fertilizzata e precedentemente sterilizzata, ho messo un piccolo “abbeveratoio” poco profondo ed una tana su cui preferisce salire piuttosto che entrare. Già dal primo giorno si è dimostrata abbastanza vorace (ha mangiato 2 tarme della farina). Da domani provvedo a riabilitare l’allevamento di grilli. L’esemplare è di circa 5 cm bodyspan ed è molto “brioso”. Sta per la maggior parte del tempo appeso alla parete del terrario, e appena disturbato si mette in quella posizione visibile nelle foto (di solito è distesa). Ho diverse domande riguardo la salute di quest’animale e vorrei vostri pareri sulle foto che ho allegato (scusate la bassa qualità). Sta bene? Noto dello sporco tra i peli, ma con la lente mi pare di avere visto esclusivamente sporco e niente acari. Secondo voi? Grazie dell’attenzione, attendo disperatamente consigli! EDIT: Ieri sera mentre era sopra la tana ha iniziato a fare delle cose strane con le zampe anteriori, muovendole quasi a scatto, quasi tremanti, ma con movimenti ampi anche mezzo centimetro. Nel frattempo mostrava i cheliceri (sembravano umidi). Ha fatto tutto da sola, io cerco di disturbarla il meno possibile.
- 3 replies
-
- grammostola
- salute
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, mi rifaccio vivo ponendovi un piccolo quesito che però mi sta facendo diventare pazzo. Sono convinto che la mia Grammostola rosea sia in pre-muta da 27 giorni minimo che corrisponde al totale di giorni senza cibo (li sto contando uno a uno ihihih). Inoltre tra gli altri sintomi ho notato un notevole inscurimento di tutto il corpo e la presenza di una macchia nera in corrispondenza dell'intersezione dell'opistosoma con il protosoma che è comparsa quando ha smesso di mangiare e da quel momento è pian piano cresciuta sempre di più. Considerando il tempo che ho calcolato e la foto che qui allego quanto tempo credete che dovra ancora passare prima che faccia questa muta ? Dimenticavo di dirvi che la tengo ad una temperatura di circa 23-24 gradi il giorno e 20-21 la notte. Tra l'altro è anche la prima muta a cui assistero Ps: volevo chiedere una cosa che non centra con la migale, avrei intenzione di condividere con voi la mia esperienza di allevamento di damon diadema tra un po non è un problema vero ? Vi ringrazio per le risposte
- 9 replies
-
- muta
- grammostola
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, questa volta mi servirebbero dei consigli per quanto riguarda il cibo vivo ( grilli - Acheta assimilis) per la mia migale, visto che in soli due giorni me ne sono morti 20 su 50 e contando i pasti consumati fino ad ora in totale me ne sono rimasti solo 11. Io li tengo in un box di plexiglass di 20x50x30h con confezioni in cartone per uova come riparo; croccantini per gatti, bucce d'arancia (o a volte mela) e scaglie per pesci come cibo e dei fondi di bicchiere per l'acqua. Li tengo sempre a temperatura ambiente. PS: scusatemi se i nomi non sono scritti nel modo corretto ma non ho idea di come si metta il corsivo con il mio tablet. Grazie
-
Salve a tutti, mi chiamò Christian ho 18 anni, vivo in provincia di Varese e possiedo una Grammostola Rosea femmina sub-adulta. Innanzitutto mi scusò se i nomi in latino non sono scritti nel modo corretto ma con il mio tablet non ho idea di come si faccia ad impostare il corsivo. Come da titolo avrei bisogno di qualche consiglio sull'umidità da mantenere nella teca, so che in media deve essere tra 65-75% ma ho notato fin da subito che arriva addirittura al 90% ! Come posso fare per diminuirla abbastanza? Vi informò che la torba che ho inserito era piuttosto secca e sulla confezione c'era scritto che era ideali per insetti,aracnidi e rettili. Vi ringraziò in anticipo per le risposte.
-
Buonasera a tutti la mia Grammostola pulchripes ha fatto la muta il 30 novembre, quindi è da qualche giorno che provo a dargli da mangiare ma non sembra minimamente interessata al cibo. Sono passati parecchi giorni e i cheliceri sono ritornati completamente neri, ma ogni volta che il cibo si avvicina lei si sposta impaurita..ho provato anche a mutilare una camola e a lasciarla lì ma non sembrava minimamente interessata, neanche avvicinandogli il cibo con le pinze. Avete qualche consiglio da darmi? Devo solo aspettare? Ho pensato anche all'ipotesi che non fosse affamata ma l' opistosoma è piccolo Grazie a tutti in anticipo
- 11 replies
-
- camole
- grammostola
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti ieri la mia Grammostola ha fatto la muta, a me sembra maschio, ma dato che non ho un occhio allenato chiedo conferma
- 28 replies
-
- pulchripes
- grammostola
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buona sera Ho guardato diverse discussioni e fatto ricerche ovunque, ma non riesco a capire di preciso come sessare una migale, ho capito cosa guardare nella muta dell'opistosoma, ma non riesco a capire cosa va guardato nelle foto ventrali Ad esempio, guardando questa foto, da cosa si capisce che è una femminuccia? Spero che la foto si veda abbastanza bene Grazie a tutti in anticipo
- 13 replies
-
- pulchripes
- grammostola
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Buona sera a tutti Oggi alla fiera ho comprato una Grammostola pulchripes ( solo grazie a voi ) Ho preparato il terrario ma ho ancora un dubbio sull'umidità. Nel terrario ho messo circa 4 cm di torba inumidita, serve anche il tappino o basta così? e il terreno deve essere inumidito solo in un agolo o del tutto? Se ho sbagliato qualcosa o ci sono dei consigli ditemi pure Grazie ancora per la vostra gentilezza e il vostro aiuto Qualche foto di "Vanda" Il terrario è un po' vuoto ancora ma in questi giorni ci aggiungerò delle cose Le gocce d'acqua nella parete l' ho asciugate, non vorrei che potessero dare noia al ragno, ho sbagliato a farlo?
-
Salve a tutti, da un po' di tempo cerco di nutrire la mia Grammostola rosea con blatte e caimani ma l'unica cosa che non si rifiuta di mangiare sono i grilli! E' normale?
-
Quanto impiega un maschio di Grammostola rosea a crescere? E quanto può vivere al massimo?
- 5 replies
-
- salticidae
- grammostola
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ciao a tutti! Da oltre 10 anni allevo una Grammostola Pulchra, e da circa 8 l'ho tenuta praticamente sempre nella stessa teca. Avrei intenzione di spostarla in una nuova teca leggermente più grande e attrezzata, ma ho paura di stressare il ragno, visto che è da molti anni che vive li indisturbato. Volevo sapere quindi, se ci sono dei rischi e quali sono le accortezze da seguire per minimizzare lo stress per il ragno. Grazie in anticipo.
- 1 reply
-
- allevamento
- pulchra
-
(and 2 more)
Tagged with:
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.