Buongiorno!
Moderatori
-
Recently Browsing 0 members
- No registered users viewing this page.
-
Topics
-
Similar Content
-
By Kepler13Bis
Salve, vorrei acquistare una tarantola ed iniziare questo cammino, il problema è la difficoltà nel trovare un allevatore, rivenditore e/o un amatoriale che vende qualche esemplare. Io sono di Torino, ma posso muovermi in tutta piemonte. Potete mettermi in contatto con qualcuno oppure qualcuno di voi che potrebbe vendermene una?
Vi ringrazio tanto per l'attenzione 🙂
-
By Ser Bricc
Salve a tutti, vorrei chiedervi un aiutino per questo esemplare di ragno, io sono riuscito ad arrivare alla famiglia dei Salticidae ma più in la non riesco ad andare ( almeno credo che sia di quella famiglia, non essendo un esperto sono andato per logica vedendo la corporatura e come si muoveva ).
Data: 9/4/2018 ( fotografato alle 20:00 )
Luogo: Piemonte, a Vercelli ( 133,189 metri sul livello del mare )
Habitat: fotografato in casa
Dimensioni: non sono riuscito a prendere delle precise dimensioni ma ho inserito come riferimento la grandezza della banda colorata del tappeto ( 1,5 cm)
Mi scuso se le foto non sono un gran che ma non ho proprio un'attrezzatura per ragni così piccoli :-( spero comunque che si possa arrivare ad una identificazione abbastanza precisa
vi ringrazio per l'aiuto
-
By Foxetti
Buonasera a tutti voi, sono Gianluca da Tivoli, un infermiere di 25 anni con la passione per gli aracnidi. Grazie per avermi accolto all'interno di questa comunità meravigliosa. Sono un neofita e ho acquistato circa un paio di mesi fa una Grammostola rosea ed uno sling di Brachypelma smithi . Spero di poter imparare sempre di più su queste affascinanti creature e di poter condividere con voi le mie esperienze.
-
By Skaval
PER CHI NON LO SAPESSE ANCORA
Nemesia pedemontana fotografata in provincia di Vercelli.
Questa specie di Nemesidae (ma non solo lei) è stata recentemente descritta da Decae, A.E., Pantini, P. & Isaia, M.
La pubblicazione, avvenuta su Zootaxa , è del 23 Dicembre 2015 e la si può trovare su ResearchGate a sotto questo titolo:
A new species-complex within the trapdoor spider genus Nemesia Audouin 1826 distributed in northern and central Italy, with descriptions of three new species (Araneae, Mygalomorphae, Nemesiidae)
-
By tzn
Buongiorno a tutti,
vediamo se mi ricordo ancora come si fa
Son stato contattato ieri dal cliente di un mio amico che mi chiedeva aiuto nell'identificazione del ragno in questione, dopo aver visto la foto mi sono accordato per andarlo a recuperare.
Direi verosimilmente M. calpeiana ma nel titolo del tred mi son fermato al genere.
Come si intuisce guardando l'addome non era in ottima forma, decisamente disidratato, denutrito e infreddolito. Dopo una notte di stabulazione corretta è tornato con l'addome bello turgido ed ha iniziato ad intelare.
Veniamo alla schedina.
Data: 29/03/2016
Luogo: Rosta in provincia di Torino.
Posizione e microhabitat: h7:00 am. Recuperato sulla strada in discesa che porta nel garage di una villetta a schiera. Zona residenziale con campi e case con giardino nei dintorni. A poche decine di metri dal luogo del ritrovamento il vicino di casa aveva da qualche giorno tolto il tessuto non tessuto dall'albero di ulivo che orna il giardino. E' verosimile che il ragnaccio abbia passato l'inverno lì protetto e che sia stato forzatamente stanato nel momento della rimozione delle protezioni antigelo dalla pianta. Al momento del ritrovamento si presentava indebolito e dai movimenti rallentati.
Dimensioni: 2cm di corpo circa.
-
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now