Vai al contenuto

San Lazzaro di Savena (BO) Tegenaria parietina; Segestria florentina


Messaggi raccomandati

Buonasera a tutti. Ho avvistato questi ragni negli angoli dei muri del mio garage, nella periferia di Bologna, nei pressi di S Lazzaro di Savena con una temperatura indicativamente di 20-22 C e tutti e tre gli avvistamenti sono avvenuti in ottobre! rispettivamente il 5, l'11 e il 18.

 

Ho 5 foto da mostrare e non so se il ragno delle prime due corrisponde a quello delle seconde due! le dimensioni si deducono dal confronto con la mano ma direi indicativamente sui 1.5-2 cm di corpo.
L'ultima foto ritrae un ragno un po' più "ciccione" e dal corpo più lucido, dalle dimensioni di circa 1.5cm di corpo. Quest'ultimo è fuoriuscito da una ragnatela a forma di cono o di tunnel costruita in un foro del muro.

Un'altra informazione utile potrebbe essere che i ragni sono stati sempre grosso modo nella stessa posizione per circa un paio di settimane e ne ho visti altri, piu piccoli, all'interno di questi tunnel di tela.
vorrei informazioni su questi ragni e sapere se sono o no pericolosi, se servissero altre informazioni o foto piu dettagliate basta chiedere.

Io cercando in giro avrei ipotizzato una tegenaria poi magari mi sbaglio.

 

Grazie in anticipo,

 

Francesco

 

PRIME DUE

 

http://i62.tinypic.com/21obwk1.jpg

 

http://i58.tinypic.com/2ln8guv.jpg

 

SECONDE DUE

 

http://i60.tinypic.com/2wn5s49.jpg

 

http://i60.tinypic.com/efoupg.jpg

 

ULTIMA

 

http://i59.tinypic.com/qrkzd0.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Tutti, o quasi tutti ( esempio la famiglia Uloboridae non possiede ghiandole velenifere ) i ragni sono velenosi, ma le specie che hai trovato non sono pericolose per l' uomo :)

Però un eventuale morso può essere un po' doloroso per le grandi dimensioni dei cheliceri

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto, i primi due sono T. parietina (prima maschio poi femmina).

L'ultima è una Segestria florentina. Entrambi innocui, quest'ultima sicuramente piu mordace e sicuramente dal morso piu doloroso, niente di cui preoccuparsi pero.

 

PS: per le prossime volte ti consiglio di aprire un topic diverso per ogni specie che trovi. :4fuu9h1:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul fatto che la Tegenaria parietina (femmina) abbia un morso meno doloroso della Segestria florentina avrei qualche dubbio, vista la dimensione dei cheliceri, più corti, ma più massicci e con unghia più lunga, e visti gli effetti sulle prede.

Segestria è particolarmente "ringhiosa", ma non è poi un ragno particolarmente potente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi riguardando in uno spazio del garage che presenta il tetto leggermente aperto ho notato che ci sono circa tre quattro segestria di dimensioni quasi doppie ai rispettivi angoli del muro! È possibile prenderne e tenerlo in una sorta di terrario o sarebbe una crudeltà,

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa sezione è solo per le identificazioni, e si stava divagando un po troppo verso l'allevamento, che va discusso nell'altra sezione.

Ho diviso la discussione e spostato i messaggi che trattano sull'allevamento di questa specie in una nuova discussione che trovate qui: http://forum.aracnofilia.org/topic/17390-allevamento-segestria-florentina/

PS: La prossima volta crea pure un topic nuovo nell'apposita sezione se sei interessanto all'allevamento oltre che all'identificazione. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • MattiaPof ha cambiato il titolo in San Lazzaro di Savena (BO) Tegenaria parietina; Segestria florentina

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..