Zashi Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 Ciao a tutti,vorrei sapere che tipo di ragno è questo DATA 3 marzo 2015 ieri insomma verso le 2:00/2:30 di mattina LUOGO Abruzzo provincia di Teramo nel comune di Civitella del Tronto POSIZIONE E MICROHABITAT Nella mia camera da letto DIMENSIONI DEL RAGNO 3/4 centimetri non ne sono sicurissimo perchè l'ho schiacciato con particolare violenza ed è schizzato un po' ovunque il 2 marzo mi sembra di averlo trovato quasi nello stesso punto sempre passata la mezzanotte;a me sembra un ragno lupo ma non sono espertissimo quindi vi chiedo un parere da esperti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zashi Posted August 4, 2015 Author Report Share Posted August 4, 2015 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 No. Zoropsis spinimana. Hogna radiata non sarebbe neppure capace di stare su quel muro verticale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zashi Posted August 4, 2015 Author Report Share Posted August 4, 2015 Va bè visto che ho deciso di allevare un ragno la prossima volta che ne becco una me la tengo;grazie elleellele Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 Mah, la hogna radiata che vedi come mio avatar era proprio su un muro verticale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zashi Posted August 4, 2015 Author Report Share Posted August 4, 2015 non ci sono altri indizi nella foto che fanno capire che è una Zoropsis spinimana? Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 Be, l'habitus è tipico per Zoropsis, il luogo di rinvenimento anche... E' poi molto difficile che Hogna radiata o altri Lycosidae vengano trovati all'interno delle abitazioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 Se il muro è scabro si può anche arrampicare, ma non con la sicurezza di Zoropsis. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zashi Posted August 4, 2015 Author Report Share Posted August 4, 2015 Capito grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rotolina Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 In ogni caso... Poverina :/ Anche io avevo un ragno simile in camera da letto, ma sulla porta di legno, quindi non era una Hogna radiata? Visto che la porta è liscia liscia. La foto è questa: Non sto ad aprire un nuovo topic, che non mi ricordo neppure bene quando era il periodo di avvistamento... Spero non sia un problema approfittare di questo Per altro è rimasta lì tutto il giorno immobile e poi la mattina dopo non l'ho più trovata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 Sì, Zoropsis sp. anche il tuo E' tipico il comportamento che descrivi: si tratta di un genere con specie che hanno abitudini strettamente notturne, di giorno si rinvengono quasi sempre nei loro rifugi oppure appese a riposare da qualche parte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rotolina Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 uh-uh, capito! Hogna Radiata, pessimo arrampicatore grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 Sì, Hogna radiata è una specie tendenzialmente terricola e si arrampica solo se necessario, il genere Zoropsis marcatamente arboricolo e si trova raramente a livello del suolo. Per rigore, vi rimando a questa discussione molto utile sulla scrittura dei nomi scientifici Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rotolina Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 S l'avevo letta, la prima volta mi sono però dimenticata del corsivo, ora correggo chiedo scusa e ri-grazie della segnalazione! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 Sì, ma occhio che il nome del genere va maiuscolo ma quello della specie va minuscolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now